Autore |
Discussione  |
|
Brummpassion
Nuovo Acquisto!

 |
Inserito il - 02/11/2010 : 20:31:51
|
Sto' restaurando un modellino,privo di parabrezza, è possibile riprodurlo con qualche materiale?
|
|
|
Prov.: Latina ~
Città: Formia ~
Messaggi: 12 ~
Membro dal: 15/09/2010 ~
Ultima visita: 20/06/2019
|
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
Albe89
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 02/11/2010 : 21:06:33
|
Io uso i fogli di plastica trasparenti per le rilegature, quelli che si mettono come prima pagina, non so se mi sono spiegato bene , sono facili da tagliare ed essendo fini seguono quasi tutte le curvature
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: (MI) ~
Messaggi: 2713 ~
Membro dal: 13/01/2010 ~
Ultima visita: 04/07/2025
|
 |
|
paltry27
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 03/11/2010 : 13:28:08
|
Grande differenza la fa anche la scala del modellino...una soluzione buona per un 1 43 potrebbe risultare inadeguata per un 1 12...credo che la soluzione di albe89 sia la migliore per le medio-piccole scale...
|
|
marcopaltry |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Perugia ~
Messaggi: 2031 ~
Membro dal: 01/08/2009 ~
Ultima visita: 25/08/2013
|
 |
|
Albe89
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 03/11/2010 : 15:14:11
|
Sì effettivamente con questa tecnica non ho mai superato l'1:24... e per i modelli più "grossi" te cosa utilizzi?
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: (MI) ~
Messaggi: 2713 ~
Membro dal: 13/01/2010 ~
Ultima visita: 04/07/2025
|
 |
|
|
Discussione  |
|