Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Le ruote posso assicurarti che sono perfette. Più che una verniciatura credo sia un processo di cromatura della plastica. Non vorrei dire fesserie ma in passato cercai e trovai delle tecniche, tra l'altro molto complesse, per eseguire appunto una specie di cromatura della plastica. Credo che quelle del kit siano state ottenute con quel processo ed il risultato finale secondo me è molto bello.
Prov.: Firenze ~ Città: Castelfiorentino ~ Messaggi: 176 ~ Membro dal: 04/11/2009 ~ Ultima visita: 22/05/2013
Grande Gala.... Ma se non hai mai fatto un modellone lo devi provare.....ti dico solo questo. Quando apri una scatola del genere è una gioia....tutti quei pezzi, gli schemi di montaggio dettagliati, le fotoincisioni, le cromature.....insomma io godo solo con la scatola in mano......e poi la faccio stagionare....per aumentare la goduria....... Poi con le mie manone 1/43 non se ne parla proprio......vi ammiro tutti ma io proprio non ci riesco. sull' 1/20 - 1/24 ho fatto qualcosa e sinceramente ritengo, per me parlando, la scala più giusta.....ma un 1/12 lo devi provare!!!!!! Ciao....
Prov.: Firenze ~ Città: Castelfiorentino ~ Messaggi: 176 ~ Membro dal: 04/11/2009 ~ Ultima visita: 22/05/2013
Grande Gala.... Ma se non hai mai fatto un modellone lo devi provare.....ti dico solo questo. Quando apri una scatola del genere è una gioia....tutti quei pezzi, gli schemi di montaggio dettagliati, le fotoincisioni, le cromature.....insomma io godo solo con la scatola in mano......e poi la faccio stagionare....per aumentare la goduria....... Poi con le mie manone 1/43 non se ne parla proprio......vi ammiro tutti ma io proprio non ci riesco. sull' 1/20 - 1/24 ho fatto qualcosa e sinceramente ritengo, per me parlando, la scala più giusta.....ma un 1/12 lo devi provare!!!!!! Ciao....
troppo grande, non saprei dove metterlo
Firma di GALA
è bello avere tanti amici, soprattutto se non devi fare loro il regalo di compleanno GALA www.rossogala.com
www.modellistiaretini.com
Prov.: Arezzo ~ Città: terranuova bracciolini AR ~ Messaggi: 1430 ~ Membro dal: 30/07/2006 ~ Ultima visita: 21/04/2016
Eh si, quando cominci con l'1-12 non smetti più Marco complimenti lavoro pulitissimo, e il soggetto è davvero fantastico... mi sa proprio che vale la pena prenderne una scatola!
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
Marco riguardavo le foto e confermo la bontà del lavoro! Però un consiglio te lo devo dare: è vero che hai dichiarato di voler montare "da scatola" ma a mio avviso le retive sopra il V8 andrebbero proprio cambiate e messe in metallo. Non è una cosa complicatissima fidati, e il risultato che otterresti sarebbe a colpo d'occhio di grande effetto! Ps. in questi giorni ti do anche un occhio su ebay se riesco a trovarti una retina che fa al caso tuo!
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
Hai perfettamente ragione, ci ho pensato e ripensato, e a dirti il vero ho montato il pezzo senza colla in modo da poter intervenire anche in un secondo momento e sostituire con delle retine appropriate. Intanto metto le foto del modello finito, lucidato e pronto per la bacheca. Quella retina così non si vede ma se mi viene voglia di esporlo con alcune parti in vista sarà opportuno sostituirla.
Prov.: Firenze ~ Città: Castelfiorentino ~ Messaggi: 176 ~ Membro dal: 04/11/2009 ~ Ultima visita: 22/05/2013
Comunque le retine le tengo in considerazione, perché anche se così non si vede, mi piace pensare che potrei togliere l'airscope e sotto è tutto apposto.
Grazie 1000....
Prov.: Firenze ~ Città: Castelfiorentino ~ Messaggi: 176 ~ Membro dal: 04/11/2009 ~ Ultima visita: 22/05/2013
Comunque le retine le tengo in considerazione, perché anche se così non si vede, mi piace pensare che potrei togliere l'airscope e sotto è tutto apposto.
Grazie 1000....
Mi trovi pienamente d'accordo! L'idea di aver realizzato un modello iperdettagliato anche se poi andrà chiuso ha comunque vada un fascino tutto suo... e poi non dimenticarti che ci sono sempre le foto a testimoniare tutti i passaggi, anche quelli che a vettura finita e chiusa non possono vedersi. Per il numero ha ragione ronnie non c'avevo fatto caso, mi sa che andava messo dritto...
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
Ragazzi, mi sa che ho fatto una c.....a, ero convinto che fosse quella la giusta maniera di posizionare il numero sul musetto ma adesso non trovo riscontri..... Grazie per la segnalazione!!!!
Prov.: Firenze ~ Città: Castelfiorentino ~ Messaggi: 176 ~ Membro dal: 04/11/2009 ~ Ultima visita: 22/05/2013