Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Grazie all'amico Alesandro che mi ha procurato il modello ho deciso di realizzare su base Polistil la Fiat Ritmo abarth 125Tc da aggiungere alla mia collezione...
Il primo step è quello della parte posteriore, arretrare il montante e allungare la portiera.. presto nuove foto
Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 605 ~ Membro dal: 02/03/2011 ~ Ultima visita: 13/05/2016
Bel lavoro Gianpaolo!! Dai che questa viene bene!!
Abarthista ha scritto:
Cavolo, che lavoro. Faccio però una domanda da profano: perché non partire da una base bburago?
La Polistil secondo me è più facile da elaborare come 125 stradale, la Bburago è più simile alla versione rally con i parafanghi allargati e gli interni totalmente da rifare..naturalmente è una mia considerazione
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
Il pazzo che metterà mani anche alla seconda serie Polistil sono io, ne ho presa proprio una in settimana - bellissima!! diventerà una 130TC.. Ho scelto come base la Polistil perche secondo me è migliore della burago e poi quest'ultima è troppo facile da elaborare, invece la Polistil mi appassiona di piu :) Intanto ieri ho arretrato il montante, domani se riesco lo rifinisco e incido lo sportello... che ne dite?
Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 605 ~ Membro dal: 02/03/2011 ~ Ultima visita: 13/05/2016
Scusate eh...ma uno con i suoi modellini è libero di fare ciò che vuole? Non voglio aprire sterili polemiche e nemmeno andare OT, però ogni volta che uno desidera elaborare un modello si deve leggere una sfilza di "non toccarlo", "non rovinarlo", ecc.ecc. Se non si è interessati al culto dell'obsoleto, ma si preferisce elaborare un modello, non vedo cosa c'è di strano...è una realizzazione personale ed unica, se poi Cars o chiunque altro è infastidito da vedere queste cose, è inutile proprio commentare...per come la vedo io... e poi su non è che stà squagliando gli ori della regina Elisabetta eh... io ti dico, vai Gianpà e facci sognare ahahaha
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
Verissimo, però, c'è gente che per avere quel modellino obsoleto originale farebbe chissà che cosa e poi uno che lo ha perfetto se lo elabora, poi per carità, vedendo le elaborazioni che ha già fatto Napoleone verrà bellissima, ma perchè non aspettare un po' più d tempo e fare questi lavori su un modellino rottame??
Penso che poi alla fine il lavoro darà anche più soddisfazione.
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
Prima di tutto grazie dei complimenti,!! In effetti prima di cominciare la II° serie voglio aspettare perche effettivamente il modello è perfetto e per averlo l'ho pagato pure caro, ma la voglia di avere la II°serie da aggiungere alla mia vollezione è ancora piu forte e poi ho ancora molti modelli da fare tipo la mini90 de tomaso, ford fiesta turbo, ecc..... Però c'e anche un'altra cosa, che a me i modelli originali proprio non mi piacciono, non mi trasmettono niente, li compri, li schiaffi in vetrina e poi... stanno li...invece quando compri un modellino, maggiormente un rottame che piano piano te lo restauri a tuo piacimento, scegliendo le ruote il colore,ecc.. facendolo assomigliare il piu possibile all'auto vera.. e man mano che la fai te la guardi, poi ci aggiungi un'altro pezzo e dici "maremma che bella" e non vedi l'ora di vederla finita e di pubblicare le foto per farla vedere agli altri (sempre con la speranza che il tuo lavoro piaccia) e metterla in vetrina vicino alle altre elaborazioni... per me è una goduria, certo non è un orgasma ma quasi
Vabbe ritornando al modello, mi potete dare qualche consiglio su come incidere lo sportello in modo da fare l'apertura dello stesso?
Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 605 ~ Membro dal: 02/03/2011 ~ Ultima visita: 13/05/2016
invece quando compri un modellino, maggiormente un rottame che piano piano te lo restauri a tuo piacimento, scegliendo le ruote il colore,ecc.. facendolo assomigliare il piu possibile all'auto vera.. e man mano che la fai te la guardi, poi ci aggiungi un'altro pezzo e dici "maremma che bella" e non vedi l'ora di vederla finita e di pubblicare le foto per farla vedere agli altri (sempre con la speranza che il tuo lavoro piaccia) e metterla in vetrina vicino alle altre elaborazioni... per me è una goduria, certo non è un orgasma ma quasi
è questo quello che intendo!!
Comunque tu sei bravo con la resina no??
E allora perchè non fai come hai fatto con la 127 che ti cloni la carrozzeria e i pezzi della Ritmo da modificare e quella che hai la lasci stare in pace???
Sul fatto dell' incisione, ti consiglio di tagliare il pezzo di metallo con il dremel e poi attaccarlo alla porta, internamente ci metti un pezzo di plasticard che tenga congiunti entrambi i punti.
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
Effettivamente la bburago c'entra poco con la 125 stradale. Chi come me non si sogna nemmeno di provare una simile modifica, non può fare altro che attendere che venga prodotta die cast..... prima o poi. Se dovessero servirti misure o dettagli da quella vera posso aiutarti. Buon lavoro.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: gessate ~ Messaggi: 4 ~ Membro dal: 27/05/2013 ~ Ultima visita: 25/06/2013
E allora perchè non fai come hai fatto con la 127 che ti cloni la carrozzeria e i pezzi della Ritmo da modificare e quella che hai la lasci stare in pace???
3 giorni che glielo dico gianpà usa sta ca22o di resinaaa ahahaha
Mi avete convinto uso la resina, mi clono i paraurti e la mascherina della II serie e lavoro sulla base di un rottame I° serie, cosi la lascio in pace e me la vendo...
Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 605 ~ Membro dal: 02/03/2011 ~ Ultima visita: 13/05/2016
Ciao,ho visto solo ora,questo tuo progetto !! Un bel lavorone che supera quelli che faccio io !!! Comunque sono con te sul fatto che elaborare modelli facili da poche soddisfazioni !! Il bello e' proprio cambiare i connotati ad un modello e avere una versione magari unica da mettere in collezione (a parte te che sai fare i cloni !! io non saprei nemmeno da dove partire altrimenti il mercedes 450 lo avrei clonato e la polo idem e tutte le altre che realizzero' !! Le hai viste?? attendo anche un tuo giudizio finale) !! Nel caso tuo per farlo stradale (che non e' semplice per niente !!) Nel caso mio per farlo rivivere in versione corsa ! Comunque seguiro' il tuo progetto !! La ritmo e' un'auto che mi e' sempre piaciuta !! Io ho corso con una 130 TC Gr.N nel 1988
Buon Lavoro !!
Modificato da - proto69 in data 25/06/2013 15:06:21
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: livorno ~ Messaggi: 443 ~ Membro dal: 06/03/2013 ~ Ultima visita: 25/03/2024
PROTO69:Si si l'ho visti i tuoi lavori e sto seguendo con attenzione
Intanto ieri sono andato un po avanti con i lavori, ho sistemato un po i montanti e rifinito alla meglio lo sportello... Oggi se riesco rifinisco tutto per bene, l'unica cosa non so se incidere lo sportello con il dremel o farlo a mano con una lima angolare..
Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 605 ~ Membro dal: 02/03/2011 ~ Ultima visita: 13/05/2016