Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ecco le foto del modello ultimato! La verniciatura non è perfetta come vorrei: la superfice non è liscia, però è venuta più lucida di quanto mi aspettassi!
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Stoccarda ~ Messaggi: 1829 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 13/01/2025
Red ....... mi ero perso questo KIT. Sei diventato bravissimo, per quello che ne capisco mi sembra ottimo, forse un pò la vericiatura mi sembra che ci siano qualche puntino, ma forse è polvere e sicuramente il Macro renderebbe ondulato anche uno specchio
Non conosco l'arte, ma se i committenti di Giotto,Pinturicchio ecc...... avessero avuto la digitale avrebbero disfatto molte opere.
Forse è una biscarata
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
No Kalle non è una bischerata la macro è un maledetto aggeggio e noi troppo spesso ce ne facciamo influenzare. Un pò come la moviola, bisognerebbe che giudicassimo i nostri lavori ad occhio nudo. (Io la vedo dal mio punto di vista e cioè quello di un modellista un po somaro) Comunque Red ottimo lavoro.
Città: Canosa di Puglia ~ Messaggi: 144 ~ Membro dal: 09/10/2007 ~ Ultima visita: 20/09/2023
Grazie ragazzi! Le pecche rimaste sono i cerchi che se fossero stati torniti sarebbero magnifici, e le sospensioni, specialmente al posteriore, che hanno una pessima fusione. Come dite voi, considerando la base sono molto contento Buone ferie a tutti!
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Stoccarda ~ Messaggi: 1829 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 13/01/2025
Dopo aver seguito i consigli di GALA ho ottenuto questo risultato con 2 mani di trasparente
ciao, niente male,sembra sia uscito un lavoro discreto vista la partenza, hai motivi di essere soddisfatto,
volendo il pelo nell'uovo.... non prenderla male ma vedila come critica costruttiva per la prossima volta... è lucida, ma è rimasta un po' bucciosa , credo sia perchè hai diluito poco il trasparente,oppure hai usato poca pressione d'aria. invece, per riprodurre cromature e pezzi cromati quando è complicato lucidare, come per i cerchi... usa l'alclad II ( è necessario l'aerografo)
Firma di GALA
è bello avere tanti amici, soprattutto se non devi fare loro il regalo di compleanno GALA www.rossogala.com
www.modellistiaretini.com
Prov.: Arezzo ~ Città: terranuova bracciolini AR ~ Messaggi: 1430 ~ Membro dal: 30/07/2006 ~ Ultima visita: 21/04/2016
Ciao,volevo sapere che numero di colore hai usato della zero paints,il riferimento riporta 322 ma sembra che non è più in produzione,in alternativa rosso corsa 300 oppure un rosso specifico per ferrari f1 1980,grazie saluti.
Firma di francesco74
www.amicialifana.it
Prov.: Caserta ~ Città: san prisco ~ Messaggi: 46 ~ Membro dal: 08/07/2009 ~ Ultima visita: 08/09/2021
Ciao! Vado a memoria perchè è passato un pò di tempo...il colore di sicuro si chiamava Rosso Corsa Ferrari Il codice ormai non ce l'ho più...in alternativa puoi usare Italian Red Tamiya TS-8 che è praticamente uguale!
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Stoccarda ~ Messaggi: 1829 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 13/01/2025