Autore |
Discussione  |
|
Joelino
Nuovo Acquisto!
 |
Inserito il - 03/12/2018 : 22:47:51
|
Immagino che per molti sarà la cosa più semplice del mondo ma di certo non per me. Da poco ho cominciato a modificare modellini 1/43 di F1 edicolosi al fine di renderli più realistici. Dovrei eliminare l'asse anteriore della monoposto, ma non ho la più pallida idea di come avvitare le ruote dopo aver tolto l'asse. Potreste darmi qualche consiglio? Vi ringrazio in anticipo.
|
Modificato da - Joelino in Data 03/12/2018 22:49:20
|
|
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Palermo ~
Città: Palermo ~
Messaggi: 11 ~
Membro dal: 01/12/2018 ~
Ultima visita: 12/03/2023
|
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
Albe89
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 03/12/2018 : 22:56:40
|
Credo che l'unica alternativa è tagliare l'asse al livello del mozzo ed incollarlo.
Ma di F1 non ne ho fatte molte, lascio la parola ai più esperti 
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: (MI) ~
Messaggi: 2708 ~
Membro dal: 13/01/2010 ~
Ultima visita: 06/05/2025
|
 |
|
207
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 04/12/2018 : 00:32:42
|
Io incollo dopo aver tagliato l'asse.
|
|

|
|
Prov.: Brescia ~
Città: Orzivecchi ~
Messaggi: 3352 ~
Membro dal: 03/03/2006 ~
Ultima visita: 14/03/2025
|
 |
|
Pucci
automodellante
 

 |
Inserito il - 04/12/2018 : 14:14:09
|
Procurati un set di viti da orefice. Le trovi pure in Amazon. Tolto l´asse riavviti le ruote con queste viti. ...l´ho chiesto pure io a suo tempo ai piú esperti .
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Wien ~
Messaggi: 850 ~
Membro dal: 14/08/2015 ~
Ultima visita: 14/05/2025
|
 |
|
Joelino
Nuovo Acquisto!
 |
Inserito il - 04/12/2018 : 21:44:58
|
Vi ringrazio moltissimo per le risposte proverò le vostre soluzioni. Davvero gentili. 
|
|
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Palermo ~
Città: Palermo ~
Messaggi: 11 ~
Membro dal: 01/12/2018 ~
Ultima visita: 12/03/2023
|
 |
|
|
Discussione  |
|