Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Anch'io sono alle prese con la DeLorean... Continuo con il mio contributo... con prova luci generale...
Attenzione al primo led verde in alto... nel mio caso il foro era troppo stretto e forzando il led, quest' ultimo si spegneva andando in corto... Ho risolto il problema allargando il foro...
In pratica la DeLorean è terminata... manca la cassa con il plutonio... Per chi non lo sapesse la collana continua con altre 29 uscite, che completano la costruzione del modello della saga di Ritorno al Futuro parte III... In particolare usciranno i pezzi per completare "l'accrocco" sul cofano anteriore, il binario ferroviario e le ruote treno...
Regione Campania ~Prov.: Benevento ~ Città: San Bartolomeo in Galdo ~ Messaggi: 58 ~ Membro dal: 20/03/2021 ~ Ultima visita: 16/06/2024
Per chi appassionati della saga, indispensabili immagino In pratica con poche modifiche si hanno due modelli, certo per quella volante è un po’ più complicato......
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5973 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Oggi
Beh in realtà è fattibile, basta costruirsi un supporto trasparente con piano inclinato e piazzare l'auto in questa posizione...
Queste sono foto del pre assemblaggio... in verità si può fare DeLorean Parte I, II cambiando le gomme con quelle con fasce bianche e Mr. Fusion e III ferrovia e via dicendo...
Regione Campania ~Prov.: Benevento ~ Città: San Bartolomeo in Galdo ~ Messaggi: 58 ~ Membro dal: 20/03/2021 ~ Ultima visita: 16/06/2024
Si, in effetti, le ultime foto è in configurazione volante La De Lorean rimane sempre una vettura affascinante, acciaio nudo spazzolato, ali di gabbiano, veramente bella e devo dire poco riprodotta come automodello.
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5973 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Oggi
Sono usciti i primi pezzi per costruire la ferrovia, e il circuito temporale d'emergenza...
A dire il vero sono rimasto un po' deluso sulla qualità degli ultimi pezzi, plastica liscia, senza alcun accenno a imitare la venatura del legno... Sto pensando seriamente di impiallacciare le traverse dei binari e la cassa del circuito temporale... P.S. qualcuno proseguirà con la raccolta???
Regione Campania ~Prov.: Benevento ~ Città: San Bartolomeo in Galdo ~ Messaggi: 58 ~ Membro dal: 20/03/2021 ~ Ultima visita: 16/06/2024