Autore |
Discussione  |
|
ronnie
Amministratore
    
AM Staff

 |
Inserito il - 20/12/2023 : 13:37:23
|
Quando usci in edicola questo modellino di Peterson relativo al GP di Monaco lo presi e avendolo già in scala 1/18 pensai che poi avrei provato a trasformarlo in quello del GP d'Italia. Naturalmente ho dovuto sverniciare e riverniciare il modellino eliminando l'alettone anteriore e a perte le solite modifiche ho dovuto rifare completamente l'alettone posteriore con tutti i tiranti costruire l'airscope e anche gli specchietti (essendo sbagliati in origine) coi relativi supporti sono stati completamente rifatti,mentre le decal in gran parte sono state autoprodotte. Posso ritenermi soddisfatto, qualche imprecisione c'è ma...me la faccio andar bene così.

|
|
|
Prov.: Bergamo ~
Città: Bonate Sotto ~
Messaggi: 3173 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
Pucci
automodellante
 

 |
Inserito il - 20/12/2023 : 19:22:18
|
Complimenti Ronnie, è molto bella!!!
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Wien ~
Messaggi: 852 ~
Membro dal: 14/08/2015 ~
Ultima visita: 02/07/2025
|
 |
|
giovanni2366
automodellante
 
 |
Inserito il - 20/12/2023 : 19:24:14
|
Non conosco la " materia" F1 e quindi non saprei giudicare sul grado di fedeltà all' originale.
Però, in termini di qualità generale quali verniciatura , dettagli e rifiniture, mi sembra un gran bel lavoro.
|
|
|
Prov.: Brescia ~
Città: Villa Carcina ~
Messaggi: 451 ~
Membro dal: 12/03/2007 ~
Ultima visita: 26/05/2025
|
 |
|
ScottDunbar
Nuovo Acquisto!

 |
Inserito il - 15/01/2024 : 06:10:07
|
È assolutamente incredibile!? Come hai realizzato la presa d'aria? Esiste anche in 1:43? Davvero davvero bello!
Rispetto! Scott
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Dundee ~
Messaggi: 18 ~
Membro dal: 19/11/2020 ~
Ultima visita: 02/06/2025
|
 |
|
ronnie
Amministratore
    
AM Staff

 |
Inserito il - 16/01/2024 : 10:32:26
|
Un grazie di cuore a Pucci, Giovanni e Scott. La presa d'aria l'ho realizzata con un lamierino in alluminio da 1 mm piegato in 4 a dovere cercando di dare la giusta forma, poi ci ho incollato sopra un tubetto sempre in alluminio da 8mm precedentemente ovalizzato. Con l'acciaio bicomponenete ho riempito dove necessitava per poi accomodare tutto con limetta e carta abrasiva. Grazie ancora e alla prossima.
|
|
|
Prov.: Bergamo ~
Città: Bonate Sotto ~
Messaggi: 3173 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
|
Discussione  |
|