| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | MONSUNNuovo Acquisto!
 
 
 
                
  | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2025 :  18:36:44           
 |  
           	| [media][/mediaURL=https://www.imagebam.com/view/ME12J2PP]  [/URL]] Salve , ecco le foto del modello che ho completato, come potete vedere ho deciso di cambiare il colore , si tratta dell azzurro acquamarina fiat 433, in quanto il rosso non mi ispirava molto , anche perche a mia memoria la stragrande maggioranza di queste vetture erano di colori diversi come il bianco , avorio , blu notte, giallo tufo ecc ecc.
 E stato un lavoro molto impegnativo perche' sono dovuto andare avanti e indietro nella costruzione per capire le parti da verniciare e le parti che sarebbero state coperte fare prove e controprove oltre al fatto che vi erano degli errori da parte del costruttore legati ai colori di alcune parti e al funzionamento dell'impianto luci iin seguito vi mostrero' le modifiche effettuate
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | DARIO |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Treviso  ~ 
                Città: CARIER  ~ 
                 Messaggi: 15  ~
                 Membro dal:  01/06/2025  ~
                 Ultima visita:  16/06/2025 |  | 
              
|  | 
              
                | Google Adsense
                 Mountain View
 |  | 
              
|  | 
              
                | MONSUNNuovo Acquisto!
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2025 :  18:38:24           
 |  
                      |  vista laterale 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | DARIO |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Treviso  ~ 
                Città: CARIER  ~ 
                 Messaggi: 15  ~
                 Membro dal:  01/06/2025  ~
                 Ultima visita:  16/06/2025 |  |  | 
              
                | MONSUNNuovo Acquisto!
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2025 :  18:40:11           
 |  
                      |  vista posteriore  (non vi dico la riverniciatura della scritta un incubo) 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | DARIO |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Treviso  ~ 
                Città: CARIER  ~ 
                 Messaggi: 15  ~
                 Membro dal:  01/06/2025  ~
                 Ultima visita:  16/06/2025 |  |  | 
              
                | MONSUNNuovo Acquisto!
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2025 :  18:41:57           
 |  
                      | https://www.imagebam.com/view/ME12J2ZI  [/URL vista da sotto  le molle sono nere e non rosse mentre rosso mattone sono gli ammortizzatori
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | DARIO |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Treviso  ~ 
                Città: CARIER  ~ 
                 Messaggi: 15  ~
                 Membro dal:  01/06/2025  ~
                 Ultima visita:  16/06/2025 |  |  | 
              
                | MONSUNNuovo Acquisto!
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2025 :  18:46:13           
 |  
                      |  
 e qui siamo al pianale , il pianale della 500 e'nero antirombo non sovraverniciabile  e quindi solo nei passaruota si poteva vedere una leggera sfumatura di colore che si depositava in fase di verniciatura sulla linea di montaggio
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | DARIO |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Treviso  ~ 
                Città: CARIER  ~ 
                 Messaggi: 15  ~
                 Membro dal:  01/06/2025  ~
                 Ultima visita:  16/06/2025 |  |  | 
              
                | MONSUNNuovo Acquisto!
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2025 :  18:48:03           
 |  
                      |  cavi candele di colore verde e autocostruzione del leveraggio dell acceleratore e della molla di richiamo
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | DARIO |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Treviso  ~ 
                Città: CARIER  ~ 
                 Messaggi: 15  ~
                 Membro dal:  01/06/2025  ~
                 Ultima visita:  16/06/2025 |  |  | 
              
                | Martinoiperautomodellante
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2025 :  21:53:57           
 |  
                      | Finora molto verosimile, unico dubbio, la modanatura cromata sul brancando sottoporta, non era una prerogativa della “L” ?
 La “F” non credo l’avesse boh, ma forse sbaglio, perché di 500
 un po’ restaurate ad minchiam se ne vedono tante, F con la calandra
 della L, cerchi ed impianto freni della 126 Bis, cerchi della R/126
 Volante della L sulla F verniciature metallizzate (orrore)
 E poi dicono restaurate, ma de che?
 A proposito, dimenticavo l’ultima chicca, quel ridicolo ed orribile
 portapacchi cromato appeso al cofano posteriore con una improbabile
 valigetta legata con lo spago…….Ma quando mai…..,,
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Zio |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Frosinone  ~ 
                Città: Frosinone  ~ 
                 Messaggi: 6127  ~
                 Membro dal:  04/08/2014  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  | 
              
                | MONSUNNuovo Acquisto!
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2025 :  18:43:59           
 |  
                      |  Questa e' un immagine tratta da un volantino dell'epoca  e come si puo' vedere  i profili sottoporta sono presenti  , erano in acciaio inox e non cromati come sul  modello
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | DARIO |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Treviso  ~ 
                Città: CARIER  ~ 
                 Messaggi: 15  ~
                 Membro dal:  01/06/2025  ~
                 Ultima visita:  16/06/2025 |  |  | 
              
                | MONSUNNuovo Acquisto!
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2025 :  18:46:16           
 |  
                      |  Proseguiamo , le alette parasole erano argento metallizzato  e le ho riverniciate nel classico grigio cenerino chiaro come erano all'epoca
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | DARIO |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Treviso  ~ 
                Città: CARIER  ~ 
                 Messaggi: 15  ~
                 Membro dal:  01/06/2025  ~
                 Ultima visita:  16/06/2025 |  |  | 
              
                | MONSUNNuovo Acquisto!
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2025 :  19:01:20           
 |  
                      |   All interno il sottocielo  era di colore nero (mai esistito sulla 500 ) e cosi' ho provveduto a verniciarlo nel classico grigio-alluminio
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | DARIO |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Treviso  ~ 
                Città: CARIER  ~ 
                 Messaggi: 15  ~
                 Membro dal:  01/06/2025  ~
                 Ultima visita:  16/06/2025 |  |  | 
              
                | MONSUNNuovo Acquisto!
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2025 :  19:06:39           
 |  
                      |  D' avanti , la targa e' stata spostata sotto il paraurti  e i 4 buchi tappati  la targa avvitata sulla calandra era un fatto realistico dell'epoca e si usava quando non si aveva a disposizione il portatarga  tanto e'vero che sulla lama del paraurti sono presenti i fori per montarlo, ho preferito questa opzione perche rende il frontale piu' pulito
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | DARIO |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Treviso  ~ 
                Città: CARIER  ~ 
                 Messaggi: 15  ~
                 Membro dal:  01/06/2025  ~
                 Ultima visita:  16/06/2025 |  |  | 
              
                | MONSUNNuovo Acquisto!
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2025 :  20:18:56           
 |  
                      | https://sendvid.com/04he1sct?secret...912ff161f7cb Come si puo vedere da questo video   ho equipaggiato i fanalini anteriori delle luci di posizione e delle frecce tutto rigorosamente a luce bianca     ho dovito eliminare i led a luce gialla con altri a luce bianca  in parallelo ai led dei fari e  effettuare dei fori aggiuntivi ed inserirvi delle microlampadine  della brawa cod 3267  questo  perche i led a luce bianca
 se usati come frecce mandavano in crisi il sistema integrato del lampeggio
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | DARIO |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Treviso  ~ 
                Città: CARIER  ~ 
                 Messaggi: 15  ~
                 Membro dal:  01/06/2025  ~
                 Ultima visita:  16/06/2025 |  |  | 
              
                | MONSUNNuovo Acquisto!
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2025 :  20:28:25           
 |  
                      | https://sendvid.com/a3c3zf8l?secret...6f46dec80acc I fanalini posteriori sono stati modificati    era previsto alloggiare le luci stop nei vani del catarifrangente ....... un vero obrobrio e cosi' ho montato due led smd da 1,5 mm  nei fori delle luci di posizione  il risultato e' piu consono al fanalino originale
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | DARIO |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Treviso  ~ 
                Città: CARIER  ~ 
                 Messaggi: 15  ~
                 Membro dal:  01/06/2025  ~
                 Ultima visita:  16/06/2025 |  |  | 
              
                | MONSUNNuovo Acquisto!
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2025 :  20:39:45           
 |  
                      | https://sendvid.com/8vv2dldw?secret...0b5ba4bf7730 La spia degli indicatori di direzione e' stata un'altra faticaccia in quanto ho  dovuto adattare la gemma trasparente alla microlampada brava 3267 come potete notare ho illuminato anche il portatarga con un led smd da 1,5 mm che rende il tutto piu' realistico
 
 ps il video e'capovolto non so come si fa per visionarlo alla giusta maniera
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | DARIO |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Treviso  ~ 
                Città: CARIER  ~ 
                 Messaggi: 15  ~
                 Membro dal:  01/06/2025  ~
                 Ultima visita:  16/06/2025 |  |  | 
              
                | MONSUNNuovo Acquisto!
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2025 :  20:43:55           
 |  
                      | https://sendvid.com/ojd6pgee?secret...efb3bfb41268 L'astina del cofano era priva della classica molla di richiamo che ho ricavato da filo di acciaio da 0,3mm
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | DARIO |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Treviso  ~ 
                Città: CARIER  ~ 
                 Messaggi: 15  ~
                 Membro dal:  01/06/2025  ~
                 Ultima visita:  16/06/2025 |  |  | 
              
                | Martinoiperautomodellante
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2025 :  22:00:27           
 |  
                      | |  |  | MONSUN ha scritto: 
 
  Questa e' un immagine tratta da un volantino dell'epoca  e come si puo' vedere  i profili sottoporta sono presenti  , erano in acciaio inox e non cromati come sul  modello
 
 | 
Bene Monsun, mi hai tolto un dubbio, e poi ripensandoci, dopo tutto quel
 tempo a studiare come era per assemblarla, non credo proprio che facevi
 uno scivolone del genere
 Approfitto per rinnovare i complimenti
 Bravo Bravo Bella Bella!
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Zio |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Frosinone  ~ 
                Città: Frosinone  ~ 
                 Messaggi: 6127  ~
                 Membro dal:  04/08/2014  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |