Autore |
Discussione  |
312 T
iperautomodellante
    
 |
Inserito il - Oggi : 06:52:42
|
Grazie Marconolasco, inizialmente orientato verso un certa selezione (ne avevamo parlato) state facendo venire anche a me la voglia di prendere le diverse configurazioni '70 - '71 (certo se non recano strafalcioni), e pazienza se riprodotte quelle ritirate o non meglio piazzate. Cerco di resistere, focalizzandomi sul retrotreno oggettivamente un po' grossolano. Comunque confermo, prototipi anni 60 - primi 70 i miei preferiti.
Riguardo le bolle mi insegnate purtroppo che può essere un male anche dei marchi migliori, o presunti tali: modificando la disposizione alla ricerca di spazio proprio l'altro giorno ne ho trovato una, dopo anni che non la maneggiavo, sul tetto di una Ford GT40 Bang, presa nel 2016 (neanche tanto tempo fa) ma di cui in effetti ignoro l'anno di produzione (le ricordo già dagli anni 90). Pazienza, finché rimane solo quella... spero. Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data Oggi 07:04:05 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 3047 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
cg_76
automodellante
 

 |
Inserito il - Oggi : 09:26:14
|
Ciao, ringrazio per la disamina sulla 33/3 che avevo deciso inizialmente di non prendere pensando fosse identica configurazione prodotta da M4/fabbri nelle diverse livree, e che ordinerò a questo punto. Anche io di non ho notizie di riproduzioni sia in diecast che in resina
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Bergamo ~
Città: Bergamo ~
Messaggi: 337 ~
Membro dal: 03/10/2016 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
adriano
automodellante
 

 |
Inserito il - Oggi : 09:55:07
|
| 312 T ha scritto:
Grazie Marconolasco, inizialmente orientato verso un certa selezione (ne avevamo parlato) state facendo venire anche a me la voglia di prendere le diverse configurazioni '70 - '71 (certo se non recano strafalcioni), e pazienza se riprodotte quelle ritirate o non meglio piazzate. Cerco di resistere, focalizzandomi sul retrotreno oggettivamente un po' grossolano. Comunque confermo, prototipi anni 60 - primi 70 i miei preferiti.
Riguardo le bolle mi insegnate purtroppo che può essere un male anche dei marchi migliori, o presunti tali: modificando la disposizione alla ricerca di spazio proprio l'altro giorno ne ho trovato una, dopo anni che non la maneggiavo, sul tetto di una Ford GT40 Bang, presa nel 2016 (neanche tanto tempo fa) ma di cui in effetti ignoro l'anno di produzione (le ricordo già dagli anni 90). Pazienza, finché rimane solo quella... spero. Ciao.
|
Un po' off topic ma confermo che il metal fatigue colpisce chiunque. Purtroppo dipende da diversi fattori, sia di produzione (pulizia dello stampo, impurità nella lega, umidità esterna/interna, ecc) che di conservazione (cantine, soffitte, vicino a fonti di calore o zone molto umide).
Ho avuto il dispiace di vedere CMC, ma anche diverse Autoart e Norev con questo grave problema.
In quelli da edicola l'ho risocntrato sopratutto su alcuni delle "100 anni di auto da corsa" e "Alfa Romeo Racing".
Fa tanto anche il luogo in cui vengonocoservati.
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Modena ~
Città: Modena ~
Messaggi: 707 ~
Membro dal: 08/09/2007 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|