Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Alfa Romeo Sport Collection 2025
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Alfa Romeo Sport Collection 2025
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 31

312 T
iperautomodellante


Inserito il - Oggi : 06:52:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Grazie Marconolasco, inizialmente orientato verso un certa selezione (ne avevamo parlato) state facendo venire anche a me la voglia di prendere le diverse configurazioni '70 - '71 (certo se non recano strafalcioni), e pazienza se riprodotte quelle ritirate o non meglio piazzate. Cerco di resistere, focalizzandomi sul retrotreno oggettivamente un po' grossolano. Comunque confermo, prototipi anni 60 - primi 70 i miei preferiti.

Riguardo le bolle mi insegnate purtroppo che può essere un male anche dei marchi migliori, o presunti tali: modificando la disposizione alla ricerca di spazio proprio l'altro giorno ne ho trovato una, dopo anni che non la maneggiavo, sul tetto di una Ford GT40 Bang, presa nel 2016 (neanche tanto tempo fa) ma di cui in effetti ignoro l'anno di produzione (le ricordo già dagli anni 90). Pazienza, finché rimane solo quella... spero. Ciao.








Modificato da - 312 T in data Oggi 07:04:05

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 3047  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

cg_76
automodellante



Inserito il - Oggi : 09:26:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cg_76 Invia a cg_76 un Messaggio Privato Aggiungi cg_76 alla lista amici
Ciao, ringrazio per la disamina sulla 33/3 che avevo deciso inizialmente di non prendere pensando fosse identica configurazione prodotta da M4/fabbri nelle diverse livree, e che ordinerò a questo punto. Anche io di non ho notizie di riproduzioni sia in diecast che in resina







 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~ Città: Bergamo  ~  Messaggi: 337  ~  Membro dal: 03/10/2016  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

adriano
automodellante



Inserito il - Oggi : 09:55:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adriano  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di adriano Invia a adriano un Messaggio Privato Aggiungi adriano alla lista amici
312 T ha scritto:

Grazie Marconolasco, inizialmente orientato verso un certa selezione (ne avevamo parlato) state facendo venire anche a me la voglia di prendere le diverse configurazioni '70 - '71 (certo se non recano strafalcioni), e pazienza se riprodotte quelle ritirate o non meglio piazzate. Cerco di resistere, focalizzandomi sul retrotreno oggettivamente un po' grossolano. Comunque confermo, prototipi anni 60 - primi 70 i miei preferiti.

Riguardo le bolle mi insegnate purtroppo che può essere un male anche dei marchi migliori, o presunti tali: modificando la disposizione alla ricerca di spazio proprio l'altro giorno ne ho trovato una, dopo anni che non la maneggiavo, sul tetto di una Ford GT40 Bang, presa nel 2016 (neanche tanto tempo fa) ma di cui in effetti ignoro l'anno di produzione (le ricordo già dagli anni 90). Pazienza, finché rimane solo quella... spero. Ciao.


Un po' off topic ma confermo che il metal fatigue colpisce chiunque.
Purtroppo dipende da diversi fattori, sia di produzione (pulizia dello stampo, impurità nella lega, umidità esterna/interna, ecc) che di conservazione (cantine, soffitte, vicino a fonti di calore o zone molto umide).

Ho avuto il dispiace di vedere CMC, ma anche diverse Autoart e Norev con questo grave problema.

In quelli da edicola l'ho risocntrato sopratutto su alcuni delle "100 anni di auto da corsa" e "Alfa Romeo Racing".

Fa tanto anche il luogo in cui vengonocoservati.








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 707  ~  Membro dal: 08/09/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 31  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 5,99 secondi.