Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Modelli Italiani News
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Die-cast
 DIECAST
 Modelli Italiani News
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 06/09/2025 : 17:55:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
raffa007 ha scritto:

Luciocabrio ha scritto:

raffa007 ha scritto:

AndreaB ha scritto:

raffa007 ha scritto:
Scusa Lucio, che cosa dovrebbe uscire? La 600 con i fari che sembrano occhi semi aperti, la Pandina che non è altro che la Panda Cross che per fare del fuoristrada leggero quell’allestimento andava bene se la carrozzeria si sporcava di fango, ma per andare a centro città e’ un obbrobrio, la grande Panda che sembra uno scatolone con le lucine a led davanti e dietro, poi c’è la 500 ibrida che è tale e quale alla E (anch’essa con un restyling peggiorativo, anche se non come quello della Pandina). Ormai per fare dei modelli italiani bisogna tornare indietro di almeno vent’anni….

Come succede spesso esprimi giudizi che.... lasciamo perdere...

Anche a me non piace la maggior parte dei modelli presentati ultimamente dai marchi italiani, ma non mi sembra una ragione sufficiente per "sperare" che non vengano mai riprodotti in scala...

Nel mondo non esisti mica solo tu.... Suvvia......

Certo è che criticare giudizi altrui in questo modo non è tanto bello o giusto .Certo è che i miei giudizi possono non collimare con i tuoi, ma fare certe risposte del genere. Poi passati la mano sulla coscienza e dimmi se le auto che ho nominato sono talmente belle da meritare un modello in scala (la Citroen 2cv non era bella ma almeno simpatica, e in Francia le hanno dedicato un’intera raccolta da edicola, stessa cosa con la Renault R4)


Raffa in verità sei tu che in po' ci sei andato pesante. Per dire a me la. Grande panda piace e anche parecchio. La junior piace (non i cerchi), la Ypsilon piace, la 600 piace (anche qua meno i cerchi).
C'è gente che le compra... Come c'è gente che le vorrebbe comprare... E altri che le vorrebbero modellino. I gusti son gusti.


Dalle notizie che ho sia Mirafiori che Pomigliano D’Arco sono sull’orlo della chiusura e con le maestranze in cassa integrazione (naspi), e vogliono portare l’intera produzione Fiat, Alfa Romeo e Lancia in Serbia. Posso essere andato troppo pesante (la Panda 2012 la considero dopo quella del 1980 la più bella, ora invece di fare un restyling conservativo hanno messo l’allestimento Cross anche sulle Panda da città. Poi non mi dire che i fari della 600 non sembrano ridicoli, con le parabole semi chiuse come se la vettura si addormentasse da un momento all’altro. La Junior davanti non è male, ma dietro col fascione delle luci e’ pesante. La La Ipsilon ha un frontale indecifrabile, la coda con i fari stile Stratos è un po’ più decente. Forse l’unica che si salva è la 500 ibrida e E. Purtroppo la fusione con il gruppo Citroen Peugeot non ha portato nulla di buono, anzi….


Capisco ma stai diciamo criticando aspetti estetici di alcune vetture che però su strada vanno bene, camminano il giusto non consumano troppo e via dicendo. Il gruppo stellantis, e soprattutto i marchi italiani, vendono poco per via dei prezzi in primis, poi per le strategie cannate.
Ripeto a me la junior, soprattutto la veloce con quei cerchi a 4 fori piace e nemmeno poco (sempre rapportata alla categoria) la 500 e 600 abarth trovo che siano una f**ata, cannate completamente dal motore elettrico e trovo la Ypsilon hf spettacolare, con quei cerchi (anche qui il problema che è elettrica).
Non hanno il motore italiano? O totalmente italiano. Vero. Quando però Mercedes montava motori Renault mi pare che i modellini li abbiano fatti lo stesso, idem per mini (BMW) quando montava i Toyota. Davvero non capisco tutte queste critiche.








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15673  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 06/09/2025 : 20:13:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Io per la verità nella cittadina dove abito ho visto solo 2 Pandine, due 600, tre Alfa Junior e 0 grande Panda e Lancia Ipsilon e gira una sola 500E. Le 500 e 600 Abarth elettriche sono talmente ridicole che chi le compra deve girare mascherato per non farsi riconoscere. E a me dispiace che i marchi italiani dopo aver fatto vetture memorabili stanno affondando così (per la verità pure le altre case automobilistiche straniere non fanno faville, ad iniziare da quelle cinesi, tanto che si comincia a parlare di effetto Avana, quando i cubani ebbero le sanzioni americane e cominciarono a riciclare i pezzi per le vetture americane costruite prima del 1959, qui invece si vedono vetture a partire dagli anni 2000 ma pochissime vetture nuove).







 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2822  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 06/09/2025 : 22:36:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Parlavamo di estetica non di altro.
Se guardiamo le Vendite, le. Alfa non hanno mai venduto un cavolo se rapportate all'estetica o prestazioni o qualità stradali.
Quindi la Giulia, visto che ha venduto poco, non è una buona auto?
Non è vera alfa?








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15673  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - Ieri : 00:18:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

Parlavamo di estetica non di altro.
Se guardiamo le Vendite, le. Alfa non hanno mai venduto un cavolo se rapportate all'estetica o prestazioni o qualità stradali.
Quindi la Giulia, visto che ha venduto poco, non è una buona auto?
Non è vera alfa?

La Giulia ha venduto poco (rispetto a 156 soprattutto, la successiva 159 per altre ragioni non vendette come la precedente), perché è un auto abbastanza costosa ma non brutta o elettrica (brutta e elettrica molto volte stanno insieme). Comunque la grande Panda dovrebbe uscire con la Burago limitatamente alla scala 1/43.








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2822  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - Ieri : 10:19:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
raffa007 ha scritto:

Luciocabrio ha scritto:

Parlavamo di estetica non di altro.
Se guardiamo le Vendite, le. Alfa non hanno mai venduto un cavolo se rapportate all'estetica o prestazioni o qualità stradali.
Quindi la Giulia, visto che ha venduto poco, non è una buona auto?
Non è vera alfa?

La Giulia ha venduto poco (rispetto a 156 soprattutto, la successiva 159 per altre ragioni non vendette come la precedente), perché è un auto abbastanza costosa ma non brutta o elettrica (brutta e elettrica molto volte stanno insieme). Comunque la grande Panda dovrebbe uscire con la Burago limitatamente alla scala 1/43.

Se guardi il listino stellantis vedrai che pure i modelli menzionati sopra sono costosi.
Che poi Giulia costosa alla fine mi viene da ridere... Io ho preso una Giulia Sport edition benzina a 35.000€ con su diversa roba. Guarda oggi che ci viene a 35.000 euro. E guarda i nostri stipendi (almeno il mio è fermo da un pezzo).
Quindi non sempre l'equazione "poco venduta" significa che l'auto non è valida o non è piaciuta.
Poi per le italiane vale sempre il detto "con quei soldi ci prendo una tedesca" (anche se magari l'auto italiana in questione è pure superiore per certi aspetti).
Per la grande panda ho visto che uscirà Burago... Il problema è che Burago in 1/43 fa solo semigiocattoli, e problema ancor più grosso mi sa che hanno la licenza.
Portassero la qualità al pari delle Ferrari 1/43 più costose (mi pare le mettano 25 euro) già sarei più contento








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15673  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - Ieri : 10:30:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

raffa007 ha scritto:

Luciocabrio ha scritto:

Parlavamo di estetica non di altro.
Se guardiamo le Vendite, le. Alfa non hanno mai venduto un cavolo se rapportate all'estetica o prestazioni o qualità stradali.
Quindi la Giulia, visto che ha venduto poco, non è una buona auto?
Non è vera alfa?

La Giulia ha venduto poco (rispetto a 156 soprattutto, la successiva 159 per altre ragioni non vendette come la precedente), perché è un auto abbastanza costosa ma non brutta o elettrica (brutta e elettrica molto volte stanno insieme). Comunque la grande Panda dovrebbe uscire con la Burago limitatamente alla scala 1/43.

Se guardi il listino stellantis vedrai che pure i modelli menzionati sopra sono costosi.
Che poi Giulia costosa alla fine mi viene da ridere... Io ho preso una Giulia Sport edition benzina a 35.000€ con su diversa roba. Guarda oggi che ci viene a 35.000 euro. E guarda i nostri stipendi (almeno il mio è fermo da un pezzo).
Quindi non sempre l'equazione "poco venduta" significa che l'auto non è valida o non è piaciuta.
Poi per le italiane vale sempre il detto "con quei soldi ci prendo una tedesca" (anche se magari l'auto italiana in questione è pure superiore per certi aspetti).
Per la grande panda ho visto che uscirà Burago... Il problema è che Burago in 1/43 fa solo semigiocattoli, e problema ancor più grosso mi sa che hanno la licenza.
Portassero la qualità al pari delle Ferrari 1/43 più costose (mi pare le mettano 25 euro) già sarei più contento

Certamente con la guerra in Ucraina e’ aumentato tutto alla velocità del suono (noi ci eravamo legati mani e piedi ad un pazzo e ora ne paghiamo le conseguenze), poi gli stipendi e pensioni italiane sono miserabili rispetto al resto dell’Europa (la Svizzera son il doppio o il triplo con il cambio tra franco e euro). Poi stanno facendo di tutto per far tornare le auto un mezzo d’élite come prima degli anni cinquanta, con auto semi o totalmente elettriche (queste ultime con le marche cinesi a buon mercato faranno scomparire le case automobilistiche europee, anche se per qualità marche nate da un giorno all’altro e cinesi ne vedremo delle belle o brutte).








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2822  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 2,35 secondi.