Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Modelli Italiani News
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Die-cast
 DIECAST
 Modelli Italiani News
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 18

marconolasco
automodellandonissimo


Inserito il - 12/09/2025 : 12:15:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marconolasco Invia a marconolasco un Messaggio Privato Aggiungi marconolasco alla lista amici
Sì, la loro filosofia è questa. Sono comunque modelli "caldi", di fascino e personalità Certo non adatti a chi cerca la massima rifinitura possibile. Però trovo che abbiano personalità e fascino. Ed è una serie omogenea. L' aspetto storico è curato, a me interessano molto le Fiat da competizione, ma non mi convincono le ruote piene. Meglio quelle a razze. Le confezioni, molto curate, sono corredate, ho letto, di foto delle vere che dovrebbero permettere di rifinire quelle a corsa con i numeri di gara corretti.







 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Savona  ~  Messaggi: 1680  ~  Membro dal: 06/05/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 16/09/2025 : 16:45:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Ragazzi mi serve una mano per scegliere il colore della TOnale da preordinarew. Posto che queste immagini per me non sono dle modleli 1\43...
VOi che ne dite?
Mi piacciono tutti e 3 (gli altri scartati perchè non rendono)




Non so assolutamente scegliere. Il blu mi piaceva già su Giulia e Stelvio...il Rosso alfa....è il Rosso alfa...mentre il Verde montreal è forse caratteristico di questo modlelo

Non mi dite "scegli quello che compreresti dal vero" perchè avrei le stesse difficoltà (tolto il fatto che il rosso cost amolto meno)








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15698  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 16/09/2025 : 17:36:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Blu per me è bellissima, ne vedo una che gira per la mia città.







 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2831  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 17/09/2025 : 18:20:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
1/43 KESS-MODEL - ALFA ROMEO - 1900C SS sn01959 GHIA AIGLE CABRIOLET OPEN 1955








1/43 KESS-MODEL - ALFA ROMEO - 1900C SS sn01959 GHIA AIGLE CABRIOLET OPEN 1955





1/43 KESS-MODEL - ALFA ROMEO - SZ 1900 GHIA SS sn02055 AIGLE LUGANO COUPE 1957




1/43 KESS-MODEL - ALFA ROMEO - SZ 1900 GHIA SS sn02055 AIGLE LUGANO COUPE 1957




1/43 KESS-MODEL - ALFA ROMEO - 1900C SS sn01846 BOANO 1955






1/43 KESS-MODEL - ALFA ROMEO - 1900C SS sn01846 BOANO 1955






Annunciata poi la Fiat barchetta norev 1\18












 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15698  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - Ieri : 17:31:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Per la tonale "purtroppo" la scelta si è fatta quasi da sola...non sapendo scegliere fra celeste e verde (e poco sotto il rosso) da carmodel il celeste ieri è esaurito nei preorder...così ho preordinato al volo la verde...
si è scelta da sola :D

che poi se vogliamo mi pare che le riviste,al lancio,provarono tutte tonale verdi ed è anche uno dei (pochi se vogliamo) colori al lancio








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15698  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

marconolasco
automodellandonissimo


Inserito il - Ieri : 20:45:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marconolasco Invia a marconolasco un Messaggio Privato Aggiungi marconolasco alla lista amici
Mi sono arrivati alcuni Officina942, i primi della mia collezione. Ecco la Fiat 501 Sport Torpedo 1^ serie del 1921, numero SB05 di catalogo. Nella terza foto la confronto con le altre mie due 501, la Rio, che riproduce una torpedo 2^ serie del 1923 e la Politoys, la molto probabilmente fantasiosa Sport "Boat Tail".










 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Savona  ~  Messaggi: 1680  ~  Membro dal: 06/05/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - Ieri : 21:08:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Ehhh qui un gran peccato che non le facciano rifinite come i modelli normali. Ho chiesto e hanno risposto praticamente di no. Vanno avanti così







 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15698  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

marconolasco
automodellandonissimo


Inserito il - Ieri : 21:57:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marconolasco Invia a marconolasco un Messaggio Privato Aggiungi marconolasco alla lista amici
Sì, la loro filosofia è quella. Però hanno un loro perché. E comunque qualche miglioria è stata introdotta, per esempio le ruote con le razze. I primi modelli avevano i cerchi pieni. La Fiat "Cyclone" ha la catena in fotoincisione. E anche la 24 hp Parigi -Madrid.







 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Savona  ~  Messaggi: 1680  ~  Membro dal: 06/05/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - Oggi : 00:28:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Capisco possono pure essere affascinanti ma non riesco proprio a farmele piacere anzi mi fanno incacchiare perché se fossero state "normali" ne avrei prese diverse








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15698  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

franciazzi
automodellandonissimo



Inserito il - Oggi : 11:31:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franciazzi Invia a franciazzi un Messaggio Privato Aggiungi franciazzi alla lista amici
Per me molto belle. Le definirei le eredi delle MOY di Matchbox, come filosofia, ma forse con uno step ulteriore di raffinatezza. Questi modelli colgono l'essenzialità e l'immagine che di quell'auto abbiamo dentro di noi. Fare un'antenna, un tergi o un termometro sul radiatore in 1/43 per me ha poco senso, fotoincisi o no non riuscirai mai ad avere la precisione e la scala che desideri. Per quanto mi riguarda, ho da tempo abbandonato l'idea di avere un modellino 1/43 perfettamente identico in tutto all'1/1, perché sarebbe semplicemente impossibile, anche ad un costo assurdo.
I MOY sono forse tra i pochi modellini che ho sempre amato, per tutta la vita, dai 5 anni ad ora, soprattutto perché a 5 anni ci giocavo (senza pietà) e gli stessi li ho ancora tutti oggi nelle mie vetrine, perché non si riuscivano a rompere o danneggiare. Questi Officina942, in particolare questi ultimi attenzionati da Marco, mi ricordano i MOY e una filosofia in cui mi trovo perfettamente, in cui il modellino non è esaustivo in sé stesso, ma per completarsi ha bisogno del ricordo e della fantasia che ognuno di noi ha dentro di sé. In questo senso ogni modellino diventa un pezzo unico e un tutt'uno con chi lo guarda.

Scusate l'OT...
E grazie Marco per averceli proposti.








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ardea  ~  Messaggi: 2003  ~  Membro dal: 27/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - Oggi : 12:30:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
franciazzi ha scritto:

Per me molto belle. Le definirei le eredi delle MOY di Matchbox, come filosofia, ma forse con uno step ulteriore di raffinatezza. Questi modelli colgono l'essenzialità e l'immagine che di quell'auto abbiamo dentro di noi. Fare un'antenna, un tergi o un termometro sul radiatore in 1/43 per me ha poco senso, fotoincisi o no non riuscirai mai ad avere la precisione e la scala che desideri. Per quanto mi riguarda, ho da tempo abbandonato l'idea di avere un modellino 1/43 perfettamente identico in tutto all'1/1, perché sarebbe semplicemente impossibile, anche ad un costo assurdo.
I MOY sono forse tra i pochi modellini che ho sempre amato, per tutta la vita, dai 5 anni ad ora, soprattutto perché a 5 anni ci giocavo (senza pietà) e gli stessi li ho ancora tutti oggi nelle mie vetrine, perché non si riuscivano a rompere o danneggiare. Questi Officina942, in particolare questi ultimi attenzionati da Marco, mi ricordano i MOY e una filosofia in cui mi trovo perfettamente, in cui il modellino non è esaustivo in sé stesso, ma per completarsi ha bisogno del ricordo e della fantasia che ognuno di noi ha dentro di sé. In questo senso ogni modellino diventa un pezzo unico e un tutt'uno con chi lo guarda.

Scusate l'OT...
E grazie Marco per averceli proposti.

Anche io ho notato la stessa filosofia dei Model Of Yesteryear, ma con qualche raffinatezza in più (i modelli britannici erano destinati ad un pubblico infantile, lo stesso delle Matchbox 1/64). Io aspetto che facciano la Fiat 1100 BL taxi e il 1100T ambulanza (quest’ultimo ci sarebbe una buona base Ixo modelli commerciali ma chi è capace di trasformarlo).








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2831  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 18  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 2 secondi.