Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Hpi, cessata produzione..perché???
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Die-cast
 DIECAST
 Hpi, cessata produzione..perché???
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore  Discussione Discussione Successiva  

alex85
automodellante


Inserito il - Oggi : 01:17:12  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alex85 Invia a alex85 un Messaggio Privato Aggiungi alex85 alla lista amici

Forse in passato si era trattato argomento,mi pare,ma al momento (forse anche complice la perdita recente di alcune discussioni) non ho trovato nulla.

Nonostante una passione nata sin da bambino a pari con quella dell'automobilismo,ho iniziato a collezionare veramente soltanto negli ultimi anni,e quando ho iniziato (5anni fa?6?) notai subito, complice anche la produzione di tantissimi modelli di mio interesse come gli hpi avessero uno standard qualitativo altissimo,ma già allora si trovavano soltanto usati ,e i costi iniziavano ad essere già alti.
Ora sono diventati davvero folli, quasi inavvicinabili.. personalmente sinora infatti sono riuscito ad acquistarne uno soltanto, superando normalmente il mio personale budget limite di 60/70 euro.
La domanda che vi pongo è :chi di voi ha vissuto live l'interruzione della produzione,ricorda quale fosse reale (o comunque supposto ) motivo ?
Fra l'altro, utilizzando funzione enciclopedia di "car model",i prezzi di vendita dell'allora nuovo erano accettabili per un die cast di alto livello.
Ricordo di aver letto qualcuno ipotizzare un effetto "Saab",ovvero un alto standard qualitativo e relativo costo di produzione, poi non coperto dal prezzo di vendita .

Trovo sia stata un enorme perdita,la qualità era altissima,e in più nel mio caso specifico hanno pubblicato letteralmente quasi ogni singolo modello che ritengo fondamentale (e che vorrei) nella mia collezione ..






 Firma di alex85 
Se gomo tiene io vince gara
Se gomo no tiene io come bomba dentro montagna - M.Allen

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 286  ~  Membro dal: 26/08/2021  ~  Ultima visita: Oggi

Google Adsense


Mountain View

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - Oggi : 09:22:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
E' durata pochissimo. QUalità altissima a prezzi onesti.
Da quel che so prima facevano modelli radiocomandati ai quali hanno affiancato per qualche anno i modelli statici
Chiedendo a microsoft copilot viene fuori questo:

HPI Racing non è fallita, ma ha attraversato anni turbolenti e oggi è ancora attiva sotto nuova gestione.

Negli anni 2000, HPI Racing era uno dei marchi più amati nel mondo dei modellini radiocomandati, famosa per modelli come il Savage e la serie RS4. Tuttavia, ha vissuto una serie di difficoltà economiche e cambi di proprietà:

2016: HPI Racing è stata acquistata da Ripmax, un importante distributore europeo, dopo che la società aveva affrontato gravi problemi finanziari.

Problemi di distribuzione: La bancarotta di Tower Hobbies (distributore esclusivo HPI negli USA) e una causa legale da parte di Traxxas hanno contribuito al declino della visibilità del marchio.

Transizione e rilancio: Dopo l’acquisizione, Ripmax ha mantenuto il centro logistico in UK e ha creato una nuova divisione di design negli Stati Uniti per preservare il DNA originale del marchio.

Situazione attuale: HPI è ancora attiva, ma la produzione è limitata e l’offerta di nuovi modelli è rallentata. Molti appassionati lamentano la difficoltà nel reperire ricambi o prodotti aggiornati.

In sintesi, HPI Racing esiste ancora, ma non ha più la presenza dominante di un tempo. È in fase di rilancio, con una produzione più contenuta e mirata. Se sei un collezionista o appassionato, vale la pena tenere d’occhio i canali ufficiali per eventuali novità.


La qualià dei modelli è a livello molto alto ancora oggi...io sono riuscito a prendere almeno una lancia per tipo di quelle prodotte e recuperare i cofanetti delle 155 1994 e 1996 (questi pagati abbastanza)
Ancora oggi non mi spiego la qualità a quel prezzo.
E' fra le ditte che mi mancano di più assieme alla neo






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15756  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - Oggi : 10:12:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Io l’unico modello della HPi è la Lancia Stratos Pirelli; che dire, dieci volte più bella della Ixo e Vitesse (della prima ho l’Alitalia, la seconda la Chardonnay rossa). Pure la Spark secondo me non raggiunge la qualità di quel modello. La Trofeu, per fare un esempio e’ ancora in produzione, ma purtroppo con prezzi assurdi: la Fiat 131 Abarth per esempio viene 90€, ed è uno stampo che ha più di trent’anni, e viene più di uno Spark appena uscito, e non vi dico la 124 Abarth a 95€, vicino ad un Kess pieno di fotoincisioni e nuovo di stampo, forse vale il discorso delle nostre Brumm e M4, che hanno prezzi alti e modelli vecchi (la Brumm ha riesumato la Ferrari 330 P4, che aveva sbagli enormi nella linea, e ci ha aggiunto parti aggiornate come i fari anteriori, che risultano più piccoli di quelli veri, al costo di 55€). Tornando alla HPi, purtroppo la decrescita degli acquirenti e turbolenze finanziarie varie l’hanno purtroppo messa in ginocchio, ed è un peccato.





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2857  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - Oggi : 11:16:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Posso confermare ch eper me le spark attuali (delta e anche 037) non raggiungono la qualità delle relative hpi





 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15756  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Carloarezzo
automodellantone



Inserito il - Oggi : 11:33:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carloarezzo Invia a Carloarezzo un Messaggio Privato Aggiungi Carloarezzo alla lista amici
Luciocabrio che è un esperto di acquisti lo disse : i modelli vanno comprati subito perché magari una Casa sconosciuta tira fuori un certo numero di perle ( che poi manco si trovano Italia vanno trovati in Cina o Australia o Russia ) e poi la ditta svanisce: a volte poi ricompariranno a 4 soldi altre volte varranno come un monolocale. Ho scoperto che i Besana della Burago che ritrovarono i soldi in Lussemburgo adesso si sono specializzati nelle speculazioni immobiliari visto i prezzi che ci stanno a Milano e Hinterland... il mondo cambia, anche i marchi tedeschi di auto si stanno buttando sul settore armi e droni dove i guadagni sono superiori... purtroppo le cose belle durano poco, come la Polistil e la Cararama...





 Regione Toscana  ~ Prov.: Arezzo  ~ Città: Santa Maria delle Grazie  ~  Messaggi: 1227  ~  Membro dal: 16/09/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - Oggi : 12:36:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Carloarezzo ha scritto:

Luciocabrio che è un esperto di acquisti lo disse : i modelli vanno comprati subito perché magari una Casa sconosciuta tira fuori un certo numero di perle ( che poi manco si trovano Italia vanno trovati in Cina o Australia o Russia ) e poi la ditta svanisce: a volte poi ricompariranno a 4 soldi altre volte varranno come un monolocale. Ho scoperto che i Besana della Burago che ritrovarono i soldi in Lussemburgo adesso si sono specializzati nelle speculazioni immobiliari visto i prezzi che ci stanno a Milano e Hinterland... il mondo cambia, anche i marchi tedeschi di auto si stanno buttando sul settore armi e droni dove i guadagni sono superiori... purtroppo le cose belle durano poco, come la Polistil e la Cararama...

Poi metti la guerra in Ucraina, guerre sparse in medio oriente con conseguente aumento di: benzina, gas, gasolio e energia elettrica, il mancato cambio generazionale e assottigliamento degli acquirenti e il pranzo (indigesto) e’ servito.






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2857  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - Oggi : 14:01:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Ok però hpi é andata gambe all'aria ben prima delle ultime "catastrofi" e i motivi sono elencati sul mio messaggio sopra (risposta della IA)
È ovvio che noi collezionisti ora abbiamo una situazione ben peggiore

Basta vedere che fine ha fatto minichamps che praticamente prima stradominava il panorama modellistico
Come dice Carlo in questi casi... Carpe diem






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15756  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Carloarezzo
automodellantone



Inserito il - Oggi : 14:27:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carloarezzo Invia a Carloarezzo un Messaggio Privato Aggiungi Carloarezzo alla lista amici
senza energia a costo zero dalla Russia e manopera a costo zero dalla Cina e soprattutto ora i cinesi la roba se la fanno da loro usando i marchi falliti europei comperati a 4 soldi le cose sono un po' cambiate per la vecchia Europa...





 Regione Toscana  ~ Prov.: Arezzo  ~ Città: Santa Maria delle Grazie  ~  Messaggi: 1227  ~  Membro dal: 16/09/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

alex85
automodellante


Inserito il - Oggi : 14:49:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alex85 Invia a alex85 un Messaggio Privato Aggiungi alex85 alla lista amici

Tralasciando le considerazioni sull'attuale situazione geopolitica/economica perché se Lucio non solo mi banna ma deve pure spargere il sale sulle ceneri del mio account
Ho un unico hpi, http://www.automodellando.it/forum/...LY_ID=529402 (chiedo venia per foto ma ho telefono a pedali).
Quando l'ho tolto dalla basetta e ho visto il fondo piatto riprodotto con tanto di collettori che dal motore vanno a gli scarichi mi sono commosso!







  Firma di alex85 
Se gomo tiene io vince gara
Se gomo no tiene io come bomba dentro montagna - M.Allen

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 286  ~  Membro dal: 26/08/2021  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - Oggi : 15:22:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
alex85 ha scritto:


Tralasciando le considerazioni sull'attuale situazione geopolitica/economica perché se Lucio non solo mi banna ma deve pure spargere il sale sulle ceneri del mio account
Ho un unico hpi, http://www.automodellando.it/forum/...LY_ID=529402 (chiedo venia per foto ma ho telefono a pedali).
Quando l'ho tolto dalla basetta e ho visto il fondo piatto riprodotto con tanto di collettori che dal motore vanno a gli scarichi mi sono commosso!



non mi apre la foto...io non le ho svitate dalla basetta!(o meglio solo svitate un po' tanto da rimanere sollevate)
i modelli meno li tocchi e meglio è ahahha
Qualche specchio in carriera l'ho fatto saltare durante le pulizie






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15756  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - Oggi : 15:24:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

Ok però hpi é andata gambe all'aria ben prima delle ultime "catastrofi" e i motivi sono elencati sul mio messaggio sopra (risposta della IA)
È ovvio che noi collezionisti ora abbiamo una situazione ben peggiore

Basta vedere che fine ha fatto minichamps che praticamente prima stradominava il panorama modellistico
Come dice Carlo in questi casi... Carpe diem

Ora Minichamps fa fatica anche a fare uscire i Maxichamps, che sono modelli vecchi e semplificati (negli anni 2000 fece uscire l’Aston Martin DB5 di 007 con tutti o quasi i gadget funzionanti a 54€, ora con quella cifra ti ci compri un Brumm riattato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2857  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
   Discussione Discussione Successiva  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,5 secondi.