Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Tu sempre a pensare al risparmio e al riciclo eh? Non cambi mai
Si, si può tirar fuori da qualunque disco liscio, anche da un CD o da un LP volendo ma andando a fare i denti ad un disco per la pizza riusciresti a farli precisi con distanza costante e millimetrica, e tutti uguali!? E che lavoraccio dovresti fare poi? Materiale impiegato, tempo, smaremmamenti vari e qualche ferita sparsa ... ma ti conviene?
Dai BTW, da' retta, fai quel salto di livello che t'ho detto in altra parte ... c'hai una magia tra le mani che è un peccato sprecare (è un modo di dire, i tuoi lavori sono comunque apprezzabilissimi, lo sai che non mento) con la pastina e le custodie degli spazzolini per i denti
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Ma alla fine ste benedette feritoie come vi sembrano...
AH gia'..scusa NAP..sono ooooookkkkk..andrebbe solo leggermente raddrizzata la parte bassa, nella foto lo spigolo di sinistra sembra un pelino piu' in basso..
@EIGI: grazie, hai proprio ragione, allora alzo il livello!!!!...son troppo riciclone...
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
C'è qualche scompenso Napo guarda questo particolare della tua foto con i filetti colorati
si vede che c'è una forma bombata sulla parte sinistra con conseguente allargamento della misura interna e poi una "caduta" in basso della feritoia; manca luce superiore e ce n'è troppa inferiormente.
Fatti dei filetti di scotch di carta e tirati le linee di riferimento; come io ho fatto sulla foto tu rifallo sul pezzo reale, e sarà anche più preciso, ovviamente.
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Intanto sono andato avanti cOn il lavoro degli interni, però non riesco a capire perchè dal vivo si vedono meno difetti che sulle foto... pare tutto perfetto poi faccio le foto e vedo o che c'e troppa colla o qualche filetto che esce, ho deciso di comprarmi una lente di ingrandimento con la speranza di ridurre i difetti che a occhio nudo non si vedono.
Che ne pensate?
Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 605 ~ Membro dal: 02/03/2011 ~ Ultima visita: 13/05/2016
La strumentazione dovrebbe essere su fondo nero con scritte in bianco e manca un elemento ... ma non è colpa tua, non te la prendere
Per il resto mi sembra che ci siamo.
Il volante: cerca di dargli un leggero, molto leggero, effetto a calice (hai presente quelli per il Martini!?) e se ti è possibile stucca le due semicorone esterne in modo da nascondere l'anima metallica interna; lasciala invece nella parte interna del volante che, come nell'originale, deve essere visibile (vedi foto dal link allegato). http://www.alidarnic.com/interior/ferrari-250-gto/
Il fatto che guardando le foto escano difetti che a occhio non appaiono evidenti è normale; usa questo come strumento per migliorare la dove il difetto è macroscopico ma non andare oltre altrimenti non ne esci più ... o ne esci pazzo
Perchè Ertl sull'estintore?
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Ok ti ringrazio dei consigli, sto anche lavorando sulle feritoie, purtroppo farle perfette per me è molto difficile, mi esce sempre qualche difetto, comunque come riesco carico le foto, per quanto riguarda il volante, ho acquistato i transkit da Tremonia, pensavo era questo il modello adesso dovrei staccare tutto ho paura che il lamierino si piega, però ci provo, cerco di sostituire anche i fondini, ho anche qualli scuri...
Per l'estintore mi piaceva la scritta bianca sopra, però ETR giustamente non c'entra proprio niente....
Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 605 ~ Membro dal: 02/03/2011 ~ Ultima visita: 13/05/2016
Il volante va bene, non è sbagliato, forse non mi sono spiegato bene io.
I pezzi fotoincisi sono belli ma hanno un difetto, mancano di "spessore", sono piatti, non hanno "tridimensionalità": quando possibile bisogna tentare di donargli questa mancanza modellandoli. Nel caso del volante che hai montato le razze appaiono piatte mentre in origine hanno una leggera convergenza dalla corona al mozzo centrale. Intendevo riprodurre quest'effetto.
Per fare questo e per stuccare la corona esterna non devi smontare nulla, anzi non puoi visto che il volante è composto di due semigusci con interposta l'anima metallica che compone anche le razze e il mozzo: devi farlo, con molta attenzione, a pezzo montato.
Gli strumenti invece, se hai quelli neri con scritte bianche, sono decisamente da sostituire.
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Manca sempre uno strumento, come già detto, ma non puoi farci niente a meno di fartela da solo, e questa ha comunque i "colori" giusti; va decisamente meglio dell'altra.
Mi sono divertito, partendo dalla tua foto, a "rifare" la strumentazione con il 5° elemento e le spie di bordo ...
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
OK sta sera metto le foto..il fatto che una volta mi vengono piu larghe, una volta piu corta, poi piu lunga... Mi devi credere ho fatto molti lavgori con lo stucco, ecc..è la prima volta che mi succede una cosa del genere, sto pensando anche di tappare tutte le feritoie e metterle finte, anche se non è lo stesso lavoro...
Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 605 ~ Membro dal: 02/03/2011 ~ Ultima visita: 13/05/2016