Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
io alla fine non l'ho trovato, l'edicolante dice che non sa cosa sia e si ricordava solo della collezione Alfa con il duetto di qualche anno fa. qualcuno mi procura una copia della prima uscita così poi lo richiedo a casa.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 99 ~ Membro dal: 23/11/2009 ~ Ultima visita: 02/01/2017
ma questa collezione quindi cos'è?Un test? possibile che non sia pubblicizzata ne in tv nel sul sito a tal punto che neanche i giornalai la conoscono?? Mi piacerebbe farla, la duetto è una delle mie auto preferite in assoluto!!
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 160 ~ Membro dal: 22/03/2011 ~ Ultima visita: 30/04/2024
Ragazzi, riesumo questo post solo per informare che la Duetto in scala 1/8 ora la vendono già montata a 500 €, con 250 esemplari disponibili. Certo che a questo punto conviene allora aspettare che questi modelloni li propongano così, visto che in edicola a fascicoli spendi almeno 700/800 €, aspetti 2 anni per terminarla e ti tocca pure faticare a montarla.....be quest'ultimo punto è fatica o divertimento a seconda dei punti di vista....
per me è una bellissima notizia.... ma secondo voi come fanno? è roba nuova o usata? vedendo il numero di esemplari prodotti penso sia nuova. Chi è il produttore? Magari calerà pure di prezzo...scusate a,m da cell non mi apre il link
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15556 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Presumo non abbia il clacson e le luci funzionanti, visto che Carmodel non ne fa cenno nella nota ma solo gli esemplari costruiti. Poi le viti a vista nei fanalini
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2766 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Ieri
Mah, io non la comprerei per 2 motivi: il primo è che mi piace montarla, il secondo è, come mi ha fatto notare Enzo, che dalle foto si nota il classico "fallo" del baule di un'altra tonalità di colore. Dunque spendere 500 € per un modello fallato non è un granchè... Ecco forse il motivo per il quale, se tutti i modelli sono così, del prezzo abbastanza basso... (è una mia supposizione)...
Modificato da - michele pesaresi in data 20/01/2017 15:06:59
Regione Marche ~Prov.: Macerata ~ Città: macerata ~ Messaggi: 548 ~ Membro dal: 04/04/2015 ~ Ultima visita: 10/03/2025
Spetta spetta... Io dicevo bella notizia non per il modello in sé, che mi pare tutto fuorché perfetto, ma per il fatto che forse nel futuro vedremo altri modelloni. Che poi pure lo stemma sul volante non mi convince e nemmeno il tubo di scarico é bello
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15556 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Visti,forse, i pochi abbonamenti e i tanti resi(o non ordinati dalle edicole)hanno deciso,gli editori di far assemblare i pezzi ormai prodotti e cercare di"svenderli"per altri canali onde recuperare almeno qualcosa dall'operazione?In ogni caso sembra proprio che abbiano fatto,come fanno altre aziende, per certi altri articoli con le svendite dopo le feste.Strano che la cosa sia saltata fuori con un modello,il"Duetto" dell'Alfa,che tutto sommato doveva avere un buon numero di"estimatori".Cosa ne sarà stato per il trattore Landini o per il Fiat Cingolato?Di questi modelli,a parte due notizie iniziali...........tutto é morto.Non si sono neppure visti dei pezzi di parziali assemblaggi......Boh????
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
Il landi i l' ho montato se mi ficordo vi posto le foto Saluti
Ciao,stirling! So che sei un estimatore di pezzi a"scala gigante" e io sono uno di quelli che seguono i tuoi lavori.Mi confermerai,comunque,che non siete in molti a"smanettare"con modelli"big dimension".Qui nel forum a parte te si vedono altri 3 o 4 cultori del settore(enzolog,lobo,il michele e.....pochi altri)e tutti impegnati su soggetti auto,normalmente(con eccezione della Vespa).Sicuramente non siete i soli,ma sui modelli extra auto ne ho visti.............pochi,per non dire nessuno. Sicuramente se le case editrici continuano a sfornare questi modelli significa che un mercato c'é.Quanti siano,in media, i pezzi prodotti di questi modelli, qualcuno lo sa?
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
siamo 58 milioni più tutti gli immigrati che stanno arrivando, se continuano ad uscire nuove edizioni di questi modelloni che una volta montati costano 1100-1200 euro l'uno vuol dire che chi abbocca c'è, non sono soltanto stirling e lobo di questo forum.... che dici ??
Regione Toscana ~Prov.: Arezzo ~ Città: Santa Maria delle Grazie ~ Messaggi: 1153 ~ Membro dal: 16/09/2014 ~ Ultima visita: Ieri
siamo 58 milioni più tutti gli immigrati che stanno arrivando, se continuano ad uscire nuove edizioni di questi modelloni che una volta montati costano 1100-1200 euro l'uno vuol dire che chi abbocca c'è, non sono soltanto stirling e lobo di questo forum.... che dici ??
Beh, più che il termine "abboccare" utilizzerei la parola "piacere" che è un pò...diverso. Io posso dire che sono uno di quelli che al posto di collezionare 1000 modellini già montati in scala inferiore, mi intriga di più montarne moltissimi di meno ma più grandi.... Questo non vuol dire che mi faccio "abboccare" ma semplicemente è una questione di scelta. Mi fa arrabbiare invece quella ditta che li vende già montati e fallati e se c'è gente che non conosce la storia della produzione di quel modello, gli arriverà a casa un duetto... arlecchino !
Regione Marche ~Prov.: Macerata ~ Città: macerata ~ Messaggi: 548 ~ Membro dal: 04/04/2015 ~ Ultima visita: 10/03/2025