Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Due ammiraglie del "Double Chevron" degli anni 70, riprodotti da Majorette: la SM del 1970 e la CX del 1975. Bellissime, in particolare la CX, credo una delle Majorette più riuscite.
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
non scrivo molto sul forum ma ci tenevo a mostrare delle majorette acquistate(casualmente) in un negozio di giocattoli nella mia città e pagate 2 euro (confezioni di majokit) con grande soddisfazione la mia
Regione Puglia ~Prov.: Foggia ~ Città: foggia ~ Messaggi: 11 ~ Membro dal: 06/01/2012 ~ Ultima visita: 03/03/2013
son belle vecchiotte queste.. avrai mica buttato via i blister??
allora il blister non è quello tradizionale dei modellini majorette anni 80 ..praticamente in una confezione majokit venivano venduti 2 modellini majorette piu gli accessori per completare il majokit..comunque vengono esposti nella mia vetrinetta che ho a casa, nei prossimi giorni ne comprero' altri
Regione Puglia ~Prov.: Foggia ~ Città: foggia ~ Messaggi: 11 ~ Membro dal: 06/01/2012 ~ Ultima visita: 03/03/2013
la visa chrono cel'ho anch io ma mi sembra un pò diversa nella livrea..
la Visa Chrono era disponibile in diverse livree, molto simili ma comunque diverse. Ecco perchè la tua varia
Secondo me non è un set multiplo. Sono semplicemente blister tagliati. Mi sembrano quelli che si appendevano all'espositore, come le Hot Wheels odierne.
Riporto su il topic riprendendo questo vecchio messaggio dell'anno scorso. Mentre ripulivo la mia collezione di Majo mi sono soffermato sulla mia unica Visa e mi è ritornata in mente la questione della livrea. Me la son guardata un pò e poi ho avuto l'illuminazione e mi son detto: "Ma questa non è la Chrono, è la 1000 Pistes!" Anche se sul fondino c'è comunque scritto Chrono, la livrea riproduce chiarmente quella della 1000 Pistes. Altra conferma è data dalla presenza sulle fiancate della dicitura "4 ROUES MOTRICES", caratteristica tipica della 1000 Pistes mentre la Chrono aveva la trazione anteriore. Che grandi che erano allora alla Majorette!
Chrono 1000 Pistes
L'ho trovata anche io la 4 roues motrices
Prov.: Milano ~ Città: Segrate ~ Messaggi: 2207 ~ Membro dal: 28/07/2009 ~ Ultima visita: 25/04/2018
Lancia Montecarlo Numero 285, scala 1/50, versione gialla con scritte nere, ruote tradizionali delle tante versioni della Montecarlo riprodotte da Majorette è quella che preferisco:
Eccola in mezzo ad alcune versioni, queste ultime a ruote "larghe":
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
Oggi, in un mercatino, ho trovato questa Jeep Cherokee (n236):
Il particolare che mi più mi ha colpito è il disegno delle ruote, con un motivo inedito che non ricordo di aver mai visto in altri modelli della stessa serie: ve lo ricordate? In quali altri modelli l'avete mai visto questo disegno?
(Altra particolarità simpaticissima, ma non inedita, è il simpaticissimo cucciolo che fa capolino dal vano di carico, visto in altre modelli, tipo la Fiat 127):
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
mmmmmmmmmmmmmm, al momento non mi viene in mente su altri modelli, ma anche due miei gran cherokee hanno quelle ruote li che, esclusi quelli coi ruotoni, hannoa nche le ruotine con i segmenti qui sotto le mie tre di colorazioni e ruotine diverse
Molto belli quei Cheerokee con le ruote "segmentate"...non sono ancora riuscito a trovarne uno in giro. Quelle ruote a 6 razze segmentate, dovrebbero essere state utilizzate dalla Majorette nei primi anni ottanta; poi vennero modificate e utilizzate fino a qualche anno fa con le 6 razze, ma senza i "segmentini". Credo che, nei primi anni ottanta, tutti i modelli che utilizzavano quella taglia di ruote, avessero tutte i segmentini. Nella mia collezione ho la Renault 5 Turbo, la Renault JP4 e il Van (Ford Econoline) con tali ruote. Di sicuro in alcuni cataloghi ho visto la Porsche 911 turbo e la Triumph.
Prov.: Treviso ~ Città: Conegliano ~ Messaggi: 61 ~ Membro dal: 22/11/2008 ~ Ultima visita: 10/05/2020