Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
in pratica è la versione con cui schumi si è allenato per tornare in f1 nel 2009.....salvo poi dare forfeit per il collo.....o per la scarsezza della f60 (non che la mercedes sia molto meglio.... )
molto bella!
io avevo iniziato a farla poi mi sono rotto i co....ni a forsa di scartavetrare e ho rinunciato....
Prov.: Mantova ~ Città: Suzzara ~ Messaggi: 1438 ~ Membro dal: 08/02/2008 ~ Ultima visita: Ieri
posto anche le mie foto di un test che ho fatto partendo da un "rottame" della HW. Il risultato non è sicuramente ai livelli di Mek e Jerry, ma è stato una delle mie prime elaborazioni. La foto è quella che è perchè è stata fatta al tempo con il cell. Se mi capita a portata di mano faccio delle nuove foto.
No è un test effettivamente svolto con gli sponsor come trovata pubblicitaria. Almeno così ho letto nel web però non ricordo dove. E comunque la voglia di farla me venuta vedendo un modello in un sito estero. Se trovo il link lo posto.
interessante la tua elaborazione, ma è di pura fantasia?
@Gerry: bella "bischerata"!! ...comunque l'edicolosa batte 100 a 1 la HW, per colore e per fedeltà (ci sono le pinne sul muso)
per quanto riguarda la b195 volevo precisare che sto coprendo le scritte originali "Benetton" con le decal dello stesso colore (striscioline azzurre e blu) e poi sopra vengono posate le decal tabacco.....tanta tanta tanta pazienza....
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Gerry ... belle,belle le nuove gomme Sono avanzi di un kit?
E' vero Federico, purtroppo quando fanno la livrea con una decals grande/unica .... che copre buona parte del modello, diventa un lavoraccio dopo per la nuova decalizzazione con i "fumi" e si è costretti a rifare tutto, anche su altre Benetton
Modificato da - kalle in data 29/11/2011 21:31:12
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
Stanotte non riuscivo a prendere sonno, allora mi sono messo a giocare, è venuta fuori questa test Portogallo, decalizzata tabacco, aggiunta tubo di pitot sul lato della macchina e di una bugna davanti, devo ancora aggiungere un'antennina e ripassare i ritocchi di colore, e forse migliorare il casco: è solo un tentativo non castigatemi!!!
Stanotte non riuscivo a prendere sonno, allora mi sono messo a giocare, è venuta fuori questa test Portogallo, decalizzata tabacco, aggiunta tubo di pitot sul lato della macchina e di una bugna davanti, devo ancora aggiungere un'antennina e ripassare i ritocchi di colore
alla faccia del tentativo!!
ma com'è che hai fatto la bugna?....bello anche il pitot!
Prov.: Mantova ~ Città: Suzzara ~ Messaggi: 1438 ~ Membro dal: 08/02/2008 ~ Ultima visita: Ieri
Mekaneck ha scritto: [ ma com'è che hai fatto la bugna?....bello anche il pitot!
La bugna davanti è fatta di piccole gocce di vinavil sovrapposte date con la punta di uno stuzzicadenti e successivamente dipinta, il pilot è di filo argentato piegato a misura su una piccola base di plastica bianca dipinta che ho fatto parecchia fatica a limare perché microscopica, ma al momento non mi veniva nessuna altra idea per una base solida tranne lavorare un pezzetto di milliput che una volta verniciato andava benone, ma stanotte non potevo svegliare tutta la famiglia a rovistare nella mia "scatola magica" , ripensandoci a mente fresca si potrebbe usare anche uno specchietto girato al contrario opportunamente forato, dovrebbe avere la forma giusta
Mekaneck ha scritto: [ ma com'è che hai fatto la bugna?....bello anche il pitot!
La bugna davanti è fatta di piccole gocce di vinavil sovrapposte date con la punta di uno stuzzicadenti e successivamente dipinta, il pilot è di filo argentato piegato a misura su una piccola base di plastica bianca dipinta che ho fatto parecchia fatica a limare perché microscopica, ma al momento non mi veniva nessuna altra idea per una base solida tranne lavorare un pezzetto di milliput che una volta verniciato andava benone, ma stanotte non potevo svegliare tutta la famiglia a rovistare nella mia "scatola magica" , ripensandoci a mente fresca si potrebbe usare anche uno specchietto girato al contrario opportunamente forato, dovrebbe avere la forma giusta
gli specchietti sono merce rara!!!...io provo a rifarli ma non sono mai uguali agli originali.....meglio non sprecarli!!
Prov.: Mantova ~ Città: Suzzara ~ Messaggi: 1438 ~ Membro dal: 08/02/2008 ~ Ultima visita: Ieri
Bel tentativo ...... Buon per te che in 1-2 ore ...... riesci a fare questo Anche l'attacco del Pilot come l'hai fissato. A me fissare qualcsa di piccolo (come hai fatto te ) specialmete con quelle colle forti ed instantanee.... rischio sempre di rovinare la vernice nei pressi dell'unione" ... oppure faccio danni non riusciendo ad applicarla al primo colpo ..... una riaddrizzatina, aggiustatina ce la devo sempre fare ... ed ecco che la vernice mi si ....
Una cosa che stò cercando d'imparare è quella di tirare fuori 2 braccia dla corpo/fantasmino pilota. Non saranno mai perfetti .... ma già creare lo stacco tra braccia e gambe rende il tutto migliore. Per ora ho fatto un tentativo su un Onyx e un Minichamps (meglio UT). Il primo aveva la plastica che sembrava più cera
Modificato da - kalle in data 02/12/2011 22:38:25
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
Bel tentativo ...... Buon per te che in 1-2 ore ...... riesci a fare questo Anche l'attacco del Pilot come l'hai fissato. A me fissare qualcsa di piccolo (come hai fatto te ) specialmete con quelle colle forti ed instantanee.... rischio sempre di rovinare la vernice nei pressi dell'unione" ... oppure faccio danni non riusciendo ad applicarla al primo colpo ..... una riaddrizzatina, aggiustatina ce la devo sempre fare ... ed ecco che la vernice mi si ....
Ciao, l'attacco è fissato con colla istantanea, prima ho fatto diverse prove a secco, l'importante è non esagerare con la colla, sempre da dare con la punta di uno stuzzicadenti e mai con tubetto, se ti cimenti prima realizza il foro per il tubo di Pitot, dopo si fa solo casino, io ho usato uno spillo girato fra le dita pressando leggermente, poi ho verniciato e inserito il filo di metallo nel foro già predisposto. Come colla puoi usare anche quella a due componenti o il pattex ripara extreme, solo che ti tocca aspettare un sacco che asciughi, ma con quest'ultima è difficile fare danni.
Scusa .... ho visto solo ora il post con risposte/consigli. Con la colla ci provo sempre a stare attento, mettendocene poca, ma è proprio il momento del attacco/contatto, non sempre, dipende dalla posizione, grandezza del pezzo aggiunto ecc ...... ma di sicuro sui modelli ""miglioriche o che preferisco"". La bicomponente non l'ho mai usata .... specialmente pensando al tempo che impiega ad'indurirsi (quelle comuni) poi ci saranno bicompente istantanene ... credo.
Valuterò .... Grazie.
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
Lavoro ultimato!....in pratica ho tenuto le decals originali dove potevo (cerco sempre dove posso di salvare il salvabile) e aggiunto le tabaccaie.....poi qualche miglioria qua e là...tipo la telecamera laterale
Benetton B195 - GP Giappone
Prov.: Mantova ~ Città: Suzzara ~ Messaggi: 1438 ~ Membro dal: 08/02/2008 ~ Ultima visita: Ieri
Dimenticavo di aggiungere che la modifica più grande è stata sui deviatori di flusso. Rispetto alla versione Minichamps (sicuramente di inizio stagione) sono più sottili nella parte più vicina all'ingresso delle pance Prendendo le decals come modello li ho abbassati.
Faccio notare inoltre (come già detto in un precedente post) che le decals del mio foglio di quella nota azienda sono molto più veritiere delle decals minichamps, sia per dimensioni che per colore.
Prov.: Mantova ~ Città: Suzzara ~ Messaggi: 1438 ~ Membro dal: 08/02/2008 ~ Ultima visita: Ieri