Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
87 euro secondo voi, rientrano ancora nella cifra delle pazze spese che la gente fa per la Nuova Ritmo?? Secondo me è uno sproposito, anche se ne ho viste andare a cifre molto ma molto più elevate.
Molto curiosa invece questa 131 in plastica, pare che lo stampo sia lo stesso del modello Bburago.
Scusate, mi pare ci fosse un'altra discussione dove mettere le domande su e-bay, ma ho trovato solo questa. Ho comprato una Spot-On su e-bay, non è arrivata, problema di posta inglese. Il venditore mi ha rimborsato, tutto OK. Ma... devo lasciare il feedback. Cosa si fa in questi casi? Positivo? Neutro? Non vorrei dare negativo, perchè il venditore mi ha sempre risposto alle mail nel giro di pochi minuti. Forse poteva indagare meglio, ma con le poste non è mai facile. E poi cosa metto nelle altre valutazioni (le stelline) ? Grazie per qualsiasi suggerimento.
Questa mi interessa molto, è l'ultima delle americane Dinky che mi manca. Ma a me sembra molto cara! Ho provato ad offrire un po' di meno, ma non mi ha neanche risposto, al che l'istinto mi direbbe lascia perdere. Però...
Per me è molto difficile trovarla. Su ebay ne sono capitate due o tre in due anni, ma forse solo una decente (e l'ho lasciata perdere). Su Quattroruotine Quotazioni 2004 la dava a 75.
Questa mi interessa molto, è l'ultima delle americane Dinky che mi manca. Ma a me sembra molto cara! Ho provato ad offrire un po' di meno, ma non mi ha neanche risposto, al che l'istinto mi direbbe lascia perdere. Però...
Per me è molto difficile trovarla. Su ebay ne sono capitate due o tre in due anni, ma forse solo una decente (e l'ho lasciata perdere). Su Quattroruotine Quotazioni 2004 la dava a 75.
Anche per voi è cara? Ed è rara?
richard... credo ti sia risposto da solo. se il pezzo è abbastanza raro , nel senso che non compare spesso su aste ebay o negli annunci di vendita usato allora il venditore come si suol dire 'fa' il prezzo. I cataloghi spesso danno quotazioni che non rispecchiano il valore di mercato del modello, il quale valore è dato, al solito, dall'incontro tra la domanda e l'offerta. in sintesi ... quale valore dai tu a questo dinky ? ti manca solo quello nella collezione? è o sarebbe un pezzo secondario? a seconda della risposta ... decidi o meno se pagare quei soldi oppure se mollare la presa. in certe situazioni mi sono poi mangiato le mani per non aver comprato certi pezzi che consideravo costosi o troppo 'cari' ... ma che poi si sono rivelati quasi introvabili per molto tempo ...
Regione Friuli-Venezia Giulia ~Prov.: Trieste ~ Città: trieste ~ Messaggi: 103 ~ Membro dal: 14/11/2010 ~ Ultima visita: 18/02/2017
Concordo con actelios, io lo vedo con i Dinky "classici", alcuni modelli li prendi a volte anche con tre euro se l'asta va deserta, altri, specialmente i pre-guerra, se sono in buono stato volano alto. Comunque secondo me un venditore dovrebbe avere la cortesia sempre di rispondere, anche se rifiuta l'offerta, io l'opzione "rifiuta automaticamente l'offerta se..." non la spunto mai quando vendo a "compralo subito".
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Anzio ~ Messaggi: 52 ~ Membro dal: 15/04/2015 ~ Ultima visita: 12/06/2015