Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
... accidenti !!!!!!!!!!!!!! siamo andati OFF TOPIC !! ... che dici Alessandro , ci ammoniamo ? ... no meglio di no , meglio ammonire Jack che ci ha indotto in tentazione .
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
Nel senso che questo è un forum di modellismo e i rompicojoni, come li hai chiamati tu, partecipano con passione alle fatiche degli utenti come fossero le loro, cercando il pelo nell'uovo, il particolare da migliorare, quello da rifare e quello da non riprodurre; perchè è il modus operandi che mettono in atto quando fanno i propri lavori. Cercano, nel loro piccolo e con umiltà, di dare consigli per fare sempre meglio.
Perchè, fondamentalmente, rispettano il lavoro che fanno gli altri.
Poi c'è Facebook, ove si schiaccia il bottone "mi piace".
Io non mi riferivo a questo forum, ho scritto meno male che qua non ci sono i rompi..
Mi riferisco a facebook dove sembra essere un atto dovuto dover trovare qualcosa che "non va" e dire "fai questo" in termini neanche rispettosi del lavoro.. usando proprio il verbo imperativo
Inoltre ci sono quelli che sotto ogni foto commentano "vendi?" "ma noo la [modellino] dammela a me!"
Senza umiltà e senza rispetto del lavoro
Questo per trovare un difetto nel lavoro altrui e "dimostrare" di essere "one up" (come dicono gli americani), un gradino sopra
Il diorama prosegue, si va avanti a piazzare i vari cantilever e a riempirli, ho aggiunto gli ultimi modelli "sfusi", ora si andrà avanti solo a cantilever fino alla fine ) escluso il piazzale con le auto appena arrivate, le moto e la strada esterna coi parcheggi), inoltre ho preparato (da finire) il bisarca coi modelli appena demoliti ed ancora targati, devo ancora terminare tutti gli agganci dei modelli al camion e rimettere al suo posto la motrice, ho dovuto arrangiarmi un pò in quanto il rimorchio è 1/25 mentre la motrice 1/24, inoltre il rimorchio bisarca è americano (kit revell che ho restaurato e rinforzato) e non sono stato li ad ammazzarmi per farlo italiano, tanto è un diorama di fantasia ehehhe comunque il risultato pare cavarsela bene.. per ora mi fermo qui, appena ho tempo vado avanti,buona visione!
La Croma grigio scuro è un CAPOLAVORO! Veramente molto realistica, ottima l'idea del ruotino. Vedere una Uno Turbo dal demolitore invece è molto improbabile, potevi fare una 45-SL, una ES, comunque qualcosa di più "plebeo".
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
... era una questione personale, siccome c'era stato il boom delle uno turbo qualche anno fa, tutte fatte usando come base delle uno nuove, questa era la mia "vendetta" un pò in ritardo ma amen ahaha
per la croma ti devo ringraziare per il fondino incidentato, è un tocco di classe, io ho aggiunto il cofano ammaccato e ha preso un effetto molto realistico, le farò altre foto poi prima di fissarla definitivamente al bisarca
E' vero! La Croma ha il mio ex fondino. Non ci avevo fatto caso, vedo che le hai anche lasciato le strisce di scotch marrone che le avevo messo. E' stato un ottimo scambio, la tua Croma è molto realistica e la mia sta tornando perfetta.
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
Bellissimi i camion! ottimo lavoro. L'iveco è fatto strabene e sembra abbandonato da anni! Carino anche il mercedes-benz incendiato. Originale e simpatico lo stralis con i film italiani anni '70-'80!
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Monza ~ Messaggi: 1212 ~ Membro dal: 11/02/2012 ~ Ultima visita: 05/02/2024
bellissimo lavoro ma hai mai contato quante auto hai utilizzato? un piccolo appunto hai messo qualche auto con pezzi strutturali già venduti tipo tetto tagliato sui montanti ,passaruota ant. tagliati tra sottoporta e montante ,oppure tutta la parte post. sempre tagliata sui montanti e i sottoporta compreso il pianale
Prov.: Milano ~ Città: buccinasco / polla (sa) ~ Messaggi: 516 ~ Membro dal: 02/02/2011 ~ Ultima visita: 10/11/2024
no credo a parte qualche modello che era già devastato di suo, non ho messo modelli "tagliati", anche se ce n'è uno in arrivo cui ho rimosso un parafango, ora vedo se riesco a far qualcosa del genere sulle ultime che dovrò inserire (ormai mancan solo 2-3 file di cantilever e qualche modello in officina poi ci siamo)
camion scania con braccio meccanico (con gancio, niente ragno) , che trasporta una r5 turbo in evidente stato di abbandono + moto e pezzi di una r5 stradale, ruggine polvere e via dicendo, questa r5 aspettava da mesi che ci mettessi mano (una scocca storta a cui avevo depredato ogni pezzo possibile) , e finalmente sono riuscito a dare un'utilità sia a lei che al camion, che giaceva da mesi sotto la polvere nel nome del "checavolonefaccio"