Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Queste sono le prime due Alfa prodotte dalla TOGI. La Corsar e la Turbo Special. Qualcuno ha idea del valore? Stefano.
le vecchie quotazioni di Quattroruotine (nov/dic.2003) indicano un valore massimo di 200 euro per la Corsar e di 200 euro per la Turbo Special con vetro panoramico, 250 euro per la versione con montanti. Ovviamente se si tratta di modelli mint & boxed, modelli pari al nuovo con scatola originale.
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
Io invece vorrei chiedere qualche info e quotazione per un obsoleto della polistil, nella fattispecie la ford sierra , in scatola e provvista della patente di guida , gadget che se non sbaglio er apresente nelle scatole Polistil HF. Avete qualche info in piu ? Mi sembra che il modello non sia male, inoltre i cerchi sono dettagliati come i modelli polistil prima serie S
Firma di austin
I miei modelli in tutte le scale,filoguidati e memorabilia F1 .
...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto! Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 2028 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 22/01/2019
La scatola della ford sierra menzionata da te è inesatta, in quanto la sierra è postcedente alla scatola serie HF per intenderci quella con la scatola rossa. La prima versione della sierra cioè quella con le ruote rappresentante l'originale fanno parte della serie con la scatola blu o la scatola "Automodelli Veri" che al suo interno c'era una piccola brochure di due pagine con delle segnaletiche stradali.
Comunque a mio modesto parere 30-40 euro ha una quotazione equa
Modificato da - solo1-24 in data 06/07/2011 22:04:05
Firma di solo1-24
Prov.: Pescara ~ Città: Montesilvano ~ Messaggi: 167 ~ Membro dal: 23/11/2009 ~ Ultima visita: 02/04/2024
La patente polistil era composto da due pagine formato A5 dove c'erano numerose segnaletiche stradali, il presupposto era di far conoscere queste ai bambini e far avere avere un primo approccio con la segnaletica stradale. Queste patenti della polistil uscivano soltanto con i modelli della serie "automodelli Veri" che è quella che vedi su. Un fac simile che usciva con questi modelli, questa è il fronte e questa è il retro
Modificato da - solo1-24 in data 06/07/2011 22:18:49
Firma di solo1-24
Prov.: Pescara ~ Città: Montesilvano ~ Messaggi: 167 ~ Membro dal: 23/11/2009 ~ Ultima visita: 02/04/2024
Ragazzi grazie delle info .Io ho rilevato il modello ieri sera, il colore della sierra e' rossa, la scatola anch'essa e' rossa come quella della foto di 1-24 ( grazie ancora x le foto ) con la dicitura riguardante la patente e scheda a quiz che ho trovato dentro la scatola, sotto il fondo della basetta in polistirolo . Il modello in origine era prezzato 9000 Lire ! Ho pagato il modello 20 euro , posto le voto asap.
Modificato da - austin in data 07/07/2011 13:07:28
Firma di austin
I miei modelli in tutte le scale,filoguidati e memorabilia F1 .
...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto! Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 2028 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 22/01/2019
a proposito di consigli sul valore dei modelli,qualcuno ha idea di quanto posso chiedrere per questi 1:24 dato che un tizio si è offerto di comprarli?grazie,(ho anche altre cose da cedere, ma come faccio se ancora non ho accesso al mercatino? domanda per l'amministratore, se mi legge )Ciao.
Firma di alexandro
Alexandro "è il modellista che ha generato il modellino o è il modellino che ha generato il modellista?
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 123 ~ Membro dal: 22/05/2009 ~ Ultima visita: 25/04/2019
ciao fox io non so dare un valore diverso da quello affettivo ad un modello che conservo da almeno 20 anni,per questo chiedo lumi,io come già ti dissi in altra occasione preferisco gli scambi,(cerco solo alfa e fiat 1:24 anni 60 in poi)per esmpio, per la 132 mercury che se non erro mi avevi chiesto, ho avuto in cambio una fiat ritmo II° serie cche non avevo,ed una fiat 131 2p I°serie polistyl tutte in ottime condizioni, ma senza scatola!comunque forumsentiamoci ciao.
Firma di alexandro
Alexandro "è il modellista che ha generato il modellino o è il modellino che ha generato il modellista?
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 123 ~ Membro dal: 22/05/2009 ~ Ultima visita: 25/04/2019
soichiro quella bburago è molto ben tenuta vedo, credo che per i nipotini vadano bene le motorama questa va in qualche collezione
@alfa145 quel bmw è un kit, l'ho visto finire a prezziesorbitanti a volte anche 400 euro ma credo che 70-80 euro sia la quotazione giusta per un modello completo di scatola, magari ancora da montare, sui 40 se gia montato e senza scatola, oltre si esce dalla logica
Grazie dark, ma quindi è un super raro ai pari di un ascona politi o mondiapol? E' strano che sia un kit perché l'ho vista su una basetta da un noto rivenditore e aveva la scritta bmw 3.0 rodenstock sullo sticker del polistirolo. Comunque svelato l'arcano, grazie ancora. Mi metterò alla ricerca..
DarkPirate ha scritto:
soichiro quella bburago è molto ben tenuta vedo, credo che per i nipotini vadano bene le motorama questa va in qualche collezione
@alfa145 quel bmw è un kit, l'ho visto finire a prezziesorbitanti a volte anche 400 euro ma credo che 70-80 euro sia la quotazione giusta per un modello completo di scatola, magari ancora da montare, sui 40 se gia montato e senza scatola, oltre si esce dalla logica
Prov.: Chieti ~ Città: Lanciano ~ Messaggi: 403 ~ Membro dal: 23/06/2011 ~ Ultima visita: 21/02/2013
veramente la stò cercando una rodenstok ma non si trovano spesso.
è abbastanza difficile da torvare, o si ha fortuna nei mercatini o in qualche lotto, o comprarla singola da qualche rivenditore, partono le cifre sopra descritte, salvo avere fortuna
Soichiro73 ha scritto:
infatti è già stata adottata.
ottimo
alfa145 ha scritto:
Grazie dark, ma quindi è un super raro ai pari di un ascona politi o mondiapol? E' strano che sia un kit perché l'ho vista su una basetta da un noto rivenditore e aveva la scritta bmw 3.0 rodenstock sullo sticker del polistirolo. Comunque svelato l'arcano, grazie ancora. Mi metterò alla ricerca..
Non è al livello della Politi, forse un gradino sotto la mondialpol ma siamo li, cioè è difficile da trovare, più facile reperire l'altro kit del bmw 3.0 quello bianco con striscia arancione ma anche quello ha il suo prezzo, comunque si è una quasi-super rara diciamo
poi che io sappia esisteva SOLO in kit, magari il rivenditore l'ha montata o restaurata e messa in una scatola per venderla correttamente boxata anzichè sfusa, ne vedo tanti in giro di kit scatolati in box di altri modelli analoghi
Dark, il mio parere è che questa 156, seppur uno dei più rari della serie 156 ( in quanto, se non sbaglio, mi pare che come modello Selenia si trovi con più facilità il numero 3, correggimi se sbaglio) la relativa giovane età di questo modello faccia sì che non abbia ancora una quotazione ben definita...
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016