Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Salve a tutti! Spero che la sezione per la mia domanda sia giusta. Un amico di mio zio ha recentemente ritrovato in garage dei modelli in scala 1:13 della Pocher, quali Fiat 130, 127, 124, 125, 126 più altri che mi deve ancora dire. Vorrei intanto sapere qual'è il valore dei modelli citati sopra privi di scatola ma in buone condizioni. Grazie mille.
Firma di giomboLancia
LANCIA 4EVER!! Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza
Dipende dal modello e dalle condizioni: 100€ sono una base realistica per tutti ma possono andare anche molto più su. Se poi nel "tesoro ritrovato" c'è qualche Rivarossi_Pocher allora quelle sono ... fuori controllo
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
su car model un 131 martoys come il tuo senza basetta e scatola costa €46,00 con la basetta potrebbe valerne una cinquantina o più...
Francesco, ho da fare delle mie precisazioni. Anche se la Fiat 131 di Alex ha la basetta, non credo che valga di più per questo. In ogni caso, il modello è da considerarsi in condizioni M e non MB, ovvero completo anche di base e scatola in buone condizioni.
Inoltre, il prezzo dato da CarModel è comprensivo di imballaggio a regola d'arte e del guadagno del proprietario del sito. Per tale motivo, anche se il sito di CarModel sia di buon aiuto per dare la quotazione di un modello, ritengo, come ho spesso detto in queste circostanze, che al prezzo dato bisogna detrarre circa dal 15 al 20%, e talora anche più, per i motivi suddetti. Direi che un valore più appropriato per la Fiat 131 Martoys non sia superiore alle 40 euro, se teniamo conto del valore di CarModel.
Riguardo alle Pocher 1:13 di GiomboLancia, purtroppo alle mostre-mercato il valore consigliato da Eigi è abbastanza lontano da quello che chiedono i venditori, anche per modelli meno ricercati e non in buone condizioni. Il marchio Pocher rimane sempre un marchio di prestigio....
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
Hai ragione Alberto a dire che Pocher è un marchio di prestigio ... ma io non intendevo affatto sminuirlo, anzi!
Diversamente dal solito ho scritto un messaggio stringato e ciò ha evidentemente creato fraintendimenti. Intendevo dire che, non avendo immagini a disposizione ma solo un "senza scatola e in buone condizioni", qualunque modello Pocher 1:13 non ci si sbaglia a pensare di valutarlo almeno 100€: da qui poi bisogna vedere di quale modello si tratta, se è statico o motorizzato (a frizione o filoguidato), se completo di scatola e in quali condizioni si trova. Facile poi salire e vedere raddoppiata la cifra di base ... e andare anche oltre per modelli, condizioni e acquirenti particolari.
Si mettono di norma anche i primi due modelli, 600 e Nuova 500, anche se in realtà queste sono di Rivarossi ma la prima Pocher è stata la 1300, poi son venute tutte le altre fino alla 132 ... nata tra le fiamme
RIVAROSSI FIAT 600 cod.6001 (1955) FIAT 500 NUOVA cod.6002 (1957)
POCHER FIAT 1300 cod.25 (1964) FIAT 850 cod.23 (1964) FIAT 124 cod.26 (1966) FIAT 124 POLIZIA cod.41 (1968) FIAT 124 RALLY MONTECARLO cod.44 (1968) FIAT 125 BERLINA 1967-1968 POCHER cod.27 (1967) FIAT 125 RAID ALGERI-CAPETOWN cod.43 (1968) FIAT 125 RALLY MONTECARLO cod.44 (1968) FIAT 125 CARABINIERI cod.45 (1968) FIAT 125 RADIO TAXI cod.46 (1968) FIAT 500 L cod.55 (1970) FIAT 500 L RALLY cod.155 (1970) FIAT 130 cod.29 (1969) FIAT 128 cod.28 (1969) FIAT 127 cod.30 (1971) FIAT 127 RALLY cod.164 (1972) FIAT 132 cod.31 (1972) FIAT 124 cod.26 (1972) FIAT 126 cod.32 (1972) FIAT 128 cod.28 (1972) FIAT 132 GLS cod.31bis (1974) FIAT 131 MIRAFIORI cod.33 (1974) FIAT 131 MIRAFIORI U.S.A. cod.33 (1976) FIAT 131 MIRAFIORI RADIO TAXI cod.131 (1975) FIAT 131 MIRAFIORI CARABINIERI cod.132 (1975) FIAT 131 ABARTH cod.134 (1978)
Ci sono anche altre versioni probabilmente (sicuramente una 130 Rally) ma i modelli son questi: di questa serie fan parte anche altri modelli di altre marche, sicuramente una R5, e poi ci son Lancia e Alfa in scala e fattura simile: i più belli comunque restano gli statici promozionali che avevano riprodotto in modo veritiero anche il fondoscocca ... oppure, ad esempio, il filoguidato 124 con il comando che riproduce esattamente il quadro strumenti della vettura reale.
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Chiedo lumi a voi esperti: Sono in trattativa per una Citroen SM della Nacoral. Quanto, secondo voi, sarebbe da pagare un modello così, considerando che è si tratta di un conservato, con qualche chip di vernice, ma integra e completa, con le sue ruote originali ma senza box? Grazie.
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
non sono esperto di nacoral, ma penso che in quelle condizioni, comunque buone un 40 € sia un prezzo "umano", di meno sarebbe meglio di più leggermente "troppo", forse fino a 50 è accettabile, oltre dovrebbe avere 0 chip e la scatola
.......concordo , tempo addietro fui tentato anch'io ...ma il francese che la vendeva ( 25 euro mint ) ,pretendeva 20 euro di spese di spedizione ..ed allora rinunciai ...
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio per la valutazione di un modello
eccolo qui
si tratta di una De Tomaso Mangusta scala 1/12 filoguidata, la marca ho scoperto essere la Piko (o anCHer piko, o ancora VEB o un nome smile, comunque tedesca), prodotta negli anni 70
da quel che ho visto ricercando su google ed ebay (e chiedendo anche a qualche collega del forum) ho scoperto che è abbastanza ricercata, ce ne sono alcune arancioni e gialle in vendita su ebay, a prezzi variabilissimi (alcune sui 20 € in attesa di offerte,altre a 200 e passa compralo subito) il che mi confonde un pò sul reale valore del modello che, senza fare tanti giri, vorrei vendere per tirar su 2 soldini
premessa, il modello come vedete dalle foto è praticamente NUOVO, mai usato e ancora in scatola, l'ho controllato tutto e non è mai stato usato nè tirato fuori dalla scatola (tranne che da me per le foto), il telecomandino è come nuovo, non ha mai avuto pile al suo interno quindi niente ossido nè nulla, praticamente un fondo di magazzino il colore, rosso, non l'ho trovato nei vari modelli rintracciati su internet, tutte arancioni o gialle, quindi anche qui non capiso se la rossa è più o meno ricercata
prima di venderla sparando prezzi alla carlona, rischiando di finire in obsoleti e ebay stranezze chiedo a voi se sapete dirmi di più sulla reale valutazione di questo modello in queste condizioni, così so a che prezzo posso venderlo a qualcuno che lo saprà apprezzare sicuramente più di me
Dopo la delusione avuta da una Fiat Ritmo Polistil che ero andato a comprare bello contento, salvo poi non prenderla più perchè mi ero accorto che aveva piccole bolle e puntinatura su mezza carrozzeria , sto facendo un pensierino su una Renault 14 BBurago azzurro metallizzato in ottime condizioni o quasi...manca un pochino di vernice su uno sportello. Mi hanno chiesto 30€. Ci sta come prezzo? O è un pò alto? (io propendo per la seconda...)
Firma di Shamal 84
Regione Puglia ~Prov.: Estero ~ Città: Estero ~ Messaggi: 5648 ~ Membro dal: 08/11/2007 ~ Ultima visita: 30/05/2025
3o euro se perfettissima sarebbe un buon prezzo, visto che ha alcune mancanze di vernice 30 son tantini, se in box, dipende il tipo di box, se ha il box della seria "HAT" 45-50 euro ci possono stare.
Regione Liguria ~Prov.: Genova ~ Città: 쪼 알리 ~ Messaggi: 4628 ~ Membro dal: 23/02/2012 ~ Ultima visita: 05/07/2024