Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ragazzi ecco l'inizio dei un nuovo lavoro! La Ferrari F1-86 versione GP Brasile della Tameo! Appena iniziato vi devo già chiedere aiuto... La fusione non è malvagia vista l'età, ma ha un difetto che non so proprio come risolvere: dove ci sono i segni corrispondenti alle aperture sul cofano c'è innanzi tutto un bel solco per piantarci i pomodori...inoltre i segni sono di spessore e profondità irregolare! Guardate nelle foto, in alcune parti addirittura sono chiusi! Come fare per realizzare questi segni in maniera uniforme?
Grazie a tutti!
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Stoccarda ~ Messaggi: 1829 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 13/01/2025
...l'unica possibilità x effettuare un lavoro pulito è quella di stuccare, lasciare asciugare x bene e reincidere con un cutter le linee, carteggiare poi con carta vetrata molto fine il solco delle linee senza andare troppo in profondità... mi rendo conto che è un lavoro pallosissimo ma, a mio avviso, è l'unica maniera x ottenere ottimi risultati
Prov.: Livorno ~ Città: livorno ~ Messaggi: 2288 ~ Membro dal: 22/04/2009 ~ Ultima visita: Oggi
Ma quanto l'hai pagato sto kit? Non sono un esperto in materia ma a mio modo di vedere una fusione con uno "sbrego" simile a quello sul cupolone non dovrebbe raggiungere il mercato, a meno chè sia chiaramente indicato come pezzo difettato.
Firma di ukyo
Quando la tua autostima crolla... ...pensa a Toranosuke Takagi, e il mondo tornerà a sorriderti. _________________________
Quindi voi mi consigliate di tappare tutto e rifarlo a mano? E' meglio il cutter con una lama più spessa o un bisturi? ho anche il dremel ma punte possibili non me ne vengono in mente... Beh il kit il mercato l'ha raggiunto perchè a me è arrivato l'ho comprato su internet con una compravendita tra privati e pagato 25€ inclusa spedizione...comunque meno rispetto al negozio!
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Stoccarda ~ Messaggi: 1829 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 13/01/2025
Ragazzi forse sono riuscito a risolvere! a presto le foto! sarò fuori per l'università per un pò...intanto vi volevo chiedere una cosa...i cerchi non sono in fusione, non torniti, quindi il metallo è molto opaco...come faccio a renderlo lucido visto che la corona dei cerchi era cromata???
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Stoccarda ~ Messaggi: 1829 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 13/01/2025
Non sò se esistano metodi per lucidare un così piccolo componente in metallo opaco per renderlo lucido. Io lo vernicierei semplicemente cromato, ma è come agirei se il kit fosse nella "mia" scala 1:12... purtroppo non ho mai messo mano su un kit 1:43 e non sò dirti se il consiglio può essere comunque valido...
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
Per i cerchi io ho avuto lo stesso problema con quelli della t4 e ho risolto con del polish e dei bastoncini di cotton fioc attaccati al dremel per lucidare più comodamente..
Aldo
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: milano ~ Messaggi: 307 ~ Membro dal: 17/12/2007 ~ Ultima visita: 12/12/2022
passando la paglietta bravo il metallo acquista sicuramente in lucentezza! ovviamente non è paragonabile ad una cromatura...il problema è che riuscire ad essere incisivo con la paglietta su un pezzo così piccolo è veramente difficile.... l'idea del polish non è male! anche perchè nella confezione del mio dremel è inclusa una boccettina con una pasta verde lucidante! devo provare...
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Stoccarda ~ Messaggi: 1829 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 13/01/2025
il modo migliore, è sicuramente verniciarli con l'alclad, gli fai una bella base nera lucida e poi sopra l'alclad chrome
concordo con stucco e cutter per aggiustare sbrano e segni cofani, a volte capitano kit malandati, ma questo sembra proprio abbia avuto un incidente di percorso da un montatore distratto.....magari voleva togliere qualche bava di stampa....
comunque rimediabilissimo
Firma di GALA
è bello avere tanti amici, soprattutto se non devi fare loro il regalo di compleanno GALA www.rossogala.com
www.modellistiaretini.com
Prov.: Arezzo ~ Città: terranuova bracciolini AR ~ Messaggi: 1430 ~ Membro dal: 30/07/2006 ~ Ultima visita: 21/04/2016
...minchia Red, non ho mai visto una ruota ed una gomma tanto brutta...ma di che anno è 'sto kit ?! ...mmhhhh...ho paura che ci dovrai lavorare parecchio, però se si ottengono i risultati sperati, queste sono le sfide + belle !!!
Prov.: Livorno ~ Città: livorno ~ Messaggi: 2288 ~ Membro dal: 22/04/2009 ~ Ultima visita: Oggi
Credo sia proprio dell'86 come realizzazione...le gomme non sono malaccio! Ne ho viste di peggiori! Basta togliere una bava e sono perfette! Il problema sono i cerchi...non vorrei verniciarli...boh poi vedrò... intanto qualcuno per caso ha delle foto del retrotreno della macchina magari senza cofano? vorrei capire di preciso i colori da usare...
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Stoccarda ~ Messaggi: 1829 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 13/01/2025
Ragazzi dopo una breve pausa ho ripreso il lavoro e ho notato un problema con il primer...in due zone la vernice si spellicola e salta via! Ho provato a togliere ciò che saltava via e a verniciarci sopra, ma il problema persiste! Da cosa può dipendere? Perchè salta via la venice??? Preciso che ho dato solo 2 mani di primer!
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Stoccarda ~ Messaggi: 1829 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 13/01/2025
Dopo i problemi col primer ecco la scocca con la prima mano di rosso: ho usato il colore specifico della Zero paints spruzzato assoluto (è molto liquido) a 2.5 bar, il risultato non è liscio nè tantomeno lucido. Voi che ne pensate?
Poi aggiungo il sedile non ancora completo e le cinture fotoincise che non erano incluse nel kit:
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Stoccarda ~ Messaggi: 1829 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 13/01/2025
Ragazzi ho indagato un pò e ho scoperto che i colori zero paints asciutti sono opachi! E' necessario un trasparente lucido! Beh almeno non mi dannerò l'anima del perchè venisse tutto opaco
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Stoccarda ~ Messaggi: 1829 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 13/01/2025