Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Salve a tutti apro questa nuova discussione per le basette dei modellini da edicola (Spero che fino ad ora non siano state già citate)
1) Quale basette considerate le più belle? 2) Quale le più comode 3) Quale le più brutte 4) Quale invece non vanno bene con il modello?
Ecco le mie risposte:
1) Ape collection sono molto basse e bella forma 2) Carabinieri/Polizia ad esempio nella mia vetrina riescono a stare 9 in una fila sola. 3) De Agostini quelle inclinate....... anche se ne metto 9 per fila 4) Hachette per Abarth Collection sono molto grandi rispetto al modellino ed infine ne posso mettere 7 per ogni fila ....
Se avete altro da aggiungere ................ aggiungete
Prov.: Napoli ~ Città: napoli ~ Messaggi: 87 ~ Membro dal: 18/01/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2012
Non so di quale "Collection" facciano parte (credo di una raccolta di moto), ma ho visto delle basette, senza modellino, completamente cromate, che molto tempo fa vendevano su eBay. A me, piacevano molto, e non so neppure perchè! Per modellini di auto moderne, potevano valorizzarli di più!
Le basette più belle sono, a mio parere, quelle funzionalmente più semplici e lineari, come quelle della Taxi Collection o dei Carabinieri. Compatte, lineari e con scritte ben leggibili. Quelle più bruttine sono quelle inclinate, in nero lucido.
In una vetrina, preferisco esporre i modellini senza la loro basetta.
Alberto
Modificato da - Keep-all in data 01/06/2010 16:05:42
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
le più brutte quelle di auto italiane hachette...le migliori quelle inclinate di 100 anni di auto italiane della dea...occupano poco spazio e sono in plastica più lucida...quelle di fiat e lancia collection non sono malaccio...anche se trovo quelle di ferrari f1\gt\\collection migliori
piccolo ot....ma con tutto questo "basettume" senza teca...possibile che nessuno metta in vendita a prezzi "cinesi" la teca per coprire il modello? ho cercato in giro ma a meno di 5€ non si trovano...non posso prendere una teca che costa la metà del modello...
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15551 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
n/a
deleted
Inserito il - 01/06/2010 : 17:07:06
Luciocabrio ha scritto:
piccolo ot....ma con tutto questo "basettume" senza teca...possibile che nessuno metta in vendita a prezzi "cinesi" la teca per coprire il modello? ho cercato in giro ma a meno di 5€ non si trovano...non posso prendere una teca che costa la metà del modello...
Al mercatino di Carmagnola c'era un banco di edicolose che vendeva le teche complete con basette a 2 Euro cadauna....infatti sono pentito di non averne presa qualcuna
maaale maco!il prezzo era buono...se ne portavi via tante magari ti avrebbe fatto pure lo sconto...anche se per"chiudere" tutte le edicolose che io,e tanti altri , abbiamo ci vorrebbe un bell'assegno
@luigi...non hai citato quelle di auto italiane hachette...ti piacciono o te ne sei dimenticato?
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15551 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
Sinceramente di solito le basette le frullo via subito (dentro uno scatolone, comunque ) perche' occupano tropppo spazio e poi, con le mie vetrine trasparenti, mi tolgono anche un sacco di luce. Liberiamo le nostre macchinine, facciamole scendere da quei piedistalli!
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ardea ~ Messaggi: 1988 ~ Membro dal: 27/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
a me i modelli senza basette non piacciono però...e a dirla tutta voglio pure la teca e relativa scatolina...altrimenti mi sanno di incompiuto ( e sono anche molto più protetti)
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15551 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
Sinceramente di solito le basette le frullo via subito (dentro uno scatolone, comunque ) perche' occupano tropppo spazio e poi, con le mie vetrine trasparenti, mi tolgono anche un sacco di luce. Liberiamo le nostre macchinine, facciamole scendere da quei piedistalli!
Sono perfettamente d'accordo con te, Antonio!! Però mi chiedo: se viene una bella scossa di terremoto, tutti questi modellini senza una basetta, non se ne andranno qua e là per la vetrinetta??!! (fa pure rima!!) eheheheheheh.........
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
a me i modelli senza basette non piacciono però...e a dirla tutta voglio pure la teca e relativa scatolina...altrimenti mi sanno di incompiuto ( e sono anche molto più protetti)
Perchè non te le fai da solo le teche? Prendi dei fogli di acetato (per intenderci come quello delle scatole delle camicie), li tagli a misura, poi li pieghi, facendo delle scatoline come una teca. Sai, come ci facevano fare a scuola i solidi, con le linguette incollate?! Ricordi? Ne fai una e se ti piace, incominci a farne a catena........chissà, forse dopo una settimana, avrai fatto le teche per tutti i modellini edicolosi!
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
Le più belle, per me sono quelle di Auto Italiane Hachette. Le più brutte, anche se lucide e fanno effetto salone dell'auto, quelle di Spider e Cabrio. Quelle di Fiat collection e Lancia collection sono una buona via di mezzo ma, se il modellino è avvitato male o troppo stretto son dolori (ho dovuto spaccarne due di Lancia coll.)
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1754 ~ Membro dal: 18/07/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2024
a me i modelli senza basette non piacciono però...e a dirla tutta voglio pure la teca e relativa scatolina...altrimenti mi sanno di incompiuto ( e sono anche molto più protetti)
Perchè non te le fai da solo le teche? Prendi dei fogli di acetato (per intenderci come quello delle scatole delle camicie), li tagli a misura, poi li pieghi, facendo delle scatoline come una teca. Sai, come ci facevano fare a scuola i solidi, con le linguette incollate?! Ricordi? Ne fai una e se ti piace, incominci a farne a catena........chissà, forse dopo una settimana, avrai fatto le teche per tutti i modellini edicolosi!
Alberto
sinceramente c'ho pensato...ma non verrebbero un gran chè...e non potrei impilarle lo stesso...tanto vale tenerle nei blister Potrei provare a comprare il plexiglass...ma non so se è difficile da tagliare,incollare ecc ecc troppo complicato
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15551 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
...... si lo so , le basette sono un annoso problema .... io è dall'età di 15 anni che me lo pongo .... Sono meglio larghe , come le portava Emerson Fittipaldi negli anni '70 ? O meglio corte alla "marines" ? Oppure scolpite come usava Del Piero ? Sinceramente per un po' di anni il problema lo ho risolto portando un folta barba alla Guccini , ma adesso ? Quale stanno meglio con il pizzo ? Poi , toglietemi una curiosità .... perchè mettete i modellini in vetrina con le basette ? Che fate appicicate un po' di pelo ai parafanghi anteriori ? Oppure ho capito male io e mettete in vetrina i modellini che hanno le basette ? ( tra l'altro a me ignot !!) Illuminatemi !!
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
maaale maco!il prezzo era buono...se ne portavi via tante magari ti avrebbe fatto pure lo sconto...anche se per"chiudere" tutte le edicolose che io,e tanti altri , abbiamo ci vorrebbe un bell'assegno
@luigi...non hai citato quelle di auto italiane hachette...ti piacciono o te ne sei dimenticato?
Non mi piacciono sono alla pari con 100 anni auto italiane e spider e cabrio..
Prov.: Napoli ~ Città: napoli ~ Messaggi: 87 ~ Membro dal: 18/01/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2012
...... si lo so , le basette sono un annoso problema .... io è dall'età di 15 anni che me lo pongo .... Sono meglio larghe , come le portava Emerson Fittipaldi negli anni '70 ? O meglio corte alla "marines" ? Oppure scolpite come usava Del Piero ? Sinceramente per un po' di anni il problema lo ho risolto portando un folta barba alla Guccini , ma adesso ? Quale stanno meglio con il pizzo ? Poi , toglietemi una curiosità .... perchè mettete i modellini in vetrina con le basette ? Che fate appicicate un po' di pelo ai parafanghi anteriori ? Oppure ho capito male io e mettete in vetrina i modellini che hanno le basette ? ( tra l'altro a me ignot !!) Illuminatemi !!
Claudio scrive in stato di ebbrezza alcolica stasera
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15551 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
In effetti le teche per le basette edicolose servirebbero, anche se avendo alcune Altaya spagnole e francesi con tanto di teca, vi assicuro che non stanno impilate lo stesso l'una sull'altra, o meglio solo con equilibrio molto precario...
Firma di 147
La mia collezione al 03/09/2023: 1:43 2656; 1:24/1:25 58; 1:16/1:18 18; altre scale 535. Ultimo acquisto modellistico: American Cars N. 93 - Pontiac GTO
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 1165 ~ Membro dal: 30/06/2007 ~ Ultima visita: 06/12/2023
In effetti le teche per le basette edicolose servirebbero, anche se avendo alcune Altaya spagnole e francesi con tanto di teca, vi assicuro che non stanno impilate lo stesso l'una sull'altra, o meglio solo con equilibrio molto precario...
sempre meglio di impilare i blister.....
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15551 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
In una concessionaria Piaggio, tempo fa vidi la Collezione delle Vespe Piaggio, tutte blisterate, attaccate con delle puntine da disegno su un pannello in legno rivestito tipo in stoffa, ordinatamente sistemate. L'effetto generale non era male! Idea malsana, ma efficace......
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
n/a
deleted
Inserito il - 03/06/2010 : 17:23:51
si ma il blister è antiestetico!
Firma di n/a
Prov.: Milano ~ Città: Provincia ~ Messaggi: 4408 ~ Membro dal: 13/05/2007 ~ Ultima visita: 06/04/2011
Lo so, Roberto che il blister è bruttino, ma dato che Lucio impila i suoi edicolosi blisterati, è sempre meglio appuntati ordinatamente su un pannello in legno e poi appeso, come se fosse un quadro, che tenuti impilati alla bene meglio, no? Certo le teche per ogni modello sono l'idea migliore. Poi, per quanto mi riguarda, io preferisco tenerle nelle vetrine, senza basetta, senza blister e senza teca!
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
no no...lucio non impila i blister...li tenevo sugli espositori che presi con le raccolte da edicola...ora sono ipersigillati dentro degli scatoloni...ecco...l'unica cosa che mi rompe in questo "hobby"(ma direi passione forte)è avere tanti modelli....e poterne vedere solo una parte
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15551 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi