Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ragazzi ahimè il mio router non mi permette di usare il Mulo, ho un'urgenza di avere due brani che devo mettere nel video della scuola che devo consegnare, qualche anima pia può scaricarmi e spedirmi via email a tano.v12@gmail.com questi due brani?
"xxxxxxxxe "Laxxxxxxxxo".
grazie a tutti per l'aiuto
Firma di Tano V12
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 5554 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: 18/06/2025
Ma da Palermo a Milano ci mette troppo tempo, no??
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
Ma da Palermo a Milano ci mette troppo tempo, no??
Alberto
e già, comunque nOn è mio, e una mula ( una dei quattro muli) che fa "servizio" dentro la riserva dello Zingaro in provincia di Trapani ( un posto meraviglioso)per la raccolta dei rifiuti, in quanto è impossibile raggiungere tutti i punti con dei mezzi motorizzati, questo Sig. è il proprietario qui sotto invece nella parte alta della foto all'inizio delle scale c'è un contenitore fatto con delle canne dove si conferiscono i rifiuti, che si portano dietro i bagnanti, come esempio di quanto è difficoltoso il percorso.
scusate l'o.t. ma quando si parla della sicilia mi prende la sindrome della guida turistica..
Regione Sicilia ~Prov.: Palermo ~ Città: palermo ~ Messaggi: 1966 ~ Membro dal: 13/12/2006 ~ Ultima visita: 17/02/2017
oddio...m'avete fatto venire in mente che in uno degli ultimi 4 ruote c'è una simpatica prova "mulo vs. fuoristrada" con tanto di scheda tecnica del tipo peso consumi tenuta di strada frenata
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15550 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
si possono montare anche i cingoli, vista dal vivo è impressionante!! ha anche la trazione sulla ruota anteriore
sì si possono montare anche i cingoli sulle ruote posteriori usufruendo di altre due rotelle per tenerli in tensione ed ha la careggiata variabile anche durante la marcia per poter passare nei tratturi, ad un raduno ho visto uno cingolato che si arrampicava quasi in perpendicolare su per il tronco di un albero; può ricordare alla lontana ed anche con mansioni un po' diverse la vecchia NSU Kettenkrad (nome completo in tedesco: Kleines Kettenkraftrad Typ HK 101 che poi montava un motore di auto nella fattispecie dell'Opel Olimpia ed era un trattorino semicingolato multiuso trainava dai cannoni agli aerei. Il mulo meccanico che è un 3x3 è stato prodotto dalla Guzzi per soli 2 anni dal ' 59 al '60. Montava il classico e per me bellissimo V7 da 750 cc da 20 hp, aveva sei marce più la retro ed un peso di circa 1000 kg. Il mezzo è una chicca in quanto è stato prodotto in un centinaio di esemplari ed avrebbe dovuto sostituire i mitici e fedeli muli. Era un mezzo molto sofisticato. amen
Città: Nessuna ~ Messaggi: 9979 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 31/01/2008
è dal lato Castellammare del golfo, in quanto la caletta della foto è la prima venendo da Scopello (I ingresso), San Vito e dall'altra parte, c'è poi un sentiero costiero che porta alle altre 6 calette (una meglio dell'altra), c'è un pò da camminare circa 7 km, però ne vale la pena nei giorni che nOn fa molto caldo, con la brezza marina è piacevole, purtroppo nOn è fruibile dai portatori di Handicap (è l'unica riserva di 33 ad avere questo limite) ci si sta lavorando ma nOn è molto semplice come realizzazione, specialmente lato San Vito dove vi è si una strada sterrada all'ingresso (che è stato l'input per gli ambientalisti nell'80 per il blocco della costruzione di una strada statale che andava da Castellammare del golfo a San Vito lo Capo, e da qui naque la riserva) ma poi finisce e c'è un sentiero ripido e pieno di pietre, dall'altra parte si opterà a creare un area attrezzata per i meno fortunati, oltre a quella per i pic nic. metto un altra foto che farà gola e poi nOn lo faccio più
Regione Sicilia ~Prov.: Palermo ~ Città: palermo ~ Messaggi: 1966 ~ Membro dal: 13/12/2006 ~ Ultima visita: 17/02/2017
stariminchia...comunque giovanni se il non non lo scrivi correttamente il sistema te lo correggerà sempre con la O maiuscola...ahahahahah...qui l'essemessese non funziona
Firma di Tano V12
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 5554 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: 18/06/2025
n/a
deleted
Inserito il - 18/06/2010 : 21:34:15
lombricoferoce ha scritto:
sì si possono montare anche i cingoli sulle ruote posteriori usufruendo di altre due rotelle per tenerli in tensione ed ha la careggiata variabile anche durante la marcia per poter passare nei tratturi, ad un raduno ho visto uno cingolato che si arrampicava quasi in perpendicolare su per il tronco di un albero; può ricordare alla lontana ed anche con mansioni un po' diverse la vecchia NSU Kettenkrad (nome completo in tedesco: Kleines Kettenkraftrad Typ HK 101 che poi montava un motore di auto nella fattispecie dell'Opel Olimpia ed era un trattorino semicingolato multiuso trainava dai cannoni agli aerei. Il mulo meccanico che è un 3x3 è stato prodotto dalla Guzzi per soli 2 anni dal ' 59 al '60. Montava il classico e per me bellissimo V7 da 750 cc da 20 hp, aveva sei marce più la retro ed un peso di circa 1000 kg. Il mezzo è una chicca in quanto è stato prodotto in un centinaio di esemplari ed avrebbe dovuto sostituire i mitici e fedeli muli. Era un mezzo molto sofisticato. amen
Franz sai il nome di questo bestione??? Su wikipedia pare che sia "autoveicolo da montagna" ma non ne sono troppo convinto...
Firma di n/a
Prov.: Milano ~ Città: Provincia ~ Messaggi: 4408 ~ Membro dal: 13/05/2007 ~ Ultima visita: 06/04/2011
Giovanni, non vorrei sbagliarmi ma in quella caletta dell'ultima foto ci sono stato. Ti parlo, però, di più di vent'anni fa, quindi potrei sbagliarmi. Ricordo che dall'alto era stupenda come la tua foto, ma raggiunta a piedi dopo un bel percorso, la spiaggetta molto ghiaiosa era piena di "cacche" di muli!! con un tanfo non indifferente!! Il mare, per fortuna, era stupendo! Sempre da quelle parti sono stato ad Erice, dove la vista del mare e delle coste è a dir poco magnifica.
La scorsa estate sono ritornato in Sicilia, dopo vari anni che mancavo. Sono stato dalla parte di Siracusa, verso Fontane Bianche!!
Ma la discussione principale qul era?? .....A si, il Mulo per Tano! Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024