Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
comunque andiamo per gradi, questa è la bella scatola tamiya....
decals da suggestione...speriamo bene, le son grandicelle...
non mi piacciono i modelli miseri, perciò set fotoinciso aggiuntivo della hobby design :mrgreen:
da qui cominciano i lavori, la prima cosa che ho fatto è stata tagliare il cofano anteriore per mettere l'avantreno in vista, dato che dietro era gia aperto... non potevo fare altro per complicarmi la vita :mrgreen:
naturalmente il modello reale presenta diverse superfici in carbonio, e la mia intenzione è di riprodurle con la tecnica spray....niente decals.... ce la farò :?: :
domandina per tutti. qualcuno ha una scocca da rottamare??? mi interesserebbe la parte centrale per ritagliarne gli sportelli, oramai c'è rimasto solo quelli
Firma di GALA
è bello avere tanti amici, soprattutto se non devi fare loro il regalo di compleanno GALA www.rossogala.com
www.modellistiaretini.com
Prov.: Arezzo ~ Città: terranuova bracciolini AR ~ Messaggi: 1430 ~ Membro dal: 30/07/2006 ~ Ultima visita: 21/04/2016
dopo la pausa vacanza, si riparte con mille idee, ormai avevo in mente di aprire anche le portiere....e ho sperimentato una tecnica, non so se me la so inventata io, ma mi è venuto in mente e ho voluto provare, mi son costruito un utensile
per la verita, piu di uno, almeno quattro o cinque prima di averne uno stabile
l'ho piazzato in cima al saldatore a stagno e ho cominciato a taglaire modelli scarto, per poi passare a quello "bono " pensavo di tagliare come fosse burro, non è stato proprio cosi.... dopo molto dialetto fiorentino, lo sportello si è staccato, purtroppo un montante si è rotto e la struttura è diventata debole, quindi ho deciso di aprire solo quello lato guida, dove con plasticard e stucco devo rimediare il danno, poi ho ripulito con carta vetrata e tolto anche le luci dei numeri di gara, che rifarò poi in seguito...
Firma di GALA
è bello avere tanti amici, soprattutto se non devi fare loro il regalo di compleanno GALA www.rossogala.com
www.modellistiaretini.com
Prov.: Arezzo ~ Città: terranuova bracciolini AR ~ Messaggi: 1430 ~ Membro dal: 30/07/2006 ~ Ultima visita: 21/04/2016
Immagino la difficoltà! ... Praticamente la punta si scalda e tu incidi giusto!?! Direi bellissima idea, e non sembra nemmeno venuto male, certo è normale incidere sulla parte fina del montante ha creato un pò di danni ma come dici tu con plasticard e stucco si rimedia tutto... buon lavoro
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
Immagino la difficoltà! ... Praticamente la punta si scalda e tu incidi giusto!?! Direi bellissima idea, e non sembra nemmeno venuto male, certo è normale incidere sulla parte fina del montante ha creato un pò di danni ma come dici tu con plasticard e stucco si rimedia tutto... buon lavoro
esatto, ha funzionato proprio cosi, ma la foto che vedi è stata lisciata lungo " l'incisione" con carta vetrata, non è che dopo il taglio era cosi, magari...
Firma di GALA
è bello avere tanti amici, soprattutto se non devi fare loro il regalo di compleanno GALA www.rossogala.com
www.modellistiaretini.com
Prov.: Arezzo ~ Città: terranuova bracciolini AR ~ Messaggi: 1430 ~ Membro dal: 30/07/2006 ~ Ultima visita: 21/04/2016
ce n'è voluto , ma ho ritrovato lo spirito di ripartire, speriamo duri. comunque per adesso ho aperto un paio di prese d'aria e rifatto le tubature pieghevoli dei freni posteriori, e preparato la base nera per fare (spero domani) il carbon spray.
consigli e impressioni?
Firma di GALA
è bello avere tanti amici, soprattutto se non devi fare loro il regalo di compleanno GALA www.rossogala.com
www.modellistiaretini.com
Prov.: Arezzo ~ Città: terranuova bracciolini AR ~ Messaggi: 1430 ~ Membro dal: 30/07/2006 ~ Ultima visita: 21/04/2016
Un dubbio sull'attrezzo...Come si fa ad essere precisi tagliando a caldo con un saldatore?? Per me è meglio l'incisione con una punta o il seghetto a lama tonda (a trovarlo!!) Comunque è uno buon spunto per altri interventi!
Prov.: Lodi ~ Città: Lodi ~ Messaggi: 1474 ~ Membro dal: 28/11/2007 ~ Ultima visita: 25/06/2020
Bella, ne avevo fatta una anche io così quando ero molto più piccolo... puoi immaginare la precisione e la correttezza dei colori.... sono davvero curioso di vedere come verrebbe se montata da mani esperte
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Un dubbio sull'attrezzo...Come si fa ad essere precisi tagliando a caldo con un saldatore?? Per me è meglio l'incisione con una punta o il seghetto a lama tonda (a trovarlo!!) Comunque è uno buon spunto per altri interventi!
infatti la precisione è andata a farsi benedire, comunque ogni tanto bisogna sperimentare, e ora ho altre idee , che se tutto va bene forse + avanti illustrerò
per i tubi corrugati non sono stato un drago di precisione , comunque è teflon , idea nata da barnello nel suo 2CV , al quale avevo promesso la sfruttatura
Firma di GALA
è bello avere tanti amici, soprattutto se non devi fare loro il regalo di compleanno GALA www.rossogala.com
www.modellistiaretini.com
Prov.: Arezzo ~ Città: terranuova bracciolini AR ~ Messaggi: 1430 ~ Membro dal: 30/07/2006 ~ Ultima visita: 21/04/2016
mi son dimenticato una cosa..Visto che la curva del condotto non è eccessiva perchè non cerchi delle molle del diametro giusto e con filo sottile?Poi le ricopri con il teflon.. Oppure procurati delle viti da metallo del diametro giusto, le tagi a misura e ricopri..Un volta ho usato questo metodo per dei soffietti di forcella in una moto 1/12...
Prov.: Lodi ~ Città: Lodi ~ Messaggi: 1474 ~ Membro dal: 28/11/2007 ~ Ultima visita: 25/06/2020
per i tubi corrugati non sono stato un drago di precisione , comunque è teflon , idea nata da barnello nel suo 2CV , al quale avevo promesso la sfruttatura
apprezzo lo sfruttamento! XD
per renderti la vita più facile potresti prima cospargere il pezzo con poca colla, e poi avvolgere sopra il filo di ferro, così viene più preciso e non si sposta neanche quando metti poi il teflon
Modificato da - barnello in data 14/09/2010 21:31:28
Firma di barnello
"DO NOT ADJUST JOUR MIND. THERE IS A FAULT IN REALITY."
Prov.: Milano ~ Città: seregno ~ Messaggi: 191 ~ Membro dal: 21/12/2009 ~ Ultima visita: 27/06/2016
per i tubi corrugati non sono stato un drago di precisione , comunque è teflon , idea nata da barnello nel suo 2CV , al quale avevo promesso la sfruttatura
apprezzo lo sfruttamento! XD
per renderti la vita più facile potresti prima cospargere il pezzo con poca colla, e poi avvolgere sopra il filo di ferro, così viene più preciso e non si sposta neanche quando metti poi il teflon
non l'ho fatta freddare, come vedi son stato di parola
Firma di GALA
è bello avere tanti amici, soprattutto se non devi fare loro il regalo di compleanno GALA www.rossogala.com
www.modellistiaretini.com
Prov.: Arezzo ~ Città: terranuova bracciolini AR ~ Messaggi: 1430 ~ Membro dal: 30/07/2006 ~ Ultima visita: 21/04/2016
li ho gia rifatti, e sembra vada meglio, ora il dilemma, sul teflon la vernice/primer attacca bene o ci passo prima qualcosaltro?
Qualsiasi supefficie tu dipinga regge qualsiasi colore (a parte le superfici zincate...) finchè non è sottoposta ad attriti vari, per cui se lo maneggi con delicatezza non serve altro che il fondo...se no che fondo è??? Sgrassa prima il pezzo con un batuffolo inumidito di nitro, alcool o spennellalo delicatamente con acqua e detersivo per piatti, sciacquandolo dopo.
Prov.: Lodi ~ Città: Lodi ~ Messaggi: 1474 ~ Membro dal: 28/11/2007 ~ Ultima visita: 25/06/2020
sul teflon la vernice/primer attacca bene o ci passo prima qualcosaltro?
sul teflon le vernici acriliche non dovrebbero dare problemi... però se il pezzo è flessibile (ma non mi sembra il tuo caso, visto che l'hai avvolto sulla plastica rigida) la vernice sul teflon potrebbe screpolarsi lasciando vedere il bianco.
con gli spray non ho mai provato... non resta altro che sperimentare!
Firma di barnello
"DO NOT ADJUST JOUR MIND. THERE IS A FAULT IN REALITY."
Prov.: Milano ~ Città: seregno ~ Messaggi: 191 ~ Membro dal: 21/12/2009 ~ Ultima visita: 27/06/2016
Qualsiasi vernice si screpola se sottoposta a flessione.Solo vernici professionali con additivo specifico reggono a flessioni estreme.Ho visto il parafango di una enduro di un mio amico flettersi a spirale senza che la vernice facesse una piega..Ma era una moto vera! In nessun caso un pezzo verniciato deve essere "forzato" pena i rischi sopra detti.I peggiori nemici per i colori da modellismo sono l'acido del sudore per la corrosione e la scarsa pulizia per l'aggrappaggio.
Prov.: Lodi ~ Città: Lodi ~ Messaggi: 1474 ~ Membro dal: 28/11/2007 ~ Ultima visita: 25/06/2020