Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Auguri e altri 100 di questi anni, nella speranza che il marchio potrà rivivere i fasti sia sportivi che stradali di un tempo, secondo me l'attuale gestione sta mettendo le basi per tutto questo... speriamo continuino
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2712 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 17/06/2025
Auguri all Alfa , più che altro per le emozioni che è riuscita a darmi con le sue auto fino alla 75, il mio primo vero "amore" è stato per quelle auto: alfetta, giulia, duetto coda tronca (che ricordi su quell auto!), alfetta gtv, 2000 gtv, persino l'alfasud I serie da alcuni disprezzata e tante altre, ero un mocciosetto all epoca, ma mi si illuminavano gli occhi quando le vedevo passare, ed è ancora così. Con l'attuale Giulietta pare abbiano fatto un ottimo lavoro, ma le alfa attuali , a parte qualche rara eccezione, le considero delle auto come tante altre...nè più nè meno.
Modificato da - Shamal 84 in data 24/06/2010 20:07:33
Firma di Shamal 84
Regione Puglia ~Prov.: Estero ~ Città: Estero ~ Messaggi: 5648 ~ Membro dal: 08/11/2007 ~ Ultima visita: 30/05/2025
faccio anch'io tanti auguri alla mitica alfa romeo, noi avevamo persino preso l'arna nuova... attualmente abbiamo alfa 75 twin spark, 145 1.7 16v e 147 '05 jtd
Prov.: Bergamo ~ Città: calepio ~ Messaggi: 576 ~ Membro dal: 05/12/2007 ~ Ultima visita: 23/09/2024
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 25/06/2010 : 07:48:15
L'Alfa Romeo è morta nel 1986..... non sono 100 anni....
Non riesco a capire chi reputa la fine dell'Alfa con l'acquisto di Fiat... il vero periodo buio per l'Alfa è stato l'Iri... li si che si producevano auto scadenti, che letteralmente marcivano se lasciate all'aperto, il fatto che erano a trazione posteriore non vuol dire nulla, il piacere di guida lo si ha anche con le odierne Alfa
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2712 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 17/06/2025
Auguroni Alfa Romeo!!! altri 1000 anni almeno d'esistenza!!!!
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: S.Pietro in Casale ~ Messaggi: 2686 ~ Membro dal: 08/05/2009 ~ Ultima visita: 21/03/2014
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 25/06/2010 : 23:34:32
lupoalberto ha scritto:
quindi il tuo nick é il nome di un'alfa che non é una vera alfa?
La mia sulla targhetta di identificazione ha la dicitura ''alfa lancia spa'' (02/1988) .....
C'è chi identifica come ultima Alfa la 75 ad essere progettata, chi la 164, mezza alfa e mezza fiat...
L'Alfa Romeo è morta sulla 155, la tipo veloce, i motori pratola serra con testata twin spark, con il progetto 916 che era una Coupè Fiat (Tipo) con motori arese e v6 e parzialmente pratola serra come il 1800, aveva solo il multilink posteriore...
Diciamo 1992 quando la 75 è stata tolta di produzione ??
Diciamo il 1995 quando è stata prodotta l'utimo duetto e l'ultima 33 ???
Oppure data 2010 l'Alfa Romeo è viva con la Mito e la Giulietta che sono una Punto e una Bravo ???
Soprattutto : cos'è l'Alfa Romeo ??? cos'era ieri e cos'è oggi ???
La 75 era superiore a una bmw e30 la 155 com'era rispetto a una e 36??? la 159 è paragonabile a un e 90 ???
se è morta nel 1986 o nel 1995 non è la stessa cosa ???
Io credo sia morta quando l'ha comprata la fiat....
Dalle celebrazioni per il centenario vedo che si è passati alle discussioni su quando è "morta" l'Alfa o meglio quando è morta la sua storica filosofia costruttiva.
Credo che sia difficile stabilire una data esatta per la scomparsa dell'Alfa "com'era una volta". Le Alfa del passato, splendide per linea e prestazioni ma maledette per scarsa cura costruttiva, erano figlie della particolare situazione "istituzionale" del Biscione.
Ovvero la proprietà pubblica dell'Alfa permetteva la realizzazione di auto senza vincoli economici dettati da necessità di economie di scala (tanto lo Stato ripianava il deficit...). In compenso la qualità del lavoro di costruzione di queste auto era quella che era, così avevamo ad esempio la mitica Alfasud (ma anche le prime Alfetta) con la carrozzeria "a ruggine portante".
Pian piano anche nelle Alfa i vincoli economici posti alla progettazione hanno cominciato a fare aggio sulla "bella tecnica" che le aveva contraddistinte per decenni: con l'avvento della Fiat tutto è diventato più evidente (pianali condivisi, meccaniche omologhe, ecc.).
Sarà triste per gli alfisti nostalgici, ma non ci si può far niente.
Firma di MASSIMO57
MASSIMO57
Prov.: Verona ~ Città: VERONA ~ Messaggi: 312 ~ Membro dal: 03/01/2010 ~ Ultima visita: 24/05/2025
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 26/06/2010 : 21:26:21
se vi piace quest'Alfa compratele le sue macchine... sono sempre 100 anni in quanto il marchio esiste ancora....
Anche se in ritardo, faccio anch'io i miei auguri alla Casa del Biscione per i suoi 100 anni.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1754 ~ Membro dal: 18/07/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2024
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 26/06/2010 : 22:54:09
Auguri a tutti coloro che hanno alfa vere e le restaturano tra una bestemmia e un'altra per i pezzi di ricambio, a coloro che lottano con la ruggine sulle alfasud, a chi fa le derapate con le proprie 75, a chi fa il truzzo sulle 145-147, chi spolvera i modellini e sogna una alfa come Luciocabrio in scala 1:1, ai poveri operai che non si sa se lavoreranno più a Pomigliano,a chi guida una Punto o una bravo travestitecol manettino in posizione dynamic, chi un'alfa non ce l'ha e si guarda i film poliziotteschi per vedere come erano fatte....
Visto che a 100 anni ci siamo arrivati e Minkionne non ha avuto altro da dire che a Termini Imerese scioperano per guardare la mirabolante nazionale, auguri anche a lui.... sperando non faccia fallire sia la fiat che la chrysler nel suo maglioncino di lana...
Modificato da - Alfa75TS in data 26/06/2010 22:57:25