Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ciao Fulvio ti rivedo collegato dopo un po' di tempo e ne approfitto subito.. voglio domandarti 2 cose. Una relativa ad i modelli SPARK che tu conoscerai , volevo sapere se ne hai qualcuno oppure cosa ne pensi a riguardo. ti parlo di 1/24 ovviamente. seconda cosa gentilmente se puoi dirmi il nome del navigatore che hai sul lato destro della tua opel brunik.. ciao Muma
Ed ecco anche il lato B della Brunik
Prossimamente altre foto delle Spark. Ciao!
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Trento ~ Città: Trento ~ Messaggi: 172 ~ Membro dal: 11/06/2010 ~ Ultima visita: 26/02/2024
Impressionante collezione complimenti!!!! Hai moltissimi modellini che nemmeno ne conoscevo l'esistenza. La McLaren inserita sopra credo che sia stata prodotta anche dalla marca AHG
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Losone ~ Messaggi: 283 ~ Membro dal: 27/03/2011 ~ Ultima visita: 18/09/2016
ritorno a scrivere in sto post dopo essere rinvenuto dalla vista di tutte le foto di nuovo volevo farti alcune domande stavo guardando le foto delle bburago e ho notato alcuni modelli "strani" che non capisco se sono elaborazioni o versioni ignote, e poi alcuni modelli sembrano "uguali" ma dato che già in passato mi rispondesti che non hai doppioni volevo saperne le differenze (a parte le escort martini di cui già ebbi risposta)
dunque, vedo una mini metro bburago color bronzo scuro di fianco alla rally, originale o elaborazione? ho visto altre livree stradali "anomale" quali alfa 75 rossa e anche bianca, regata blu, escort xr3 blu, fiat punto bianca (che non mi sembra il taxi), ferrari gto grigia poi un'ascona rossa che non ho mai visto, originale o elaborata?
scusa per le domande martellanti ma volevo capire alcune cose dato che mi specializzo nel trovare anche la minima differenza fra un modello e l'altro (ad esempio ho scovato 5 peugeot 205 camel diverse fra loro per particolari minimi) onde evitare di vendere magari qualche doppione che poi finisce col non rivelarsi tale (come già feci anni fa con una 405 camel, me scemo), e avendo notato tra le ultime cose molti modelli bianchi esistenti anche in tinta più bianco panna che bianco lucido volevo verificarne la presenza (ho riscontrato questa cosa finora su panda oliofiat e mi pare anche su audi quattro)
Ciao a tutti, è un po' che non mi collego e vi ringrazio dei complimenti e della curiosità relativa alla mia collezione.
Cerco di rispondere a qualche domanda.
Le McLaren sono della Maisto. La grigia e l'antracite erano distribuite comunemente nei nostri negozi, mentre la rossa l'ho presa in un negozio negli Usa. La blu l'ho vista su ebay ma non l'ho mai presa.
Sì, nella collezione ci sono dei modelli che ho elaborato io. Di tutti ho anche gli originali, ma questi sono dei falsi che ho fatto io:
Della Burago: - Fiat Regata blu met (solo riverniciatura) - Ford Escort XR3 blu met (solo riverniciatura) - Austin Metro bronzo met (solo riverniciatura) - Saab 900 turbo grigio scuro met (solo riverniciatura) - Opel Ascona 400 rosso (elaborazione spinta, con fanaleria anteriore rotonda, ruote diverse e altre modifiche)
Ci sono anche delle Polistil: - Mercedes 190E 2.3 16v della Polistil, elaborata in versione stradale, conapproccio minimo a partire dalla bianca e rossa in vendita, lasciando la carrozzeria del biamco originale - Mercedes 190E 2.3 16v della Polistil, elaborata in versione stradale, con riverniciatura completa in grigio met. - Lancia Stratos (primo stampo) riverniciata in arancione - Alfa Romeo Giulietta (rossa da corsa) riverniciata in rosso mattone con gomme e e cerchi originali presi da una polizia. - alcune serie E (quelle super economiche) riverniciate per averne una versione migliore: Ferrari Daytona e Mondial, Jaguar XKE 42, Bmw M1, Countach, Renault Fuego.
E un paio di Mebetoys: - Volvo 343 riverniciata in marrone met - Jeep Honcho grigio met - Opel Kadett SR (fari anteriori a trapezio e verniciatura bicolore grigio m e nera)
Poi ci sono due auto dei Carabinieri che ha fatto un mio amico: un Alfa 90 e una Fiat Croma della Polistil.
Queste elaborazioni non hanno alcun valore, ma le tengo per motivi affettivi. Alla fine sono meno di 30 modelli su quasi 6000, non pesano troppo sull'originalità della collezione.
L'Alfa 75 rossa è quella comunemente venduta con gli adesivi a cui li ho tolti. Quella blu è un kit della versione Australian a cui non ho applicato gli adesivi. La bianca invece è originale, venduta soprattutto in Germania.
Anche la Punto bianca è originale, comprata sul lago di Garda nel 1999. La Punto della Burago l'ho presa in 7 colori nella versione stradale: giallo m, verde m, rosso, bianco, grigio m, bordeaux m, azzurro, prima che mi passasse la malattia dei colori!
La Ferrari GTO grigia è originale. Penso che sia una versione European University uscita senza adesivi. L'ho comprata in un autogrill nel 2001.
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Trento ~ Città: Trento ~ Messaggi: 172 ~ Membro dal: 11/06/2010 ~ Ultima visita: 26/02/2024
Ciao Fulvio, è sempre un piacere ritrovarti sul forum anche se i tuoi interventi sono, per la verità, un po' rari, ed è un vero peccato perchè la tua esperienza e competenza in materia di "1/24" sarebbe certamente preziosa per noi. (ho comunque visto e letto sul blog di Giorgio dei modelli che gli hai ceduto). Approfitto comunque di questa tua "sortita" per farti una richiesta: probabilmente anche tu possiedi la Nissan Skyline della Ebbro GT-R R34 V-SPEC II (quella azzurra). Dato che ho l'impressione che nel mio esemplare la marmitta abbia dei difetti di "fusione" ti volevo chiedere se puoi postare una foto del fondo del tuo modello. Grazie e a presto.
Firma di rafsca1
raf
Prov.: Cosenza ~ Città: scalea ~ Messaggi: 368 ~ Membro dal: 19/03/2010 ~ Ultima visita: 09/05/2020
Ciao Fulvio, è sempre un piacere ritrovarti sul forum anche se i tuoi interventi sono, per la verità, un po' rari, ed è un vero peccato perchè la tua esperienza e competenza in materia di "1/24" sarebbe certamente preziosa per noi. (ho comunque visto e letto sul blog di Giorgio dei modelli che gli hai ceduto). Approfitto comunque di questa tua "sortita" per farti una richiesta: probabilmente anche tu possiedi la Nissan Skyline della Ebbro GT-R R34 V-SPEC II (quella azzurra). Dato che ho l'impressione che nel mio esemplare la marmitta abbia dei difetti di "fusione" ti volevo chiedere se puoi postare una foto del fondo del tuo modello. Grazie e a presto.
Hai ragione, non mi faccio vedere spesso, un po' per impegni vari e un po' per pigrizia. Cerco comunque di rispondere a tutte le domande che mi vengono fatte, per farmi perdonare
Purtroppo devo fare un po di spazio e quindi sto cedendo un po' di modelli. Sono solo varianti di colore di modelli di cui ho almeno 3 colori diversi e dei doppioni, in tutto qualche centinaio di modelli su quasi 6000. Mi fa piacere venderli a collezionisti che li apprezzino, come Giorgio, e non ci vogliano speculare, motivo per cui non uso Ebay e simili ma preferisco venderli direttamente cercando di capire a chi li sto dando.
Ti allego le foto della GT-R, e penso che i difetti di fusione di cui parli siano invece corretti, anche se non ho foto dell'auto vera.
Ciao,
Fulvio
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Trento ~ Città: Trento ~ Messaggi: 172 ~ Membro dal: 11/06/2010 ~ Ultima visita: 26/02/2024