Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Vorrei un vostro parere su i modelli prodotti dalla Gamma Models di Roma, come sono sia verniciatura che il resto, valgono la pena prenderli, e i prezzi sono buoni!
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 1087 ~ Membro dal: 28/02/2008 ~ Ultima visita: 23/11/2020
sarebbe da mettere nella categoria "montati e speciali", data la scocca di resina e il prezzo.
L'avevo già vista giorni fa su altri forum di modellismo alfa romeo. E a Novegro all'HME ero andato per comprarla, pensando che quel posteriore visto in anteprima fosse solo un prototipo, fosse incompleto, e invece... eccolo lì.
le forme dell'arna sono perfette, proporzionata. Ma quando ho visto quel posteriore ho rinunciato immediatamente all'acquisto.
I fanali posteriori mancano di profondità, lasciando un vuoto sotto il portellone. Ma soprattutto mancano i pezzi di plastica nera (luci targa) e il pezzo orizzontale
se correggono questo errore potrei ripensarci, ma quel posteriore è proprio irreale. Han fatto 30, bastava far 31 mettendo anche un unico pezzo di plastica e fare dei fanali più profondi.
Era presente anche la scocca della versione 3 porte, color verdino chiaro metallizzato.
Modificato da - n/a in data 27/09/2011 00:06:10
Prov.: Milano ~ Città: მილანი ~ Messaggi: 262 ~ Membro dal: 10/06/2011 ~ Ultima visita: 05/12/2011
Vorrei un vostro parere su i modelli prodotti dalla Gamma Models di Roma, come sono sia verniciatura che il resto, valgono la pena prenderli, e i prezzi sono buoni!
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1032 ~ Membro dal: 16/01/2008 ~ Ultima visita: 21/10/2015
Eagle
Nuovo Acquisto!
Inserito il - 27/09/2011 : 19:14:17
Dunque, non basta che un modello sia in resina per essere definito "speciale" I modelli speciali sono quei modelli concepiti, realizzati e assemblati artigianalmente
I Gamma sono modelli artigianali, di fascia bassa, con una qualità generale e livello di assemblaggio piuttosto approssimativi. Meglio che non parlo della linea di questo modello... ;-) Certo, riscuotono un discreto successo verso chi cerca un modello inedito, in questo caso l'Arna.
Modificato da - Eagle in data 27/09/2011 19:22:53
Prov.: Torino ~ Città: Turin ~ Messaggi: 9 ~ Membro dal: 03/09/2011 ~ Ultima visita: 24/10/2013
come ho chiesto sul topic delle italiane...perchè non ha lo speccio?e perchè non è completa dietro? Fosse un solo esemplare starei più tranquillo...ma qui già si vedono us ebay o a casa di qualche collezionista!
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
n/a
deleted
Inserito il - 27/09/2011 : 22:55:00
a Novegro erano tutte così, senza specchietto e col posteriore incompleto (vedi il mio post precedente).
Per quello che non l'ho comprata.
Le forme dell'Arna non mi sembrano male, mi paiono abbastanza corrette. Piuttosto l'assemblaggio di alcuni esemplari non era il massimo: differenze di assetto, su un esemplare c'era una traccia di arancio clear delle frecce anteriori..
Lucio un utente del forum ALFA ha scritto che per novegro non avevano portato i pezzi della coda dell'arna.. io aspetto a prenderla.
Prov.: Milano ~ Città: მილანი ~ Messaggi: 262 ~ Membro dal: 10/06/2011 ~ Ultima visita: 05/12/2011
....in tutte le cose la fretta è cattiva consigliera ..... , i modelli esposti a Novegro , quasi certamente erano prototipi approntati in fretta per essere mostrati al pubblico di Novegro .. riepilogando ....meglio non essere frettolosi nei giudizi e tantomeno negli acquisti ......
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
Le forme del modello dell'Arna le trovo corrette ma anch'io rimango perplesso di fronte alla mancanza di pezzi e difetti di assemblatura. Alle mancanze da voi evidenziate sul modello c'è da aggiungere anche l'assenza della plastica nera al centro dei cerchi delle ruote. Dalle foto su carmodel mi pare che manchi anche lo sportellino per inserire la benzina sul lato posteriore passeggero. Anche il terminale di scarico non mi sembra fedele. Sulla vettura reale è curvo mentre sul modellino e diritto ma forse è la foto che inganna. I tergicristalli dovrebbero abbassarli. Poi non manca soltanto lo specchietto retrovisore laterale. Mi pare che manchi anche lo specchietto retrovisore all'interno dell'abitacolo. Se da un lato vanno ringraziati per aver prodotto un modello inedito dall'altro mi chiedo il perchè vendere un modello difettoso e incompleto. Non mi sembra una mossa corretta nei confronti dei collezionisti. Mi auguro che la gamma models migliori questo modello dato che non costa pochi spiccioli...
Firma di stabiae
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: Castellammare di Stabia ~ Messaggi: 1335 ~ Membro dal: 24/06/2008 ~ Ultima visita: 16/11/2022
I fanali posteriori mancano di profondità, lasciando un vuoto sotto il portellone. Ma soprattutto mancano i pezzi di plastica nera (luci targa) e il pezzo orizzontale
I pezzi da te menzionati si chiamano fanali targa posteriore e listello sottofaro posteriore.
edicolante ha scritto:
....in tutte le cose la fretta è cattiva consigliera ..... , i modelli esposti a Novegro , quasi certamente erano prototipi approntati in fretta per essere mostrati al pubblico di Novegro .. riepilogando ....meglio non essere frettolosi nei giudizi e tantomeno negli acquisti ......
Claudio, spero che tu abbia ragione. L'Arna, per quanto possa essere considerato un modello "sbagliato" per quanto riguarda la gestazione Alfa, è comunque un modello importante per ciò che concerne la storia della marca del Biscione e, credo che una riproduzione in scala 1/43 sia quantomeno importante. Il modello di Gamma Models, in questo senso, oltre che inedito, sembra interessante, ma non con quel posteriore osceno e con tutte queste mancanze. Vedremo se la Gamma vi porrà rimedio... Sicuramente se ciò accadrà, sarebbe uno dei modelli che acquisterei senza indugi. Speriamo in qualche rinnovamento per l'edizione invernale di Novegro...
Modificato da - gt79 in data 28/09/2011 21:23:13
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
La foto è piccola e non vi è possibilità di ingrandirla, ma mi pare proprio che non si tratti del modello Gamma. Qualcuno di voi ha mai visto questa riproduzione o ne conosce la storia? Non mi pare molto riuscita...
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
La linea non è proprio male e almeno frontalmente tutto sommato riesce a catturare l'essenza dell'auto anche se i fari anteriori sono troppo spioventi e i ripetitori lateriali inguardabili (ma credo che in fase di affinamento della prototipazioni miglioreranno).
Il problema è il gruppo ottico posteriore sinceramente inguardabile.
Modificato da - Alfa1750 in data 29/09/2011 11:34:19
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 513 ~ Membro dal: 30/09/2008 ~ Ultima visita: 25/03/2024
non ero a conoscenza di quest'arna.. quest'anno ne sono uscite addirittura 3: quella di gammamodels, quella di sopracitata e una artigianale di un membro del forum alfamodellando.
gt79 ha scritto: I pezzi da te menzionati si chiamano fanali targa posteriore e listello sottofaro posteriore.
ti ringraziamo per la tua utile precisazione, in effetti scambiare "luci targa" per "fanali targa" è scorretto
Modificato da - n/a in data 29/09/2011 14:38:19
Prov.: Milano ~ Città: მილანი ~ Messaggi: 262 ~ Membro dal: 10/06/2011 ~ Ultima visita: 05/12/2011
gt79 ha scritto: I pezzi da te menzionati si chiamano fanali targa posteriore e listello sottofaro posteriore.
ti ringraziamo per la tua utile precisazione, in effetti scambiare "luci targa" per "fanali targa" è scorretto [: ]
in effetti la mia precisione era effettivamente utile perché bisognerebbe sempre chiamare le cose con il proprio nome. E se nõn sapevi come si chiamavano quei pezzi ti ho aiutato a conoscere i termini. La tua risposta è decisamente poco indicata, così come quel " ti ringraziamo " che fa molto " plurale maestatis" indicando una nota di arroganza e presunta superiorità. E non è certo questo lo spirito con cui un utente dovrebbe partecipare ad un forum.
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016