Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto! Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 2028 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 22/01/2019
dai che siete stati bimbi anche voi suvvia... è sicuramente opera di un pargolo codesto sfacelo!!!!
io da piccolo "smertellai" letteralmente una S4 per vedere com'era fatto il motore (che poi a 4 anni cosa ne capissi non so) il giorno stesso che me la regalarono!!
austin ma dove l'hai buscato sto disastro?
Firma di m4sssimo
...nessuno sfugge alla seconda legge della termodinamica...
Prov.: Cagliari ~ Città: - ~ Messaggi: 328 ~ Membro dal: 15/08/2010 ~ Ultima visita: 12/07/2012
Spero sia stato un bambino a fare questo capolavoro! Dalle immagini sembrerebbe smalto alla nitro "mal dato", ed è un po' un problema toglierlo senza rischiare di rovinare la vernice originale (e la plastica del parabrezza che è stata imbrattata). Io comunque proverei prima con prodotti meno "aggressivi" dell'acetone, magari viene via. Pertanto proverei prima con alcool etilico (95°), poi con dello smacchiatore "Avio" (facilmente reperibile nei supermercati, che è sostanzialmewnte una miscela a base di esano), poi con l'acetone in bassa concentrazione (va bene il levasmalto per unghie), passato "lievemente" senza toccare le parti di plastica. Eventualmente prova poi con diluente per nitro, sempre da passare con estrema attenzione e delicatezza, infine l'acetone puro (con molta attenzione e ... con i guanti monouso). Nella peggiore delle ipotesi ti toccherà rimuovere completamente la vernice (con lo sverniciatore in gel) e poi riverniciare il modello, ma sarebbe un peccato perchè il colore originale sembra molto bello. In bocca al lupo!
Firma di rafsca1
raf
Prov.: Cosenza ~ Città: scalea ~ Messaggi: 368 ~ Membro dal: 19/03/2010 ~ Ultima visita: 09/05/2020
Grazie ragazzi e in particolare rafsca, ieri sera ho provato con acetone , viene via ,ma leggermente, puo' servire nei punti piu' sottili . pensavo di usare anche quella pasta abrasiva tamiya che serve pe rtogliere leggere patine alle vernici, ma non so se facico bene.
Modificato da - austin in data 09/11/2010 09:09:10
Firma di austin
I miei modelli in tutte le scale,filoguidati e memorabilia F1 .
...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto! Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 2028 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 22/01/2019
...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto! Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 2028 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 22/01/2019
n/a
deleted
Inserito il - 09/11/2010 : 15:50:56
Markovic ha scritto:
Hai provato con l'acetone? comunque mi piange il cuore a vedere certe crudeltà...
si tratta solo di un oggetto!
Firma di n/a
Prov.: Milano ~ Città: Provincia ~ Messaggi: 4408 ~ Membro dal: 13/05/2007 ~ Ultima visita: 06/04/2011
...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto! Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 2028 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 22/01/2019
sverniciala, rimuovi col cutter l'adesivo e la tarta dietro, riverniciala trovando la tinta originale e ri applica gli adesivi, rimonta e voilà è come nuova, anche se restaurata
La vedo dura da far tornare come era! Tra l'altro la vernice ha imbrattato anche i vetri e altre parti in plastica. Qualsiasi solvente un pò "fortino" tenderebbe a rovinare la plastica. Anche l'avio opacizza e comunque in questi casi è acqua sul bagnato.
Solitamente sono contrario alle riverniciature, ma credo che quanto propone Dark sia la cosa più giusta da fare a questo punto. Del resto non è neppure un modello particolarmente raro.
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
Si non e' raro ma nenache tanto trovabile, specie a prezzo basso.... Sverniciare lo svernicio...ma quale colore faccio poi ?!?!? Devo trovare un acrilico che sia quanto meno simile ai burago, qualcuno ha suggerimenti ?
Firma di austin
I miei modelli in tutte le scale,filoguidati e memorabilia F1 .
...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto! Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 2028 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 22/01/2019
...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto! Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 2028 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 22/01/2019
...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto! Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 2028 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 22/01/2019
...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto! Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 2028 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 22/01/2019