Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
In realtà ne stavo preparando una bellissima su Alonso in ferrari del tipo Veni Vidi Vici purtroppo Cris Dier (o come caspita si scrive) me l'ha polverizzata...
in ogni caso provvederò...
Firma di Nigel JPS
Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1117 ~ Membro dal: 02/10/2007 ~ Ultima visita: 29/07/2013
Arrivo io, volutamente in ritardo per smaltire la delusione.
Concordo con un articolo apparso su un giornale internet qualche giorno fa: Alonso ha fatto del suo meglio per mettere pressione su Petrov, ma 1. la scelta sbagliata è stata fatta in qualifica, dove si è scelta una configurazione ad alto carico, con la presunzione di rimanere davanti e poi 2. con tutti gli stumenti di simulazione che ha la ferrari, si è sbagliato a non calcolare dove sarebbe finito Alonso con una sosta così anticipata. In casa Red Bull, il predestinato èp sempre stato Vettel, tanto è vero che alla festa per il titolo costruttori Webber non è stato nemmeno invitato!
Arrivo io, volutamente in ritardo per smaltire la delusione.
Concordo con un articolo apparso su un giornale internet qualche giorno fa: Alonso ha fatto del suo meglio per mettere pressione su Petrov, ma 1. la scelta sbagliata è stata fatta in qualifica, dove si è scelta una configurazione ad alto carico, con la presunzione di rimanere davanti e poi 2. con tutti gli stumenti di simulazione che ha la ferrari, si è sbagliato a non calcolare dove sarebbe finito Alonso con una sosta così anticipata. In casa Red Bull, il predestinato èp sempre stato Vettel, tanto è vero che alla festa per il titolo costruttori Webber non è stato nemmeno invitato!
... purtroppo quello che conta sono le statistiche e questo mondiale ormai è andato.
Onore alla Red Bull, ma se Alonso si fosse svegliato un po prima ed avesse sbagliato un po di meno, oggi la storia sarebbe diversa.
Al prossimo anno Marcello
Alè iniziamo... adesso è colpa di Alonso... Fernando ha sicuramente commesso qualche errore, ma sicuramente irrelevanti rispetto a quelli dei suoi avversari con riferimento ai punti persi.
Girarsi in 9° posizione a SPA dopo che Barrichello gli ha semidistrutto il posteriore, un jump start (comunque in parte recuperato), e l'incidente di Monaco (anch'esso in parte recuperato) non sono nulla in confronto alle decine di punti buttati via da Vettel, Webber e Hamilton. Se questi 3 errori nella prima parte della stagione avevano sicuramente un peso specifico rilevante, alla luce dell'intera stagione vengono notevolmente ridimensionati, anzi rientrano nella normalità per chi non ha una vettura ultracompetitiva su tutte le piste, come la F10.
Modificato da - Nigel JPS in data 17/11/2010 17:51:36
Firma di Nigel JPS
Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1117 ~ Membro dal: 02/10/2007 ~ Ultima visita: 29/07/2013
Nigel perdonami: nessuno ha detto che è colpa di Alonso!
Marcello ha esposto un concetto che non fa una piega: se l'errore del team fosse avvenuto a metà stagione e il jump start di Alonso nel corso dell'ultima gara tutti avrebbero detto che Fernando è un coglione. Quando si disputa una stagione così non si possono prendere in esame i singoli episodi. L'errore del team è innegabile, ma dato che alla fine si sommano i risultati di una stagione non si può prescindere dall'analizzare tutti gli episodi e Alonso ha avuto la sua parte di responsabilità.
Firma di ukyo
Quando la tua autostima crolla... ...pensa a Toranosuke Takagi, e il mondo tornerà a sorriderti. _________________________
Beh, credo che i primi 5 abbiano commesso tutti una serie di errori più o meno gravi. non credo si possa puntare il dito sul pilota: su 19 gare credo sia fisiologico che si commettano sciocchezze. Guardate Vettel: ha fatto 2 incidenti (con Webber e Button) a sir poco tremendi (per la stupidità) però è WC. Poi il titolo lo vince uno solo ragazzi, mettiamocelo in testa, gli scontenti sono 23 vs 1...
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: S.Pietro in Casale ~ Messaggi: 2686 ~ Membro dal: 08/05/2009 ~ Ultima visita: 21/03/2014
Nigel perdonami: nessuno ha detto che è colpa di Alonso!
Marcello ha esposto un concetto che non fa una piega: se l'errore del team fosse avvenuto a metà stagione e il jump start di Alonso nel corso dell'ultima gara tutti avrebbero detto che Fernando è un coglione. Quando si disputa una stagione così non si possono prendere in esame i singoli episodi. L'errore del team è innegabile, ma dato che alla fine si sommano i risultati di una stagione non si può prescindere dall'analizzare tutti gli episodi e Alonso ha avuto la sua parte di responsabilità.
Ukyo per me ci sono errori scusabili e non.
Ricordiamo tutti lo spegnimento del motore di Schumacher nel 98 (mi pare), ma cavolo è un essere umano, la tensione era a 1000, la Ferrari non vinceva un titolo piloti da 20 anni ecc... Un altro dicorso vale per quelli commessi dal muretto: in 10 (forse anche di più se contiamo anche quelli nel retro box) non sono riusciti ad interpretare il monitor dei tempi e il GPS per capire che Alonso sarebbe tornato in pista dietro Rosberg ( al momento del pit era la mia vera preoccupazione) e altri 4 piloti senza la minima possibilità di superarli. Senza dimenticare la Malesia che con un nubifragio in arrivo le Ferrari sono rimastre ferme ai box durante la Q1. Questi errori non sono scusabili, queste persone prendono cifre a 5 o 6 zeri per leggere dei dati che anche un macaco capirebbe (Se Massa aveva solo 19 secondi di vantaggio su Webber per quale caspita di motivo l'hanno fatto fermare quando era palese che sarebbe uscito dai box alle sue spalle?).
Personalmente sono molto più tollerante con l'errore del pilota che non con quello del muretto soprattutto nei casi di cui sopra.
Il mondiale era vinto ed è stato buttato via senza alcuna scusa. E se vogliamo andare a cercare più indietro i 4 punti mancanti li troviamo non ne gli errori di Alonso ma sempre nelle incomprensibili scelte del team.
Modificato da - Nigel JPS in data 17/11/2010 18:51:48
Firma di Nigel JPS
Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1117 ~ Membro dal: 02/10/2007 ~ Ultima visita: 29/07/2013
Nigel perdonami: nessuno ha detto che è colpa di Alonso!
Marcello ha esposto un concetto che non fa una piega: se l'errore del team fosse avvenuto a metà stagione e il jump start di Alonso nel corso dell'ultima gara tutti avrebbero detto che Fernando è un coglione. Quando si disputa una stagione così non si possono prendere in esame i singoli episodi. L'errore del team è innegabile, ma dato che alla fine si sommano i risultati di una stagione non si può prescindere dall'analizzare tutti gli episodi e Alonso ha avuto la sua parte di responsabilità.
Ukyo per me ci sono errori scusabili e non.
Ricordiamo tutti lo spegnimento del motore di Schumacher nel 98 (mi pare), ma cavolo è un essere umano, la tensione era a 1000, la Ferrari non vinceva un titolo piloti da 20 anni ecc... Un altro dicorso vale per quelli commessi dal muretto: in 10 (forse anche di più se contiamo anche quelli nel retro box) non sono riusciti ad interpretare il monitor dei tempi e il GPS per capire che Alonso sarebbe tornato in pista dietro Rosberg ( al momento del pit era la mia vera preoccupazione) e altri 4 piloti senza la minima possibilità di superarli. Senza dimenticare la Malesia che con un nubifragio in arrivo le Ferrari sono rimastre ferme ai box durante la Q1. Questi errori non sono scusabili, queste persone prendono cifre a 5 o 6 zeri per leggere dei dati che anche un macaco capirebbe (Se Massa aveva solo 19 secondi di vantaggio su Webber per quale caspita di motivo l'hanno fatto fermare quando era palese che sarebbe uscito dai box alle sue spalle?).
Personalmente sono molto più tollerante con l'errore del pilota che non con quello del muretto soprattutto nei casi di cui sopra.
Il mondiale era vinto ed è stato buttato via senza alcuna scusa. E se vogliamo andare a cercare più indietro i 4 punti mancanti li troviamo non ne gli errori di Alonso ma sempre nelle incomprensibili scelte del team.
+1
Messaggi: 6973 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 20/06/2025
Il mondiale era vinto ed è stato buttato via senza alcuna scusa. E se vogliamo andare a cercare più indietro i 4 punti mancanti li troviamo non ne gli errori di Alonso ma sempre nelle incomprensibili scelte del team.
Quindi: se Alonso sbaglia non è responsabile, se lo fa il team si? Mi pare una visione faziosa ed estremista. Il Mondiale è vinto quando hai tagliato il traguardo dell'ultima gara, non prima. Io non voglio dare la colpa ad Alonso che ha fatto una grande seconda metà di stagione, ma di errori ne ha commessi, tanto quanto il team.
Firma di ukyo
Quando la tua autostima crolla... ...pensa a Toranosuke Takagi, e il mondo tornerà a sorriderti. _________________________
Penso che la verità stia nel mezzo di quanto dicono Nigel e Matteo. La spiegazione di Nigel mi sembra tanto una teoria un po' estremizzata di come dovrebbero essere le cose. La Formula 1 però non è una scienza esatta come la Matematica... Anche le tesi di Matteo e Marcello però sono corrette, avvalorate anche dalla mia prima considerazione in cui l'atteggiamento tipico del tifoso italiano, è quello di dover per forza cercare un colpevole a tutti i costi. Per me semplicemente Nando ha fatto una stagione fantastica, riprendendosi dal brutto inizio di stagione e dai tanti errori. Viene facile dare la colpa agli episodi dell'ultima gara, ma considerando perfette le gare da Monza al Brasile inclusi, un "errore" ad Abu Dhabi ci sta anche. Se io fossi un tifoso Ferrari recriminerei sulla prima parte di stagione e su un motore che, nonostante sia in utilizzo da qualche anno (regola congelamento motore), ha debuttato in un Mondiale di Formula 1 con un difetto congenito...
Calderoli no comment, ha risposto alla grande il Presidente Montezemolo.
Modificato da - Mika in data 18/11/2010 09:34:02
Firma di Mika
Prov.: Milano ~ Città: Rho ~ Messaggi: 3855 ~ Membro dal: 31/08/2006 ~ Ultima visita: 10/06/2022
Alonso ha fatto un buon mondiale ed è stato in grado di far crescere la macchina, facendo recuperare il gap rispetto a McLaren e RedBull. Gli ultimi GP sono stati la prova che la solidità di Alonso è fuori discussione, ma è mancato qualcosa PRIMA per poter seriamente pensare di vincere il titolo contro un missile, ben guidato da DUE piloti in stato di grazia. Le maiuscole non sono li a caso. Il muretto ha agito bene in alcune occasioni, non bene in altre occasioni. Domenicali non ha avuto quel tocco di genio che solo pochi grandi hanno avuto in passato (Brawn per esempio). In conclusione, le concause sono molte, ma per battere un missile non bisogna copiarlo a metà stagione, bisogna progettare un missile ad inizio stagione ;-) speriamo che qualcuno questa cosa l'abbia capita....
Alla prossima, amici Marcello
Prov.: Trento ~ Città: Trento ~ Messaggi: 480 ~ Membro dal: 21/12/2005 ~ Ultima visita: 19/12/2016
...In conclusione, le concause sono molte, ma per battere un missile non bisogna copiarlo a metà stagione, bisogna progettare un missile ad inizio stagione ;-) speriamo che qualcuno questa cosa l'abbia capita....
Alla prossima, amici Marcello
+1
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: S.Pietro in Casale ~ Messaggi: 2686 ~ Membro dal: 08/05/2009 ~ Ultima visita: 21/03/2014
n/a
deleted
Nota:
Inserito il - 18/11/2010 : 10:55:57
D'accordo con Marcello. Repetita iuvant: quanti piloti sono riusciti a vincere il mondiale al volante di un'auto soltanto terza nella classifica costruttori? Con ciò, non voglio affermare che la stagione di Alonso sia stata perfetta. Ma è un dato oggettivo che, quest'anno, lo spagnolo di rado abbia avuto a disposizione il mezzo più performante del lotto.
Firma di n/a
Prov.: Genova ~ Città: Genova ~ Messaggi: 2521 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 17/08/2015
D'accordo con Marcello. Repetita iuvant: quanti piloti sono riusciti a vincere il mondiale al volante di un'auto soltanto terza nella classifica costruttori? Con ciò, non voglio affermare che la stagione di Alonso sia stata perfetta. Ma è un dato oggettivo che, quest'anno, lo spagnolo di rado abbia avuto a disposizione il mezzo più performante del lotto.
+1!
è stato senza dubbio un grande a contendere il titolo ai piloti (seppur bravi) con una vettura a dir poco ORBA! Comunque è giusto fare gli onori a Vettel, che ha vinto il titolo e scusate se è poco. Bravo Seb, ma il prossimo anno spero vinca una Ferrari e la Ferrari!!!!
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: S.Pietro in Casale ~ Messaggi: 2686 ~ Membro dal: 08/05/2009 ~ Ultima visita: 21/03/2014
Consiglio di leggersi questo articolo: http://f1grandprix.motorionline.com...timo-errore/ Un'analisi molto bella e lucida, con anche la trascrizione di alcune comunicazioni radio che non avevo ancora letto.
Firma di Mika
Prov.: Milano ~ Città: Rho ~ Messaggi: 3855 ~ Membro dal: 31/08/2006 ~ Ultima visita: 10/06/2022
devo dire che credo e spero sia andata come auspica Tano. Spero nella dimenticanza (sportivamente gravissima), ma pur sempre dimenticanza e non incapacità manifesta di far semplici calcoli.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: S.Pietro in Casale ~ Messaggi: 2686 ~ Membro dal: 08/05/2009 ~ Ultima visita: 21/03/2014