Autore |
Discussione  |
|
Miki86
automodellante
 

 |
Inserito il - 19/11/2010 : 00:26:46
|
ho realizzato una versione muletto su una lancia delta MM come le auto che girano al Ring... basta del nastro adesivo nero , un paio di forbici... è un pò di fantasia dove mettere le mascherature sul modello.... Volevo realizzare il muletto della Giulietta usando la Bravo della Cararama....
x le foto a domani....notte.....
|
Modificato da - Miki86 in Data 19/11/2010 00:31:02
|
|
Anonima Lombarda Fabbrica Automobili
Le mie inserzioni nel mercatino! clicca sui link. LOTTI 1/43 DA VENDERE http://www.automodellando.it/forum/...PIC_ID=14784 http://www.automodellando.it/forum/...PIC_ID=15333 |
|
Prov.: Taranto ~
Città: grottaglie ~
Messaggi: 353 ~
Membro dal: 03/02/2010 ~
Ultima visita: 25/03/2013
|
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
luca77
automodellante
 
 |
Inserito il - 19/11/2010 : 15:42:29
|
Interessante idea Miki! Vogliamo vedere le foto! Se ti interessa questa tematica, qui puoi trovare tantissime foto di muli Alfa degli anni 70/80; magari qualche immagine potrebbe ispirarti qualche altra elaborazione a tema:
http://www.autopareri.com/forum/aut...passato.html
Ciao!luca77
|
|
|
Prov.: Milano ~
Città: CINISELLO BALSAMO ~
Messaggi: 455 ~
Membro dal: 25/08/2006 ~
Ultima visita: 09/12/2016
|
 |
|
Miki86
automodellante
 

 |
|
fabio75
automodellante
 

 |
Inserito il - 19/11/2010 : 19:01:03
|
hai avuto la mia stessa idea ,io ne ho fatte un pò di auto camuffate,la prima è stata una fiat idea per ricordo di quando collaudavo le auto prototipo nel 2003 all'epoca doveva uscire la ypsilon e l'idea,durato solo un annetto ,però mi son divertito a scannarle 
|
|
http://www.flickr.com/groups/bisarca/ |
|
Prov.: Torino ~
Città: luserna ~
Messaggi: 685 ~
Membro dal: 24/12/2006 ~
Ultima visita: 06/10/2019
|
 |
|
Miki86
automodellante
 

 |
|
fabio75
automodellante
 

 |
Inserito il - 19/11/2010 : 20:11:18
|
l'ho fatto per circa un anno,poi me ne sono andato il deposito dei prototipi era troppo distante da casa ,e spendevo troppo in gasolio per fare su è giu 6 giorni alla settimana
|
|
http://www.flickr.com/groups/bisarca/ |
|
Prov.: Torino ~
Città: luserna ~
Messaggi: 685 ~
Membro dal: 24/12/2006 ~
Ultima visita: 06/10/2019
|
 |
|
Miki86
automodellante
 

 |
|
Miki86
automodellante
 

 |
|
deltahf84
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 22/11/2010 : 16:35:26
|
Dovresti camuffare un po' di più le fiancate,magari le maniglie apertura porte e anche la linea dei finestrini...Son quei dettagli che non devono esser svelati se non alla fine... Copri bene anche il parchio lancia sul lunotto.. Anche i cerchi andrebbero camuffati o cambiati di sana pianta,magari con quelli della Bravo 
|
|

Ora comincia l'avventura...
Sei un appassionato di auto d'epoca? Vieni a trovarci! http://forum.passioneauto.it/index.php |
|
Prov.: Torino ~
Città: Baldissero Torinese ~
Messaggi: 2299 ~
Membro dal: 10/05/2008 ~
Ultima visita: 18/10/2013
|
 |
|
Miki86
automodellante
 

 |
|
Miki86
automodellante
 

 |
|
fabio75
automodellante
 

 |
Inserito il - 09/12/2010 : 19:58:32
|
dovresti fare delle strisce di nastro più piccole,nella realtà le camuffature sono in gran parte delle pelli ,tenute poi con del nastro nero americano,ha ragione "delta" devi coprire di più i dettagli e le ruote cambiarle magari con quelle della bravo e farle nero opaco ,mi ricordo che quando le guidavo a lungo andare ,con la pioggia vento e la velocità ,alcuni strati si staccavano e i capi dicevano sempre ,questa cosi non può uscire si vede troppo la forma e cosi rientravano in officina dove rivenivano mascherate . la cosa migliore sarebbe smontare tutto il modello e verniciarlo sulla vernice originale anche fatto male va bene ,in nero opaco se il modellino sotto e bianco ancora meglio tutti i muletti son bianchi sotto e ricoperti neri
|
|
http://www.flickr.com/groups/bisarca/ |
|
Prov.: Torino ~
Città: luserna ~
Messaggi: 685 ~
Membro dal: 24/12/2006 ~
Ultima visita: 06/10/2019
|
 |
|
|
Discussione  |
|