Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
La Nissan Leaf è stata eletta Auto dell'anno 2011: con un totale di 257 punti ha battuto l'Alfa Romeo Giulietta - seconda, staccata di soli nove punti, a quota 248 - e la Opel Meriva, terza con 244 preferenze.
Dal 4° al 7° posto. Al quarto posto si sono classificate le due Ford C-Max a cinque e sette posti (224 punti); la quinta posizione l'hanno ottenuta le francesi Citroën C3 e DS3 (175 punti). Le Volvo S60 e V60 hanno chiuso al sesto posto (145 punti) e, infine, la Dacia Duster è giunta settima a quota 132 punti.
Per la Nissan, questa è la prima affermazione dal 1993, quando il titolo di Auto dell'Anno venne assegnato alla Micra (quella costruita in Inghilterra). Nel 1991, tuttavia, la Nissan Primera si era già classificata al secondo posto. C.D.G.
Io, avrei dato come vincitrice la Giulietta. La Leaf è sicuramente innovativa ma secondo il mio umile parere doveva vincere il premio non come Car of the year ma come Green Car of the year. a voi i commenti!
Firma di giomboLancia
LANCIA 4EVER!! Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza
Ormai il "car of the year" è un premio di puro marketing, lo si nota già dal fatto che l'anno scorso lo ha vinto la Polo che di innovativo non ha nulla... la Leaf è molto innovativa questo è certo ma forse troppo, le auto elettriche sono ancora troppo acerbe... e 150km di autonomia sono davvero pochi, senza contare del fatto che le batterie durano al massimo, ora come ora 10anni, in caso di guasto la sostituzione è costosissima e il loro smaltimento è tutt'ora quasi più inquinante di un auto "normale". Il premio a mio parere lo avrebbe meritato la Giulietta, o meglio ancora la S60 che ha portato numerose innovazioni nel campo della sicurezza attiva
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2712 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 17/06/2025
considerato che non c'erano grandi rivoluzionarie in gara effettivamente la leaf è la più innovativa...
le altre non mi dicono proprio nulla... la giulietta? perchè? cosa ha di innovativo? è una bravo ricarrozata su... la 147, lei si che nel 2001 meritava il premio...e infatti l'ha preso...
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 76 ~ Membro dal: 04/11/2010 ~ Ultima visita: 05/05/2011
Ripeto per l'80millesima volta....la giulietta NON è una bravo ricarrozzata....e nemmeno la delta è un ricarrozzamento pari pari Prima di sparare sentenze qua e la almeno informatevi un pochino Preso dal miglior sito di automobili:
"Piattaforma evoluzione della Compact chiamata "C-Evo" (quindi NON è il pianale di Bravo/Delta), dalla quale verrà sviluppato anche il suv/crossover; Il pianale è al 90% nuovo, del precedente rimane solo il pavimento e poco più. Questo sarà il pianale da cui partiranno le prossime Xover del gruppo e le prossime segmento D (D-Evo) Fiat/Lancia"
Modificato da - Luciocabrio in data 01/12/2010 16:17:50
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15547 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
n/a
deleted
Inserito il - 01/12/2010 : 16:29:00
GT3 RS ha scritto:
la giulietta? perchè? cosa ha di innovativo? è una bravo ricarrozata su
e la polo? il pianale è lo stesso della fabia usato anche da audi a1 e seat ibiza, la vecchia golf? idem, stesso pianale di octavia e audi a3. non è che difenda a giulietta ( le auto che mi piacciono sono altre) ma c'è da dire come ha detto luciocabrio che il pianale è diverso da quello della bravo
tornando it, secondo me la leaf il premiol' ha meritato, è sicuramente innovativa anche se sono di parte (non credo molto sull' elettrico, meglio i carburanti alternativi o i motori che consumano poco) pure la volvo s60 avrebbe dovuto vincere il pedestrian detection è à dir poco rivoluzionario
Prov.: Estero ~ Città: cagli ~ Messaggi: 629 ~ Membro dal: 22/06/2010 ~ Ultima visita: 21/12/2011
Ripeto per l'80millesima volta....la giulietta NON è una bravo ricarrozzata....e nemmeno la delta è un ricarrozzamento pari pari Prima di sparare sentenze qua e la almeno informatevi un pochino
Tempo sprecato Lucio!
Firma di stefandan
Cuore Alfista My Cars
Prov.: Padova ~ Città: Padova ~ Messaggi: 1586 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 30/09/2016
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 01/12/2010 : 20:15:37
stefandan ha scritto:
Luciocabrio ha scritto:
Ripeto per l'80millesima volta....la giulietta NON è una bravo ricarrozzata....e nemmeno la delta è un ricarrozzamento pari pari Prima di sparare sentenze qua e la almeno informatevi un pochino
Tempo sprecato Lucio!
Allora diciamolo... la Giulietta è un pianale COMPLETAMENTE inedito il C-EVO,i motori sono COMPLETAMENTE INEDITI che non hanno nulla a che vedere con i Pratola Serra e questi nulla a che a vedere con la Bravo, è una VERA Alfa e come tale non c'entra un bullone con Bravo e Delta.
Contenti ??? Si meritava oltre Auto Europa anche Auto dell'Anno come ebbero 156 nel 1998 e 147 nel 2001....
Io, avrei dato come vincitrice la Giulietta. La Leaf è sicuramente innovativa ma secondo il mio umile parere doveva vincere il premio non come Car of the year ma come Green Car of the year...
Aver dato il premio a un auto "verde" come auto dell'anno è stato sicuramente un segnale forte, sia ad indicare l'inevitabile destino del mondo dell'auto verso tecnologie sempre più ecologiche, sia come auspicio e incoraggiamento affinchè quel "destino" si compia prima possibile.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma e Napoli ~ Messaggi: 4126 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 02/12/2010 : 09:35:49
FastFreddy ha scritto:
Messaggio di giomboLancia
Io, avrei dato come vincitrice la Giulietta. La Leaf è sicuramente innovativa ma secondo il mio umile parere doveva vincere il premio non come Car of the year ma come Green Car of the year...
Aver dato il premio a un auto "verde" come auto dell'anno è stato sicuramente un segnale forte, sia ad indicare l'inevitabile destino del mondo dell'auto verso tecnologie sempre più ecologiche, sia come auspicio e incoraggiamento affinchè quel "destino" si compia prima possibile.
Si ma se ricarichi le batterie con la corrente elettrica prodotta a petrolio come in Italia tanto conviene farla a benzina....
Poi 170km di autonomia massima sono ancora un'autonomia da citycar, ad esempio io non ci arrivo a Roma solo col viaggio d'andata.... non era meglio aggiungere anche un piccolo motore ibrido ???
e non solo... oltre ad usarla solo e soltanto in città sei costretto ad avere un box, altrimenti cosa fai tiri la prolunga dal tuo appartamento fino in strada per ricaricarla?
Per l'elettrico puro c'è ancora tempo... ora bisogna puntare sul metano o al massimo sulle ibride "extended range" come la Ampera o la Volt (che poi sono la stessa auto)
Modificato da - Albe89 in data 02/12/2010 10:41:39
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2712 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 17/06/2025
Ripeto per l'80millesima volta....la giulietta NON è una bravo ricarrozzata....e nemmeno la delta è un ricarrozzamento pari pari Prima di sparare sentenze qua e la almeno informatevi un pochino
Tempo sprecato Lucio!
Allora diciamolo... la Giulietta è un pianale COMPLETAMENTE inedito il C-EVO,i motori sono COMPLETAMENTE INEDITI che non hanno nulla a che vedere con i Pratola Serra e questi nulla a che a vedere con la Bravo, è una VERA Alfa e come tale non c'entra un bullone con Bravo e Delta.
Contenti ??? Si meritava oltre Auto Europa anche Auto dell'Anno come ebbero 156 nel 1998 e 147 nel 2001....
ragazzi...qui tocca incominciare a leggere bene cosa uno vi rispopnde...io NON ho detto che NON cisono componenti in comune con bravo....HO DETTO che non è una bravo ricarrozzata...perchè NON lo è.Tutto qua.Ora se il pianale è oltre il 90% nuovo...per me è più un pianale nuovo che un pianale uguale alla bravo.
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15547 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Ma fa schifo!!! non è concepibile che sia auto dell'anno un'auto orrenda!
Città: Nessuna ~ Messaggi: 9979 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 31/01/2008
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 02/12/2010 : 13:30:13
Luciocabrio ha scritto:
Alfa75TS ha scritto:
stefandan ha scritto:
Luciocabrio ha scritto:
Ripeto per l'80millesima volta....la giulietta NON è una bravo ricarrozzata....e nemmeno la delta è un ricarrozzamento pari pari Prima di sparare sentenze qua e la almeno informatevi un pochino
Tempo sprecato Lucio!
Allora diciamolo... la Giulietta è un pianale COMPLETAMENTE inedito il C-EVO,i motori sono COMPLETAMENTE INEDITI che non hanno nulla a che vedere con i Pratola Serra e questi nulla a che a vedere con la Bravo, è una VERA Alfa e come tale non c'entra un bullone con Bravo e Delta.
Contenti ??? Si meritava oltre Auto Europa anche Auto dell'Anno come ebbero 156 nel 1998 e 147 nel 2001....
ragazzi...qui tocca incominciare a leggere bene cosa uno vi rispopnde...io NON ho detto che NON cisono componenti in comune con bravo....HO DETTO che non è una bravo ricarrozzata...perchè NON lo è.Tutto qua.Ora se il pianale è oltre il 90% nuovo...per me è più un pianale nuovo che un pianale uguale alla bravo.
Hai ragione... è praticamento NUOVO al 95%....
Avantreno
Modificato da - Alfa75TS in data 02/12/2010 13:33:22
Prov.: Perugia ~ Città: Assisi ~ Messaggi: 2081 ~ Membro dal: 07/09/2009 ~ Ultima visita: 14/05/2011
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 02/12/2010 : 13:45:27
Albe89 ha scritto:
massì Lucio lascia perdere, è come parlare con i muri rimarranno sempre convinti che la Giulietta è una Bravo ricarrozzata...
Se tu dici che la Passat 3C è una Golf allungata con sterzo elettrico, freno a mano elettrico e passo lungo, e infatti le due piattaforme sono identificate da sigle diverse, nonostante tutto, non dici che la ultima Passat 3c è una Golf allungata ???
Non puoi dire si tratto di una evoluzione della 3B che ha motore anteriore longituginale e lo stesso pianale delle Audi A4 e A6....
La Giulietta è o no una evoluzione della Bravo ???
e quando avrei detto che la Passat è una Golf allungata scusa? al massimo ho detto che stilisticamente sembra una golf ingrandita... ma non ho mai parlato del pianale quindi... e poi mi sono stancato di rispondere sempre le stesse cose. il pianale della Giulietta è un evoluzione di quello della Bravo ma non si può dire che è una semplice bravo ricarrozzata e con questo chiudo
Modificato da - Albe89 in data 02/12/2010 17:37:57
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2712 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 17/06/2025
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 02/12/2010 : 18:41:57
Albe89 ha scritto:
e quando avrei detto che la Passat è una Golf allungata scusa?
Non l'hai detto te... lo dico io con cognizione di causa...
Anchq questa è una grande Alfa per me...
ed è un pianale 'evoluto ' rispetto alle cugine...
Modificato da - Alfa75TS in data 02/12/2010 18:52:33
Prov.: Perugia ~ Città: Assisi ~ Messaggi: 2081 ~ Membro dal: 07/09/2009 ~ Ultima visita: 14/05/2011
n/a
deleted
Nota:
Inserito il - 03/12/2010 : 10:10:31
FastFreddy ha scritto:
Aver dato il premio a un auto "verde" come auto dell'anno è stato sicuramente un segnale forte
Quoto. Con una certa tristezza nel constatare che, di fronte a quanto può rappresentare la Leaf, il thread è degenerato in una stolida discussione su percentuali di pianale nuovo o vecchio.
Firma di n/a
Prov.: Genova ~ Città: Genova ~ Messaggi: 2521 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 17/08/2015
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 03/12/2010 : 14:01:30
lollex ha scritto: il thread è degenerato in una stolida discussione su percentuali di pianale nuovo o vecchio.
E' di chi non vuole ammettere che una Bravo anche totalmente rivista rimane Bravo e la Giulietta suscita solo interesse per il 'peso' del nome che porta...
Tale premio potevano averlo dato nel 1990 alla Panda Elettra, la sostanza non cambiava.... o 30km o 170km al giorno di autonomia sono ancora troppo pochi...
La vera alternativa è l'auto ibrida, a meno che i Giapponesi che già ci sono riusciti a portare l'autonomia a 400km al giorno su dei prototipi non riescano a portarla a prezzi tutto sommato accessibili su auto del segmento B.