Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
ciao gente, spinto dalla mia gioiosa metà costretta a combattere con un ormai datato prsepe kinder, ho provveduto a ricostruire l'ambientazione a modo mio, danto un tocco più dioramistico che presepistico.
prime fotine
taglio, assemblamento di cartone a formare lo scheletro delle case e successiva stuccatura e prima rasatura
ogni commento, critica, consiglio è ben accetto.
Modificato da - RedMax in Data 12/12/2010 03:20:15
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 03/02/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2017
fine della rasatura (a stucco ...mai più nella vita ) e prime mano di fondo su alcune case come base una lamina di polistirene estruso (tipo foamboard) che è un materiale facile da incidere soprattutto per fare pave' e pavimentazioni in genere La scala di riferimento è 1/35
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 03/02/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2017
una volta inciso e primerato il polistirene ho dato una base di grigio molto scuro e poi pennellate a secco di bianco e tanta pazienza. Infine per rendere le intercapedini fra i mattoni più realistiche un lavaggio con colore a olio nero diluitissimo (lucidato poi con gomma da cancellare)
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 03/02/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2017
colonne fai da te ...idea rubata da youtube si prende un pezzo di cartoncino ondulato (si trova facilmente nelle confezioni di merendine, ringo ecc ecc) lo si arrotola su se stesso e si incolla. Ho aggiunto un po' di passate di gesso per dare un pod i realismo. Sempre di stirene intagliato la base
e la cosa brutta è che mi tocca pure la vorare di nascosto visto che voglio fare una sorpresa. Spero di firnirlo per il 15/12
alla prossima
Red max
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 03/02/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2017
vorrei mi spiegassi meglio il procedimento delle colonne, ti va?
Firma di s0gn0ribelle
Prov.: Torino ~ Città: Chivasso ~ Messaggi: 96 ~ Membro dal: 10/05/2008 ~ Ultima visita: 08/06/2025
RossCompany
automodellante
Inserito il - 12/12/2010 : 09:51:42
An vedi questo! A Max, più che da presepe, diciamo che è da Foro Imperiale, della bella Roma tua! Glie manca er cupolone, per la firma finale. Pregevole ed ammirevole!
Firma di RossCompany
Ross
La vita è fatta di gusti e di opinioni, di giusti e di c......i
Prov.: Milano ~ Città: Busto Arsizio ~ Messaggi: 713 ~ Membro dal: 20/11/2007 ~ Ultima visita: 15/04/2011
davvero stupendo....ora attendo le foto finali.....anche io ho in mente di fare una roba del genere da tempo.....ma non trovo mai il tempo di iniziare.....
Prov.: Milano ~ Città: rozzano ~ Messaggi: 181 ~ Membro dal: 27/11/2010 ~ Ultima visita: 27/03/2014
grazie per i complimenti io mi sto divertendo come un matto, l'unico prolema è che cimentarsi in questo genere di imprese significa anche avere scadenze obbligatorie che non si possono derogare per ovvie ragioni il che è anche fonte di stress
andiamo avanti con gli aggiornamenti.
il mio motto è tegole per tutti
il capo ha deciso di rifarsi i biglietti da visita e io mi son tenuto i vecchi... 150 cartoncini a misura sono comodissimi nel nostro hobby. li ho tagliati a rettangoli da 0,5x1 cm (non sono proprio in scala ma così è più facile tagliarle a misura dei palazzi), lì ho arrotondati attorno ad un ferro da calza per fare i coppi. Incollati i coppi su un pezzo di biadesivo ho fatto una colata di gomma da stampo e poi via di resina... chiu' coppi pe tutti
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 03/02/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2017
vorrei mi spiegassi meglio il procedimento delle colonne, ti va?
prendi un cartoncino ondulato tipo quello in foto. Sul lato liscio metti la colla e poi arrotoli il cartoncino su se stesso. Eventusalmente ferma il cartoncino con un elastico, oppure (meglio) fai tirare il vinavil 5 minuti e poi chiudi. Fatto questo le bagni con acqua e gesso io ho usato quello bianco das vedi foto molto diluito in modo da fargli lasciare a ogni colata un po di gesso. Fatti 4/5 bagni di questo tipo fai asciugare. Una volta asciutte le tagli in diagonale se vuoi farle spezzate. Sul lato scoperto poi metti un po' di stucco che devi picchiettare un po con uno stuzzicadenti mentre si sta asciugando (serve a fare l'irregolarità per le macerie).
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 03/02/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2017
a gerry agli altri, io colleziono 1/43 e questo è in 1/35 per farci stare i pupazzi kinder in maniera degna pero' oggettovamente sto pensando che qualche kit in 1/35 magari a sfondo militare potrebbe starci
si, RossCompany c'hai preso l'ambientazione vorrebbe essere quella di un ipotetico borgo romano ...tana pe mme
vado avanti con le fotine l'altro gioorno manco a farlo apposta son stato a un matrimonio in una villa sull'appia antica... beh quando ho visto un edificio fatto tutto a mattoni mi son detto che non potevo tirarmi indietro
e così... dopo aver perso la salute a rasare il i lmuro l'ho rifatto a mattoni... un lavoraccio Ho disegnato prima i mattoni irregolari e poi ho cominciato a scalfire lo stucco con punteruolil vari. Ottenuti i rettangoli ho poi iniziato a sfrangialrli per renderli irregolari. Infine picchiettato il tutto con punteruoli di diverse misure... tagliato le tegolazze e fossate sui tetti nel mezzo un cartoncino se ho tempo vedro' di fare le travi dei solai che spuntano ma la vedo dura
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 03/02/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2017
accessori vari... porte finestre balconi in gesso, das, ferro legno e chi più ne ha più ne metta L'arco è preso da una forma in das dalla quale è stato creato uno stampo e poi fatte le colate in gesso per poter poi scalfire la superficie e dare l'effetto legno, mattone ecc ecc Il pozzo è più una licenza poetica... non penso sia in scala... è un rotolo di carta igienica rivestito di das...
uff per oggi è tutto... non ce la faro' mai per i l15 spero di farcela per domenica 19 o qui mi liniaciano
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 03/02/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2017
Dove hai preso i fogli di polistirene ? Sarei interessato devo preparare dei diorami per le slot, ti faccio i miei complimenti davvero bravo, ma invece di stuccare non potevi usare viavil e carta igienica per rivestire il cartone ? Un saluto e tanti auguri...
Prov.: Napoli ~ Città: Napoli ~ Messaggi: 219 ~ Membro dal: 19/02/2009 ~ Ultima visita: 05/12/2024