Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Grazie mille per i consigli! Ne terrò conto l'anno prossimo quando cercherò di allargare il mio..nel frattempo metto qualche foto L'ho realizzato con dei mattoncini veri in miniatura tipo questi : per me sono fantastici, al posto della calce si usa il vinavil..li avevo per un regalo di un mio zio con cui si poteva costruire una casetta (bella grossa in realtà....)poi negli anni è andata un po' in malora, allora ho buttato giù tutto e li ho usati (insieme alle strutture di legno) per il mini presepe (non ho molto spazio in casa)....che da sempre aspiravo a fare un po' in stile Palestina piuttosto che il classico delle nostre parti...ho aggiunto poi la palma e il fondo con del sughero tritato (che si trova ormai ovunque...molto meglio di sabbia o ghiaietta e meno sporco)
I mattoni sono stati ricoperti di bianco cercando di simulare la calce data così un po' grezza con la tecnica della cartapesta (striscioline di carta acqua e vinavil.....vedi Art Attack...fffffffffatttoooo??? ) poi pitturata con del bianco a tempera..
obiettivo 2011 raddoppiarlo magari facendo sulla sinistra su una base delle stesse dimensioni una sorta di mercato...con delle colonne come le tue sullo sfondo
ps: la pecora non mi ero accorto fosse caduta quando ho fatto le foto
Modificato da - Mekaneck in data 21/12/2010 14:44:49
Prov.: Mantova ~ Città: Suzzara ~ Messaggi: 1438 ~ Membro dal: 08/02/2008 ~ Ultima visita: Ieri
bellina l'idea delle travi a vista, come l'hai fatta la fascina sulla destra? io sto cercando di fare un acosa simile. L'arco non è mica un ferro di cavallo?
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 03/02/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2017
bellina l'idea delle travi a vista, come l'hai fatta la fascina sulla destra? io sto cercando di fare un acosa simile. L'arco non è mica un ferro di cavallo?
vero vero, proprio bellina l'idea e ottima la realizzazione!!
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
bellina l'idea delle travi a vista, come l'hai fatta la fascina sulla destra? io sto cercando di fare un acosa simile. L'arco non è mica un ferro di cavallo?
la fascina l'ho comprata in un vivaio qui vicino che ha tutta una zona riservata ai presepi compresi tutti gli accessori....purtroppo spesso non sono della mia scala....per l'anno prossimo spero di trovare pesci e verdure per fare il mercato ..
...l'arco ha una base di cartone (ad arco appunto) su cui ho incollato i mattoni poi finiti con la cartapesta
Prov.: Mantova ~ Città: Suzzara ~ Messaggi: 1438 ~ Membro dal: 08/02/2008 ~ Ultima visita: Ieri
torno a rompervi con qualche aggiornamento fatto durante le festività, ultime foto prima di inscatolarlo.
carretto della frutta volevo sostituire quello di carta in dotazione kinder con uno in legno (compensato da 1mm).
Poi sono arrivato alla frutta : carote fatte con la punta di uno stecchino, il resto tutto das. Colorato, lucidato, invecchiato il tutto
a questo punto dopo tanto cibo un bel tavolo per mangiarlo ci stava bene, fa molto osteria ma secondo me male non ci sta
all'osteria non puo' mancare da bere e al pozzo mancava qualcosa per prendere l'acqua. Botti e vasi vari in das colorato e intagliato a cui ho attaccato delle piccole listelle colorater in nero e invecchaiate con un po' di bianco a olio
infine i nuovi pezzi piazzati sul presepe.
Bene ora il WIP é veramente terminato anche se mi hanno già appaltato per il prossimo natale per ingradirlo ...chissa' chi vivrà vedrà
Ciao e buona epifania a tutti
RedMax
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 03/02/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2017
Dì la verità, Massimo....durante le vacanze ci hai preso gusto, eh? Dai che ti stai divertendo a fare questi particolari lillipuziani?
Allora, per completare l'opera, devi mettere i panni stesi sul balcone e alle finestre, gli arredi interni alle case con pure la luce fioca fioca vera e una carrozzella romana con tanto di cavallo col pennacchio e cocchiere stile Rugantino!! Anzi sai che ti dico?...Visto che te la cavi molto bene, togli i personaggi Kinder e metti quelli che potresti realizzare te. Sono certo che ti riuscirebbero molto bene.
Secondo me, hai sbagliato professione!! Bravissimo!
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
grazie alberto troppo buono, ci sarebbe ancora tanto da fare, le finestre ad esempio... se ne parlerà l'anno prossimo, certo un po' orfano ora che è tutto vuoto mi ci sento
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 03/02/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2017