Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ciao a tutti le prime passate di rosso sulla scocca mi sembrano abbastanza buone, ma il nero opaco su i piccoli pezzi dato a pennello fanno schifo,passerò una mano di nero opaco a spray. Per verniciare i piccoli pezzi dove li appoggiate,ho notato che sul cartone si attaccano e rovinano la vernice. Comunque come vada porterò a termine il lavoro,in modo da rendermi conto dove sbaglioe e come primo modellino mi trovo più che soddisfatto. Qualunque suggerimento è GRADITOOOOooooooo...
Prov.: Teramo ~ Città: campli ~ Messaggi: 55 ~ Membro dal: 01/01/2010 ~ Ultima visita: 19/12/2024
Ciao, dopo aver verniciato tutto ho cominciato ad attaccare le decals. tutto ok,fino a quando non ho provato a mettere la decals quella bianca grande , un disastro,si è rotta,non mi entrava sotto i specchietti. Adesso per rimediare posso coprire la decals verniciandola di bianco? Oppure per staccarla basta l'acetone? DATEMI QUALCHE CONSIGLIO.
Prov.: Teramo ~ Città: campli ~ Messaggi: 55 ~ Membro dal: 01/01/2010 ~ Ultima visita: 19/12/2024
Un kit non semplicissimo, ci hai aperto le prese d'aria(sembra), stesura delle decals perfette (specialmente quella bianca che fa il giro del cofano motore ecc..ecc... Allora quando saprai montare i kit che farai, un motatore professionale???
Chiaramente sto scherzando..... complimenti, io e molti mesi che ci vorrei provare ma non ho nemmeno il coraggio di comprarlo E anche stavo per farlo, erano un paio di kit Ferrari F2001-2002 a pochissimi €, ma poi non ho offerto per la paura
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
...Bèh, complimenti, se è il tuo primo kit hai fatto un gran bel lavoro, tra l'altro hai scelto anche un modello di Ferrari F1 con una livrea non semplice... bravo !!!
Prov.: Livorno ~ Città: livorno ~ Messaggi: 2287 ~ Membro dal: 22/04/2009 ~ Ultima visita: Oggi
Le prese dell'aria non sono aperte (avevo paura di rovinarlo), la decals bianca siccome si è rotta ho verniciato a pennello. E adesso,con calma,mi dedicherò alla F2001 blach nose e voglio provare l'aerografo vediamo cosa viene fuori.
Prov.: Teramo ~ Città: campli ~ Messaggi: 55 ~ Membro dal: 01/01/2010 ~ Ultima visita: 19/12/2024
Le prese dell'aria non sono aperte (avevo paura di rovinarlo), la decals bianca siccome si è rotta ho verniciato a pennello. E adesso,con calma,mi dedicherò alla F2001 blach nose e voglio provare l'aerografo vediamo cosa viene fuori.
Ciao Erico, bravo e complimenti per il coraggio di cimentarti con i kit, d'altra parte si migliora con l'esperienza e quindi vai così che sei grande. Per le decal un piccolo consiglio: fai sempre una scansione o delle fotocopie del foglio originale, con delle copie di carta potrai fare tutte le prove che vuoi prima di passare alla stesura definitiva, nel caso della fascia bianca bastava ritagliare la sagoma su un pezzo di decal bianca. Per le mascherature procurati del buon nastro, io mi trovo bene con il Tamiya perché lascia i contorni netti.