Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Salve a tutti.. essendo come non pochi su questo forum, amante delle autodemolizioni, ho tentato di creare un veicolo x il trasporto di veicoli da rottamare, l' idea mi e venuta passando vicno ad un rottamaio della mia zona,che x il ritiro dei veicoli usa un vecchio Iveco Daily cassonato con gru...non avendo a disposizione un modello del Daily della OldCars, ho deciso di modificare un Volkswagen Lt soccorso stradale della Cararama...le modifiche sono state: -rimozione pedana post. -creazione di un nuovo cassone -creazione del ragno ( che fatica ) -creazione della gru -sverniciatura -riverniciatura. A voi le foto, apprezzero' molto vostri consigli e commenti ( anche se so che c'è molto da lavorarci ancora )
Firma di CIRO
Tributo all' Alfa di sempre.. ALFA ROMEO 75 [.......non ci sono parole
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: POZZUOLI ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 27/04/2009 ~ Ultima visita: 19/09/2012
bello complimenti ,se volevi un daily potevi usare quello della mondomotor . che materiale hai usato per fare il ragno comunque bell'idea
Ciao Fabio e grazie dei complimenti il Daily credo che la MM faccia la nuova versione a me serviva proprio una seconda serie del 1990 riguardante il ragno, prima di tutto ho dovuto progettare su carta,le dimensioni, e come doveva chiudersi ed appunto trovare il materiale piu' facile da ritagliare, ma allo stesso tempo resistente..quindi ho usato le basi da esposizione dei modelli da edicola... ma faccio qualche foto più da vicino..
Ciao!! e grazie ancora !!
Firma di CIRO
Tributo all' Alfa di sempre.. ALFA ROMEO 75 [.......non ci sono parole
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: POZZUOLI ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 27/04/2009 ~ Ultima visita: 19/09/2012
sai ora con il Volkswagen finito, ho l' intenzione di produrre un pccolo diorama in scala 1/43 di un demolitore di periferia.Tempo fa' feci anche una pressa(un lavoraccio, se qualcuno vuole postero' foto ) in 1/43 e quindi l' idea e ormai gia' un progetto grazie di nuovo!! Ciao
Firma di CIRO
Tributo all' Alfa di sempre.. ALFA ROMEO 75 [.......non ci sono parole
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: POZZUOLI ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 27/04/2009 ~ Ultima visita: 19/09/2012
Grazie Max vedo con piacere che sei l' unico , a comprendere questo genere di argomento .. spero che qualcun' altro si faccia avanti.. x capire piu' o meno se e un buon lavoro
Ciao Ciro!!
Firma di CIRO
Tributo all' Alfa di sempre.. ALFA ROMEO 75 [.......non ci sono parole
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: POZZUOLI ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 27/04/2009 ~ Ultima visita: 19/09/2012
bel lavoro Ciro..se mi è permesso ti do un paio di consigli.. coprirei la cerniera di apertura chiusura con del plasticard cosi' la "vasca" e piu' realistica. Visto che lì dentro in teoria ci pressano delle auto chissa' che sporcizia c'è quindi farei un bel lavaggio con vernice ad olio nera mooooooolto diluita e attaccherei sul fondo un po di pezzettini di plastica nera (es. copertine cd rotte in piccolissimi pezzi) e pezzettini di plastica trasparente, cosi' simuli i piccoli pezzi di paraurti rotti e i vetri di fari ecc... Il braccio di spinta della pressa lo farei all'interno della "vasca" infilando l'uno nell'altro due cilindri in metallo..quello piu' interno lo lasci color metallo e lo lavi con la vernice ad olio nera sempre mooooolto diluita, il cilindro esterno lo colori uguale alla paratia che pressa l'auto. (cosi' se decidi di fare un dioramino è piu' realistico) molto bella la cabina per l'operatore e il braccio meccanico!!!complimenti
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
Grazie dei consigli BTW... sono riuscito ad apprendere quasi tutto, tranne x il problemino con il braccio di spinta.. praticamente tu dici che sarebbe meglio farlo all interno?? oppure ho capito male ..
Firma di CIRO
Tributo all' Alfa di sempre.. ALFA ROMEO 75 [.......non ci sono parole
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: POZZUOLI ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 27/04/2009 ~ Ultima visita: 19/09/2012
si, cioè: se tu vedi una pressa vera per auto il braccio non è cosi' esterno e lungo, non lo vedi uscire ed entrare (sarebbe pericolosissimo per chi ci lavora o è di passaggio in quell'area), io lo farei interno alla vasca, construendolo con 2/3 tronchetti in metallo di diverse sezioni, una che si infila nell'altra (come le classiche antenne TV estensibili)
perdona se non sono stato troppo chiaro, piu' facile farlo che spiegarlo...
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
Adesso mi e molto piu' chiaro... non devo perdonarti di nulla , anzi io dovrei essere perdonato grazie dei buoni consigli che mi hai dato.. appena ci rimetto le mani , postero' nuove foto
Firma di CIRO
Tributo all' Alfa di sempre.. ALFA ROMEO 75 [.......non ci sono parole
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: POZZUOLI ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 27/04/2009 ~ Ultima visita: 19/09/2012
Eccomi..ho seguito come meglio ho potuto,i consigli di BTW ed ecco cosa ne e uscito fuori .. seguiamo la triste fine di questa Fiat Tempra arrivata dal demolitore x acciacchi dovuti all' eta' e alla trascuratezza del proprietarioperdite d' olio e problemi al motore hanno costretto il proprietario a cederla agli "incentivi" .. la Tempra e stata rottamata x dare spazio ad una nuova e piu' funzionale Fiat Punto evo...ahahah