Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Problemi Acquisti Online ,Ebay ,Paypal
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 OFF Automodellando
 Off Automodellando
 Problemi Acquisti Online ,Ebay ,Paypal
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 83

eigi
Amministratore




Inserito il - 05/05/2021 : 11:36:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
johnnysilver ha scritto:

Problema.
Acquisto in germania tramite Ebay ...
Voi come vi comportereste?


Io la vedo così: il venditore ha fatto ciò che doveva, niente gli si può imputare.
Il corriere avrebbe potuto (o dovuto?) lasciare un avviso di tentata consegna e conseguente deposito del pacco in magazzino.
Il destinatario avrebbe potuto (cioè dovuto ) controllare l'arrivo del pacco tramite il tracciamento per organizzarsi al meglio per il ritiro.
Ora il pacco va comunque rispedito, perchè è stato regolarmente pagato, ma le spese di spedizione sono nuovamente a carico del destinatario che, eventualmente, può richiedere "danni" al corriere.

Fatto salvo un accordo con il venditore che, per mera cortesia, spedisca nuovamente a proprio carico.

Contattare ebay è comunque consigliato per sapere come comportarsi in questi casi.









 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

johnnysilver
automodellantone



Inserito il - 05/05/2021 : 21:37:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di johnnysilver Invia a johnnysilver un Messaggio Privato Aggiungi johnnysilver alla lista amici
Vi ringrazio intanto per l'attenzione. Concordo con Eigi, mi sento in parte responsabile dell'accaduto e quindi io per primo qualche giorno fa avevo contattato il venditore chiedendogli di rispedirmi a spese mie il modello.
Solo che sta passando il mese per la segnalazione, il modello non sembra "ritornare" al venditore e il mio inglese scolastico non aiuta nelle comunicazioni.
Ora vedo di contattare Ebay









  Firma di johnnysilver 
Silvano

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Bassano del Grappa  ~  Messaggi: 1007  ~  Membro dal: 26/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Pucci
automodellante



Inserito il - 06/05/2021 : 09:51:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pucci Invia a Pucci un Messaggio Privato Aggiungi Pucci alla lista amici
Se vuoi posso dare una mano col tedesco!







 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Wien  ~  Messaggi: 852  ~  Membro dal: 14/08/2015  ~  Ultima visita: 02/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 13/05/2021 : 11:35:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Grazie alla brexit 2 modelli acquistati su ebay mi son venuti 12,50 euro in più. Quasi il 10 %. Acquisto da utente privato. Ma se uno comprava un modellino da 10 euro?
Per me gli acquisti da gb, salvo rare eccezioni (ovvero modello o trova ile) , si concludono qua. Già mi rompe il caxxo pagare uno sproposito per il cambio. Ora sti 12.50 che si aggiungono a spese di spedizione tutt'altro che modiche. E dire che il venditore ha detto di aver fatto in modo che passasse dalla dogana senza problemi. Ho comprato modelli da tutto il mondo e beccato la dogana solo una volta dagli usa con modelli nuovi da un negozio.








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15561  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

adm2000
automodellante



Inserito il - 13/05/2021 : 17:43:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adm2000 Invia a adm2000 un Messaggio Privato Aggiungi adm2000 alla lista amici
sto aspettando anche io un pacchetto da venditore GB... fermato alla Dogana e ho dovuto mandare i documenti per sbloccarlo, valore basso (50 pounds) ora vedremo il costo al postino







 Regione Campania  ~ Prov.: Benevento  ~ Città: BN  ~  Messaggi: 449  ~  Membro dal: 29/01/2013  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 13/05/2021 : 18:22:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
adm2000 ha scritto:

sto aspettando anche io un pacchetto da venditore GB... fermato alla Dogana e ho dovuto mandare i documenti per sbloccarlo, valore basso (50 pounds) ora vedremo il costo al postino


a me non han chiesto nulla se non il vile denaro
Il venditore aveva scritto modelli usati valore 20 sterline...
e il pacco c'ha pure un foro di cannone da una parte...fortuna i modleli sono a posto...
MA prima caxxata della mia storia collezionistica...attratto dal prezzo buono ho preso 2 modelli da corsa...di cui uno l'avevo preso 5 anni fa!!! mi sono sbagliato
che cojone che sono...ora tornerà su ebay...c'è di buono che erano due lloksmart imballati pure col celophane originale esterno e quindi son perfetti mai esposti...spero di recuperare money








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15561  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

adm2000
automodellante



Inserito il - 14/05/2021 : 11:07:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adm2000 Invia a adm2000 un Messaggio Privato Aggiungi adm2000 alla lista amici
adm2000 ha scritto:

sto aspettando anche io un pacchetto da venditore GB... fermato alla Dogana e ho dovuto mandare i documenti per sbloccarlo, valore basso (50 pounds) ora vedremo il costo al postino


Valore 57,96 €, Oneri Doganali 12,75 € + Oneri e spese di sdoganamento 7,50 €

il 35% in più del costo dell'oggetto, grazie BREXIT. Mai più comprerò in GB








 Regione Campania  ~ Prov.: Benevento  ~ Città: BN  ~  Messaggi: 449  ~  Membro dal: 29/01/2013  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 14/05/2021 : 12:41:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
adm2000 ha scritto:

adm2000 ha scritto:

sto aspettando anche io un pacchetto da venditore GB... fermato alla Dogana e ho dovuto mandare i documenti per sbloccarlo, valore basso (50 pounds) ora vedremo il costo al postino


Valore 57,96 €, Oneri Doganali 12,75 € + Oneri e spese di sdoganamento 7,50 €

il 35% in più del costo dell'oggetto, grazie BREXIT. Mai più comprerò in GB

Davvero, pare siano molto più fiscali dalla gb. Un mese fa modello da 100 e passa euro dalla Cina no problem
Tocca stare attenti quando si acquista su ebay la provenienza... Perché unione europea comprende GB mi pare








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15561  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

adm2000
automodellante



Inserito il - 14/05/2021 : 14:49:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adm2000 Invia a adm2000 un Messaggio Privato Aggiungi adm2000 alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

adm2000 ha scritto:

adm2000 ha scritto:

sto aspettando anche io un pacchetto da venditore GB... fermato alla Dogana e ho dovuto mandare i documenti per sbloccarlo, valore basso (50 pounds) ora vedremo il costo al postino


Valore 57,96 €, Oneri Doganali 12,75 € + Oneri e spese di sdoganamento 7,50 €

il 35% in più del costo dell'oggetto, grazie BREXIT. Mai più comprerò in GB

Davvero, pare siano molto più fiscali dalla gb. Un mese fa modello da 100 e passa euro dalla Cina no problem
Tocca stare attenti quando si acquista su ebay la provenienza... Perché unione europea comprende GB mi pare


confermo quanto detto dal postino, pacco dall'inghilterra non scappa proprio causa brexit








 Regione Campania  ~ Prov.: Benevento  ~ Città: BN  ~  Messaggi: 449  ~  Membro dal: 29/01/2013  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 14/05/2021 : 16:02:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
adm2000 ha scritto:

Luciocabrio ha scritto:

adm2000 ha scritto:

adm2000 ha scritto:

sto aspettando anche io un pacchetto da venditore GB... fermato alla Dogana e ho dovuto mandare i documenti per sbloccarlo, valore basso (50 pounds) ora vedremo il costo al postino


Valore 57,96 €, Oneri Doganali 12,75 € + Oneri e spese di sdoganamento 7,50 €

il 35% in più del costo dell'oggetto, grazie BREXIT. Mai più comprerò in GB

Davvero, pare siano molto più fiscali dalla gb. Un mese fa modello da 100 e passa euro dalla Cina no problem
Tocca stare attenti quando si acquista su ebay la provenienza... Perché unione europea comprende GB mi pare


confermo quanto detto dal postino, pacco dall'inghilterra non scappa proprio causa brexit

chissà se i negozi fisici in GB hanno una specie di convenzione (esempio se acquisti fuori ebay) pe rle spedizioni in europa








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15561  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

happyippo
automodellante



Inserito il - 14/05/2021 : 16:29:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di happyippo  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  happyippo Invia a happyippo un Messaggio Privato Aggiungi happyippo alla lista amici
Nessuna convenzione. Bisogna pagare iva e dazio sul valore dichiarato della merce. Potrebbero dichiarare un valore inferiore ma lo farebbero a loro rischio e non penso siano disposti a farlo. E sembra proprio che dalla Gran Bretagna non si eviti mai la dogana per ora.
Alcuni colossi come ChainReactionCycles e Wiggle (negozi per articoli sportivi, bici in particolare) si fanno carico loro delle spese doganali... ovviamente hanno dovuto alzare un po' i prezzi degli articoli e il costo della spedizione, quindi alla fine almeno in parte il costo ricade sugli acquirenti.
Alla luce di questo è vergognoso che Ebay metta ancora la Gran Bretagna insieme alla comunità europea nei filtri di ricerca, visto che i costi per gli acquirenti sono ben diversi.








 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Trento  ~  Messaggi: 172  ~  Membro dal: 11/06/2010  ~  Ultima visita: 26/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 14/05/2021 : 17:40:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
happyippo ha scritto:

Nessuna convenzione. Bisogna pagare iva e dazio sul valore dichiarato della merce. Potrebbero dichiarare un valore inferiore ma lo farebbero a loro rischio e non penso siano disposti a farlo. E sembra proprio che dalla Gran Bretagna non si eviti mai la dogana per ora.
Alcuni colossi come ChainReactionCycles e Wiggle (negozi per articoli sportivi, bici in particolare) si fanno carico loro delle spese doganali... ovviamente hanno dovuto alzare un po' i prezzi degli articoli e il costo della spedizione, quindi alla fine almeno in parte il costo ricade sugli acquirenti.
Alla luce di questo è vergognoso che Ebay metta ancora la Gran Bretagna insieme alla comunità europea nei filtri di ricerca, visto che i costi per gli acquirenti sono ben diversi.


Scus ama a me han segnato roba usata per valore di 20 sterline

Oneri doganali= 5,10€
Spese di sdoganamento= 7,50€
non è un po' troppo pe ril valore dichiarato?








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15561  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Shamal 84
iperautomodellante




Inserito il - 15/05/2021 : 17:17:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shamal 84 Invia a Shamal 84 un Messaggio Privato Aggiungi Shamal 84 alla lista amici
Benissimo! Dopo aver letto gli ultimi post, posso dire addio alla escort turbo by vanguards, in uscita prossimamente. Questi modelli si trovano facilmente solo in UK.

Già due anni fa, per una Giulia GTA Minichamps presa in Inghilterra, spesi anche troppo per cambio valuta e menate varie!









  Firma di Shamal 84 


 Regione Puglia  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Estero  ~  Messaggi: 5648  ~  Membro dal: 08/11/2007  ~  Ultima visita: 30/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

happyippo
automodellante



Inserito il - 17/05/2021 : 08:05:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di happyippo  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  happyippo Invia a happyippo un Messaggio Privato Aggiungi happyippo alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

happyippo ha scritto:

Nessuna convenzione. Bisogna pagare iva e dazio sul valore dichiarato della merce. Potrebbero dichiarare un valore inferiore ma lo farebbero a loro rischio e non penso siano disposti a farlo. E sembra proprio che dalla Gran Bretagna non si eviti mai la dogana per ora.
Alcuni colossi come ChainReactionCycles e Wiggle (negozi per articoli sportivi, bici in particolare) si fanno carico loro delle spese doganali... ovviamente hanno dovuto alzare un po' i prezzi degli articoli e il costo della spedizione, quindi alla fine almeno in parte il costo ricade sugli acquirenti.
Alla luce di questo è vergognoso che Ebay metta ancora la Gran Bretagna insieme alla comunità europea nei filtri di ricerca, visto che i costi per gli acquirenti sono ben diversi.


Scus ama a me han segnato roba usata per valore di 20 sterline

Oneri doganali= 5,10€
Spese di sdoganamento= 7,50€
non è un po' troppo pe ril valore dichiarato?


Gli oneri doganali mi sembrano corretti. Se calcoli che l'iva è del 22% ci siamo.
Le spese di sdoganamento purtroppo sono fuori da ogni controllo. Sono la cifra che lo spedizioniere chiede per rimborsare l'attività che fa nei confronti della dgana per anticipare le spese doganali. Ogni spedizioniere applica le sue. Sono un balzello indecente ma non ci si può fare nulla.








 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Trento  ~  Messaggi: 172  ~  Membro dal: 11/06/2010  ~  Ultima visita: 26/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 17/05/2021 : 10:34:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
sugli oggetti usati non si dovrebbe pagare l'iva nelle compravendite fra collezionisti\privati







 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15561  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

adm2000
automodellante



Inserito il - 17/05/2021 : 12:27:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adm2000 Invia a adm2000 un Messaggio Privato Aggiungi adm2000 alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

sugli oggetti usati non si dovrebbe pagare l'iva nelle compravendite fra collezionisti\privati


se l'acquisto avviene nello stesso stato o nella eu, visto che l'iva è già stata pagata all'acquisto del nuovo. Ma quando compri al di fuori (capitato con Australia e Giappone) l'iva c'è sempre sul valore dichiarato








 Regione Campania  ~ Prov.: Benevento  ~ Città: BN  ~  Messaggi: 449  ~  Membro dal: 29/01/2013  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Miccare
automodellantino



Inserito il - 17/05/2021 : 20:29:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miccare Invia a Miccare un Messaggio Privato Aggiungi Miccare alla lista amici
A quel punto conviene accordarsi e far segnalare il tutto come regalo. Però se viene smarrito c'è poco da reclamare dopo...
In fondo la brexit se la sono votata loro.








 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Francoforte  ~  Messaggi: 97  ~  Membro dal: 22/09/2019  ~  Ultima visita: 01/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 18/05/2021 : 09:53:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
adm2000 ha scritto:

Luciocabrio ha scritto:

sugli oggetti usati non si dovrebbe pagare l'iva nelle compravendite fra collezionisti\privati


se l'acquisto avviene nello stesso stato o nella eu, visto che l'iva è già stata pagata all'acquisto del nuovo. Ma quando compri al di fuori (capitato con Australia e Giappone) l'iva c'è sempre sul valore dichiarato


questo ovviamente per evitare la doppia tasszione. ma in teoria su un oggetto usato l'iva è già stata pagata dall'acquirente finale precedente...quindi non sarebbe molto corretto.
E comunque a me dal giappone e cina mai chiesto nulla per importi ben superiori...quindi è proprio un "accanimento brexit" a mio avviso








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15561  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 18/05/2021 : 09:54:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Miccare ha scritto:

A quel punto conviene accordarsi e far segnalare il tutto come regalo. Però se viene smarrito c'è poco da reclamare dopo...
In fondo la brexit se la sono votata loro.


non funziona più la dicitura Gift...s ene sbattono e paghi lo stesso
L'unica è non comprare extra ue se possibile








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15561  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Shamal 84
iperautomodellante




Inserito il - 19/05/2021 : 19:00:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shamal 84 Invia a Shamal 84 un Messaggio Privato Aggiungi Shamal 84 alla lista amici
Scusate ma con i nuovi pagamenti ebay che ca..o sta succedendo?? Questi se provo a comprare con compralo subito, mi inviano immediatamente al modulo di pagamento paypal senza quindi permettermi di aggiudicarmi il modello e pagarlo in dopo...cioè se io in quel momento non ho abbastanza soldi su paypal non posso comprare?? No vabbè assurdo...praticamente se ti va a capitare il modello cercato da anni a cifra ottima, con compralo subito, ed in quel momento ti mancano i soldi per pagare, lo perdi!

E' davvero così??








Modificato da - Shamal 84 in data 19/05/2021 19:01:27

  Firma di Shamal 84 


 Regione Puglia  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Estero  ~  Messaggi: 5648  ~  Membro dal: 08/11/2007  ~  Ultima visita: 30/05/2025 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 83 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,79 secondi.