Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
piccolo aggiornamento (senza foto): ieri sera ho verniciato di nero opaco l'interno dei paasaruota posteriori e la parte inferiore delle due "ali" laterali e ho preparato un paio di cosine col plasticard... bene bene, procede tutto liscio (e mi sembra strano, in ogni lavoro ci scappa sempre il magagnone...)..
ciao
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
ieri sera ho cominciato ad applicare qualche decal sponsor..alcune rimarranno nelle posizioni originarie, altre per forza di cose troveranno nuova sede (ad esempio ACER e quartetto: TATA, ecc... presenti sulla F 2010 appena davanti le ruote posteriori)... ora sono un po bloccato, per la livrea mi occorre del verde, ho guardato tra il materiale che ho ma niente, dovrei realizzare delle striscioline lunghe 3/3,5 cm, qualcuno sa dove posso reperirne? l'alternativa è utilizzare un film colorato ma poi si vedrebbe lo scalino...
va beh..comincero' a realizzare le "onde bianche"...
ciao,a domani per qualche fotina... AIUTATEMI COL VERDE
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
grazie Shumi91..non dovrebbe mancare molto..trovassi ste maledette decal verdi.. a grazie anche a Paltry27..vedendo i tuoi lavori i complimenti valgono parecchio!!!
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
Per le decals verdi, devi fare delle striscioline vero? Beh non hai niente da cui ritagliarle, che so qualche decals della Tyrrell Benetton di Alboreto, o qualche Alfa Benetton, o Benetton di Schumy? Chiedi a Tron se ha le decals della B3 di Merzario, li ci sono le striscioline verdi già bel e fatte. Spero di averti dato qualche idea, comunque vedo trai miei ritagli se trovo qualcosa
Città: Canosa di Puglia ~ Messaggi: 144 ~ Membro dal: 09/10/2007 ~ Ultima visita: 20/09/2023
eccoci con gli aggiornamenti..anche lei pian piano va avanti.. ho applicato le prime decal bianche riginito altre cosine e applicato gli sponsor (alcuni) le giunture del bianco verranno nascoste in buona parte dla verde...allora, che ne dite?comincia a capirsi qualcosa no?
ciao ciao
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
Grande BTW! Le decals bianche "spaccano"!!!! ci stanno davvero bene, senza alcun dubbio. Domande: _sul muso sono già applicate definitivamente vero? _la vettura la lasci barchetta?
Per il resto sta venendo fuori un gran bel lavoro e ad ogni passo che fai rende sempre di più.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: S.Pietro in Casale ~ Messaggi: 2686 ~ Membro dal: 08/05/2009 ~ Ultima visita: 21/03/2014
ciao Jacks, e grazie !! si sul muso sono definitive..non sono simmetricissime ma poi il verde mi aiutera' a rimettere tutto a posto.. non rimarra' barchetta, ho comprato l'ennesimo spazzolino da denti per recuperare la confezione (ne ho una collezione ormai)
BIBO: se riesci a dare un'occhiata per il verde mi faresti un gran favore..da tron non ho trovato nulla di verde...
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
Grazie per le risposte BTW! Te ne pongo un'altra (che curiosone...): il parabrezzone lo oscuri poi??? sarei curioso di imparare la tecnica (o comunque i procedimenti, anche perchè mi è capitato di dover fare un lavoro del genere ma non avevo idee per poterlo realizzare al meglio).
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: S.Pietro in Casale ~ Messaggi: 2686 ~ Membro dal: 08/05/2009 ~ Ultima visita: 21/03/2014
Grazie per le risposte BTW! Te ne pongo un'altra (che curiosone...): il parabrezzone lo oscuri poi??? sarei curioso di imparare la tecnica (o comunque i procedimenti, anche perchè mi è capitato di dover fare un lavoro del genere ma non avevo idee per poterlo realizzare al meglio).
fiigurati è un piacere...no no la cupola di chiusura la lascio trasparente cosi' da vedere gli interni, ritaglio la parte della confezione che mi serve e poi la ricopro tutta con scotch carta cosi' da vedere bene la forma e gli ingombri (ritagliare il trasparente è un casino, non vedi nulla e non capisci che tagli) poi delicatamente ottimizzo la forma...
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015