| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 aot59 
                Nuovo Acquisto! 
                 
  
 
                
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26/02/2011 :  19:45:45
             
                        
                        
                 
  
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Sono iscritto da poco ed è la prima volta che scrivo su questo Forum; sono però da tempo collezionista di modellismo statico, anche se di una nicchia particolare che è quella dei Camper.
  All'ultima Borsa scambio di Verona ho acquistato questo modellino prodotto dalla Mercury diversi anni fa
 
  
 
  
  il quale ha qualche piccolo difetto: è "seduto" sulla ruota posteriore sx ed ha le porte anteriore sx e posteriore dx che non si chiudono bene.
  Siccome non mi sembrano difetti irreparabili, mi è venuta voglia di sistemarlo e quindi ho provato a smontarlo.
  Agendo sui due incastri visibili, uno sul paraurti anteriore e l'altro sulla targa e i fanali posteriori, non è succeso nulla; non è che quei due punti sul fondo dietro le ruote anteriore fissano il fondo stesso alla carrozzeria ? Se si, come si agisce per toglierli ?
 
  
  Alla ricerca di informazioni, girando sul web ho trovato questo forum, che mi è sembrato il posto giusto per avere delle dritte.
  Chiedo quindi aiuto a chi è sicuramente più esperto di me (sarebbe la prima volta che tento un intervento ...) e mi scuso se non ho usato termini tecnicamente appropriati a descrivere il problema del mio modellino.
  Ringrazio fin da ora chi potrà / vorrà aiutarmi.
  Ciao.
  Antonio 
 
 
 
 
             	 | 
                     
                    
                       Modificato da - aot59 in Data 27/02/2011  07:19:32
                    
                     | | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      | 
                Prov.: Venezia  ~ 
                Città: Mirano  ~ 
                 Messaggi: 2  ~
                 Membro dal:  23/02/2011  ~
                 Ultima visita:  04/03/2011
                   | 
  
                 | 
               
              
| 
 |  
              
                | 
                  Google Adsense
                  
                Mountain View
  | 
                
                
                  
                 | 
               
              
| 
 |  
              
                | 
                 lobo 
                automodellantone 
                    
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26/02/2011 :  22:02:06
              
                        
                        
                 
  
                      
  | 
                     
                    
                       sembrerebbero rivetti e per toglierli devi usare un trapano o una fresa..Poi dovrai incollare a lavoro finito a meno che non riesca a filettare il metallo e mettere delle viti...
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      | 
                Prov.: Lodi  ~ 
                Città: Lodi  ~ 
                 Messaggi: 1474  ~
                 Membro dal:  28/11/2007  ~
                 Ultima visita:  25/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Keep-all 
                iperautomodellante 
                 
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26/02/2011 :  22:37:41
              
                        
                        
                 
  
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao Antonio e benvenuto in Automodellando!   Anch'io sono appassionato di camper e principalmente di roulotte.   Purtroppo, però, non ho ancora il tuo bel modellino della Mercury.
  Anche per me, sono dei rivetti. Direi proprio di si, seppure la foto sia un pò sfocata.  Da collezionista, sai bene che, eliminandoli, potrai sostituirli solamente con delle viti e il modellino, seppure, restaurato, avrà un valore irrisorio. Tuttavia capisco il problema e anch'io, nell'incertezza, probabilmente, date le condizioni generali del camper, agirei per un restauro consistente. Forse, prima tenterei di riparare, senza smontare. Non riuscendovi, toglierei i rivetti con una punta da trapano circa dello stesso diametro a velocità molto bassa, fino a eliminare la borchietta del rivetto. Solo quella, mi raccomando!  ...il fondino, sicuramente, si toglierà. Eviterei comunque la completa riverniciatura: il modello è bello così con i suoi chips. La chiusura del fondino, a lavoro finito, è fatta mettendo una vita autofilettante (vita parker) giusta là dove c'era il rivetto.    
  Buona fortuna.....e nel caso facci sapere   Alberto
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                       Ubi major, minor cessat   Le mie foto fatte in Croazia sono sempre  QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI  in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.    | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Roma  ~ 
                 Messaggi: 4859  ~
                 Membro dal:  27/11/2007  ~
                 Ultima visita:  21/11/2024
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 eigi 
                Amministratore 
                   
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27/02/2011 :  01:58:18
              
                        
                        
                        
                 
  
                      
  | 
                     
                    
                       Concordo, anche per me sono due rivetti.
  Io ti consiglio di segnare il centro del rivetto con un punteruolo così da evitare che la punta da trapano ti possa sfuggire sulla superficie concava del rivetto stesso e di forare inizialmente con una punta di diametro pari a circa la metà del rivetto e per una profondità non eccessiva (due volte lo spessore del fondino per iniziare). Prova a questo punto a vedere se la testa del rivetto si spacca, liberando il fondino, altrimenti fori con una punta più grande (non dimenticare mai che la testa di un rivetto è di dimensioni maggiori del foro che lo ospita quindi devi sempre tenerti con la massima foratura leggermente all'interno di esso).
  Forando con la punta da trapano, tra l'altro, avrai anche preparato il modellino alla fase successiva del rimontaggio; pronto a ricevere nel foro fatto una vite autofilettante (come suggerito già da keep all) o addirittura, volendo fare come i restauratori professionisti, una nuova coppia di rivetti   
  Buon lavoro
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Estero  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: roma  ~ 
                 Messaggi: 8937  ~
                 Membro dal:  10/05/2007  ~
                 Ultima visita:  01/04/2023
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 aot59 
                Nuovo Acquisto! 
                 
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01/03/2011 :  17:30:11
              
                        
                        
                 
  
                      
  | 
                     
                    
                       Gazie a tutti per le risposte; appena trovo il tempo provo a mettere in pratica i suggerimenti.
  Speriamo bene (non sono un mago del bricolage ...) !!
  Vi terrò informati sugli sviluppi e, se necessario, chiederò ancora consigli.
  Ciao.
  Antonio
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      | 
                Prov.: Venezia  ~ 
                Città: Mirano  ~ 
                 Messaggi: 2  ~
                 Membro dal:  23/02/2011  ~
                 Ultima visita:  04/03/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     |