Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
"quando faccio più pennellate sul pezzo la setola più che rilasciare colore e coprire scopre le parti che già erano colorate" :e proprio quello che di dicevo io nel altro messaggio come ti ha detto già un altro utente hai mescolato bene il colore nel vasetto?? per sverniciare io uso il solvente (nitro) tanti usano l'olio da freni ma io non l'ho mai usato; Non ti abbattere vai avanti con calma , guardati bene i WIP presenti sul forum(c'è ne sono di molto esaustivi) vedrai che piano piano riuscirai ad ottenere quello che vuoi
ciao non usarei il solvente alla nitro sui pezzi in plastica... li distrugge.. usa l'olio dei freni o mettili a bagno nello chate claire... in alternativa, quando usavo i colori tamiya, mi mettevo con acqua e sapone esfregavo per un po la parte da ripulire..
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: milano ~ Messaggi: 307 ~ Membro dal: 17/12/2007 ~ Ultima visita: 12/12/2022
Grazie del supporto lucazena no assoluatemente non demordo e sono andato avanti mettendo il primer ..vediamo che esce fuori questa volt... d'altronde è il mio primo kit e lo considero la mia "nave scuola". É tutta esperienza . In giornata metto le foto dei progressi..così posso rompervi le scatole un altro po
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 160 ~ Membro dal: 22/03/2011 ~ Ultima visita: 30/04/2024
Ciao,il problema del colore non coprente,potrebbe essere a causa dello strato oleoso usato per stampare i pezzi. Quando si inizia un kit,sarebbe cosa buona,lavarlo sotto l'acqua e un po' di sapone.Così facendo si elimina lo strato ipercettibile di grasso usato per lo stampaggio. Buon lavoro!!!
Gio
Prov.: Torino ~ Città: torino ~ Messaggi: 2131 ~ Membro dal: 23/04/2007 ~ Ultima visita: 14/06/2024
giosas ti chiedo una cosa da ignorante in materia, ma poi se lo si lava con acqua e sapone, e dovesse rimanere qualche residuo di sapone sui vari pezzi, essendo comunque il sapone una sorta di composto chimico, non potrebbe comportare qualche problema?
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: Napoli ~ Messaggi: 400 ~ Membro dal: 31/08/2012 ~ Ultima visita: 11/01/2020
Nessun problema,certo, i pezzi vanno risciacquati molto bene e lasciati asciugare altrettanto bene. Se ci fai caso,quando si toglie i pezzi dalla scatola,la plastica al tatto è liscia e scivolosa.Questo perchè,ha i residui della patina di grasso dello stampaggio. Dopo il lavaggio,ti accorgerai che il dito sulla plastica,non scivola più. Ecco,i pezzi sono sgrassati e pronti per una passata di fondo e poi per la verniciatura.
Ciao Gio
Prov.: Torino ~ Città: torino ~ Messaggi: 2131 ~ Membro dal: 23/04/2007 ~ Ultima visita: 14/06/2024
Sisi li ho lavati e asciugati accuratamente, oggi ho dato altro colore ma con il primer sotto e devo dire che la differenza si nota molto eppure non mi sento ancora soddisfatto al 100% della stesura. Al tempo stesso ho notato che la qualità della verniciata cambia con il tipo di colore, il color oro (mi pare x-32) è andato benissimo, assolutamente perfetto senza neanche diluirlo...il nero invece (x-18) non riesco a stenderlo come si deve e non capisco perchè..ma è possibile che pur essendo acrilici tutti e due abbiano un comportamento così diverso sulla stessa superficie??
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 160 ~ Membro dal: 22/03/2011 ~ Ultima visita: 30/04/2024
chiedo scusa è che abituato al metallo non ho pensato che il suo kit è in plastica! con la plastica avevo usato il laquer della tamiya ma per pezzi piccoli visto che costicchia.
aldo ha scritto:
lucazena ha scritto:
"quando faccio più pennellate sul pezzo la setola più che rilasciare colore e coprire scopre le parti che già erano colorate" :e proprio quello che di dicevo io nel altro messaggio come ti ha detto già un altro utente hai mescolato bene il colore nel vasetto?? per sverniciare io uso il solvente (nitro) tanti usano l'olio da freni ma io non l'ho mai usato; Non ti abbattere vai avanti con calma , guardati bene i WIP presenti sul forum(c'è ne sono di molto esaustivi) vedrai che piano piano riuscirai ad ottenere quello che vuoi
ciao non usarei il solvente alla nitro sui pezzi in plastica... li distrugge.. usa l'olio dei freni o mettili a bagno nello chate claire... in alternativa, quando usavo i colori tamiya, mi mettevo con acqua e sapone esfregavo per un po la parte da ripulire..
Regione Liguria ~Prov.: Genova ~ Città: Genova ~ Messaggi: 83 ~ Membro dal: 10/06/2012 ~ Ultima visita: 23/04/2013