Autore |
Discussione  |
|
peppecar
automodellante
 

 |
Inserito il - 09/08/2011 : 21:21:07
|
colleghi modellanti datemi un aiuto e consigli su come potrei costruire un argano in scala 1:43 che materiali utilizzare,lo dovrei applicare ad un camion in elaborazione. sono sicuro che mi aiuterete grazie in anticipo
|
|
|
Regione Campania ~
Prov.: Caserta ~
Città: Caserta ~
Messaggi: 544 ~
Membro dal: 08/03/2011 ~
Ultima visita: 12/04/2014
|
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
lobo
automodellantone
  

 |
Inserito il - 09/08/2011 : 21:34:34
|
Come per qualsiasi oggetto da riprodurre, direi di "scomporlo"idealmente in fome semplici, riprodurle il plasticard(per semplificare) ed incollare i pezzi ottenuti..In fondo si tratta di copiare da una o più foto e ricomporre...
|
|
|
Prov.: Lodi ~
Città: Lodi ~
Messaggi: 1474 ~
Membro dal: 28/11/2007 ~
Ultima visita: 25/06/2020
|
 |
|
eigi
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 09/08/2011 : 21:51:26
|
Giusto il consiglio di lobo ... "ogni oggetto è la combinazione composta di due o più forme geometriche elementari" 
ma che argano è? Di quelli che servono per il carico delle auto sui carroattrezzi oppure un cosiddetto verricello posto sul frontale?
Se è un particolare "reale" dovresti cercare immagini per riprodurne le forme originali.
Buon lavoro
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 8937 ~
Membro dal: 10/05/2007 ~
Ultima visita: 01/04/2023
|
 |
|
peppecar
automodellante
 

 |
Inserito il - 09/08/2011 : 22:13:39
|
hai ragione eigi non mi sono spiegato bene si tratta del verricello posto sui frontali delle auto di soccorso
|
|
|
Regione Campania ~
Prov.: Caserta ~
Città: Caserta ~
Messaggi: 544 ~
Membro dal: 08/03/2011 ~
Ultima visita: 12/04/2014
|
 |
|
peroz118
automodellantino


 |
Inserito il - 15/12/2011 : 08:24:11
|
Ciao peppecar , io ti dó due soluzioni semplici semplici 1 prendi un bel carro attrezzi della cararama e sul pianale c'è un verricello stupendo , oppure sul sito di Tron e su quello di Autoparco ci sono diverse soluzione !
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Belluno ~
Città: Feltre ~
Messaggi: 98 ~
Membro dal: 02/04/2010 ~
Ultima visita: 14/02/2014
|
 |
|
blackcath
automodellantino


 |
Inserito il - 06/01/2012 : 14:46:48
|
Potresti prenderelo stilodi una bic, e poi costruire col plasticard i supporti laterali. Per il cavo prendi due o tre fili di un cavetto elettrico 0,5mme dopo aver fissato un capo ad una morsa, l'altro lo prendi con un trapano e lo avvolgi. poi puoi stagnarlo o verniciarlo. Con lo stagno si ossida e ottieni un effetto "vissuto".
|
|
Memento Audere Semper |
|
Prov.: Vicenza ~
Città: Vicenza ~
Messaggi: 60 ~
Membro dal: 14/07/2007 ~
Ultima visita: 01/12/2012
|
 |
|
lobo
automodellantone
  

 |
Inserito il - 06/01/2012 : 20:34:29
|
Se hai un vecchi cavo di antenna, puoi usare la calza metallica all'interno della guaina che ha già il colore adatto..
|
|
|
Prov.: Lodi ~
Città: Lodi ~
Messaggi: 1474 ~
Membro dal: 28/11/2007 ~
Ultima visita: 25/06/2020
|
 |
|
|
Discussione  |
|