Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
la 575 si conferma un buon modello e nella livrea Infeneon fa la sua bella figura
Condivido, la 575 di base come del resto anche la 550, sono fatte bene. Bella la livrea come lo sarà anche quella relativa alla futura uscita della 550 che si riferisce all'ultima gara internazionale alla quale quest' auto ha partecipato.
Al contrario della 550 prodrive, che usava un rosso quasi fluoro, identico a quello delle Ferrari F1 del periodo e che nel modello visto in edicola è stato puntalmente sbagliato , il colore di questa 575 , che il classico rosso Ferrari è esatto La 550 del team Solution F era mezza rossa fluoro e mezza nera, e temo che i chinos sbaglieranno ancora la tonalità del rosso : sarebbe un peccato, visto l'originalità della livrea Il motivo per cui poi è stata scelta la riproduzione di un auto a fine carriera che non aveva più niente da dire è un mistero.....
Firma di Romarro
Messaggi: 411 ~ Membro dal: 19/05/2006 ~ Ultima visita: 05/10/2021
la 575 si conferma un buon modello e nella livrea Infeneon fa la sua bella figura
Condivido, la 575 di base come del resto anche la 550, sono fatte bene. Bella la livrea come lo sarà anche quella relativa alla futura uscita della 550 che si riferisce all'ultima gara internazionale alla quale quest' auto ha partecipato.
Al contrario della 550 prodrive, che usava un rosso quasi fluoro, identico a quello delle Ferrari F1 del periodo e che nel modello visto in edicola è stato puntalmente sbagliato , il colore di questa 575 , che il classico rosso Ferrari è esatto La 550 del team Solution F era mezza rossa fluoro e mezza nera, e temo che i chinos sbaglieranno ancora la tonalità del rosso : sarebbe un peccato, visto l'originalità della livrea Il motivo per cui poi è stata scelta la riproduzione di un auto a fine carriera che non aveva più niente da dire è un mistero.....
Vedi a fine carriera ci vorrà pure un riconoscimento anche se magari i suoi successi non sono stati numerosissimi, da tener presente che la 550 è stata la prima a riprendere a correre e a vincere dopo una lunga assenza dalle corse delle GT di Maranello.
Modificato da - mc cannaia in data 04/09/2013 20:54:33
Firma di mc cannaia
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Settimo Milanese ~ Messaggi: 1952 ~ Membro dal: 16/09/2011 ~ Ultima visita: 05/05/2025
non mi sono accorto che lalolollo mi aveva preceduto di qualche minuto, quando avevo iniziato a impostare il messaggio il suo non c'era ancora, poi ho impiegato un po' di tempo per inserire le foto (imagebam funziona a singhiozzo) e la minestra è venuta fuori ...
Firma di mc cannaia
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Settimo Milanese ~ Messaggi: 1952 ~ Membro dal: 16/09/2011 ~ Ultima visita: 05/05/2025
Bellissime entrambe le gallerie fotografiche, e soprattutto bella la macchina !
Firma di gigio
gigio
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Legnano ~ Messaggi: 99 ~ Membro dal: 09/10/2012 ~ Ultima visita: 01/05/2020
n/a
deleted
Inserito il - 15/09/2013 : 17:43:46
MC Cannaia mi vuoi rubare il lavorooo !! Ah Ah !!
sono tornato qst mattina dalle ferie e sono passato a ritirare il modellino...!! avevo detto a mia moglie che venerdi mattina dovevo andare in paese a prendere il modellino... ma il problema era che il mio edicolante era distante 250 km....!!
Grazie x i complimenti alle mie fotofoto non so se sono di qualità; non mi sento un gran fotografo ma cerco di fare del mio meglio ! comunque anche le tue non mi sembrano male !!
Pultroppo qui da me non è ancora arrivata, sarà per la prossima settimana; comunque uno splendido modellino come l'ultima Lamborghini, mi fà pesare meno che le prossime sono solo nuove versioni
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2765 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Oggi
Comunque sulla P4 tanto per trovare qualche difetto, a parte qualche lieve sbavatura di colla sul lunotto posteriore facilmente rimediabile, quello che non mi soddisfa è il color simil oro tendente al giallo dei cerchiruota, pensare che sulla spyder della 24 ore di Daytona la colorazione invece é perfetta, certe cose proprio non le capisco.
adesso forse ho capito il perchè della diversa colorazione dei cerchi ruota, sulla spyder sono verniciati dopo, mentre sulla P4 appena uscita, la colorazione è costituita dal colore della plastica utilizzata per gli stessi.
Modificato da - mc cannaia in data 16/09/2013 15:21:23
Firma di mc cannaia
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Settimo Milanese ~ Messaggi: 1952 ~ Membro dal: 16/09/2011 ~ Ultima visita: 05/05/2025
Comunque sulla P4 tanto per trovare qualche difetto, a parte qualche lieve sbavatura di colla sul lunotto posteriore facilmente rimediabile, quello che non mi soddisfa è il color simil oro tendente al giallo dei cerchiruota, pensare che sulla spyder della 24 ore di Daytona la colorazione invece é perfetta, certe cose proprio non le capisco.
adesso forse ho capito il perchè della diversa colorazione dei cerchi ruota, sulla spyder sono verniciati dopo, mentre sulla P4 appena uscita, la colorazione è costituita dal colore della plastica utilizzata per gli stessi.
In effetti l'oro dei cerchi è molto pallido e da un tono parecchio giocattoloso ai cerchi stessi
Messaggi: 6973 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 20/06/2025