Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
allora ho deciso di creare il mio primo...è un semplicissimo paesaggio strada provinciale magari con un alberello e alcune rocce ma sempre il rettilineo.
Ho preso una basetta di legno multistrato (ricavato da vecchie tavole) dello spessore di circa 5mm e ho incollato con del vinavil una basetta di polistirolo dello spessore di quasi 2 cm, modellando la strada e la scarpata.
Adesso vorrei avere un consiglio...come ricopro il polistirolo? Gesso o carta e vinavil? Che mi consigliate?
beh io ti consiglio lo stucco rapido o anche quello per legno, quando sara' tutto asciutto con carta abrasiva potrai modellare/lisciare a tuo piacimento..
buon lavoro!
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
si, ottimo metodo, usa quella fine e poi passala nei punti "strategici" per renderla ancora piu' veritiera..ti consiglio di incollarla molto bene cosi' eviti rigonfiamenti futuri dove non hai messo colla...
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
Infatti! Ho provato a incollare direttamente sul polistirolo ma si fa qualche rigonfiamento stasera incollo su un cartoncino meglio e lo incollo sul polistirolo. Per la vernice che tipo mi consigli?a olio?
beh, io non incollerei direttamente la carta vetrata sul polistirolo, ricaverei il piano stradale e poi metterei una tavoletta di legno,a quel punto incolli sopra il foglio di carta abrasiva..per la vernice cosa intendi? usa un normalissimo bianco per le strisce di delimitazione strada e divisione della/e carreggiata..poi dipende da che ci metti..per i muri e le tegole meglio le tempere che danno l'idea del muro..i colori ad olio vanno benissimo per i lavaggi, sporcature, invecchiamento ecc...
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
Ok per fortuna o un botto di legno da ritagliare! Allora seguo i tuoi consigli e mi metto all'opera stasera. Grazie di tutto! Per i colori ho quelli ad olio vedo che succede :)!
Appena posto posto una foto del tentativo speriamo non orrendo. L'ultima cosa(ti sto martellando) per l'erba che posso usare? Ho letto erba ferroviaria nei negozi di modellismo...ma qui nOn ce ne sono.da cosa la posso ricavare?
Il consiglio che ti dò sui prossimi che farai è questo: Non fare diorami simmetrici, cioè, per esempio, con la strada pefettamente parallela al bordo o una casa esattamente simmetrica rispetto alla base. Fai tutto "storto", perchè la simmetria in un diorama sa troppo di "finto"...Non so se ho reso l'idea..
Prov.: Lodi ~ Città: Lodi ~ Messaggi: 1474 ~ Membro dal: 28/11/2007 ~ Ultima visita: 25/06/2020
Il consiglio che ti dò sui prossimi che farai è questo: Non fare diorami simmetrici, cioè, per esempio, con la strada pefettamente parallela al bordo o una casa esattamente simmetrica rispetto alla base. Fai tutto "storto", perchè la simmetria in un diorama sa troppo di "finto"...Non so se ho reso l'idea..
beh GUIZ mica è venuto male!! ottimo consiglio quello di Lobo, mai mantenere la simmetria con la base.. per l'erba c'è ben poco da fare, l'unica è l'erbetta da ferromodellismo altriementi (ma non ha lo stesso effetto) prova con le erbe tritate per cucinare tipo il prezzemolo secco (costa 1,50 euro circa al supermercato se non prendi marche rinomate), lo prendi tra le dita, lo sbricioli ulteriormente e taaaacccc... hai un bel praticello.. per i paletti a bordo strada io userei del legno sagomato con la carta vetrata a mo di paletto e poi vernici il tutto + catarinfrangenti biaanco/rosso...
ciao! buon lavoro!
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
beh GUIZ mica è venuto male!! ottimo consiglio quello di Lobo, mai mantenere la simmetria con la base.. per l'erba c'è ben poco da fare, l'unica è l'erbetta da ferromodellismo altriementi (ma non ha lo stesso effetto) prova con le erbe tritate per cucinare tipo il prezzemolo secco (costa 1,50 euro circa al supermercato se non prendi marche rinomate), lo prendi tra le dita, lo sbricioli ulteriormente e taaaacccc... hai un bel praticello.. per i paletti a bordo strada io userei del legno sagomato con la carta vetrata a mo di paletto e poi vernici il tutto + catarinfrangenti biaanco/rosso...
certo, va benissimo..strato di vinavil, fai cadere sopra l'erba e aspetti un pochino che asciughi poi ribalti il diorama cosi' l'erba in eccesso cade..mi raccomando sotto metti un foglio di carta cosi' recuperi l'erbetta caduta
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
certo, va benissimo..strato di vinavil, fai cadere sopra l'erba e aspetti un pochino che asciughi poi ribalti il diorama cosi' l'erba in eccesso cade..mi raccomando sotto metti un foglio di carta cosi' recuperi l'erbetta caduta
Ok Grazie mille! Allora il tempo che arriva l'erba... e la manodopera...vi aggiorno tra un paio di giorni.