Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
.........................che ne dite di cambiare il titolo al post e chiamarlo "idee per elaborazioni fiat 615" ?? Altrimenti . finora tutti gli interventi effettuati sono da considerarsi OFF TOPIC con l'argomento del titolo !!!!!!! ....... Un po' di attenzione anche ai titoli della discussione , mai ????
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
.........................che ne dite di cambiare il titolo al post e chiamarlo "idee per elaborazioni fiat 615" ?? Altrimenti . finora tutti gli interventi effettuati sono da considerarsi OFF TOPIC con l'argomento del titolo !!!!!!! ....... Un po' di attenzione anche ai titoli della discussione , mai ????
va benissimo ma temo di non saper fare...
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1032 ~ Membro dal: 16/01/2008 ~ Ultima visita: 21/10/2015
Vorrei fare anch'io la versione cassonata, ma mi sto accorgendo che le difficoltà vanno più in là del previsto: ovviamente bisogna rifare completamente la metà posteriore, e vabbè questo si sapeva, probabilmente bisogna adattare il cassone di qualche rottame ; poi però c'è il tetto della cabina che nel furgone è più alto per raccordarsi al vano di carico più alto ; poi c'è la scalfatura laterale che nel furgone arriva fino alle ruote posteriori, mentre nel cassonato muore prima, quando finisce la cabina . Insomma va modificata pesantemente pure la cabina
Modificato da - franciazzi in data 04/01/2012 16:41:15
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ardea ~ Messaggi: 1988 ~ Membro dal: 27/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
questo era quello che Nikita e io avevamo combinato http://www.automodellando.it/forum/...&whichpage=2 ora con quelli nuovi sto cercando, ma non le trovo, immagini dei furgoni: - ATM assistenza di linea (aveva anche il trabattello idraulico?), per ora ho trovato solo foto di uno telonato - AEM (Azienda Elettrica Milanese) - PT quello grigio topo con lo stemma tondo giallo Non avrei voglia di imbarcarmi di nuovo nel lavoraccio del cassonato... vorrei matenerlo furgone e lavorare solo di vernici e decal...
Firma di mgmidget
Sandro
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1210 ~ Membro dal: 07/04/2010 ~ Ultima visita: 21/01/2023
@ Sandro. Del 615 ATM ho sicuramente una foto sul libro sugli autobus edito dall'ATM stessa alla fine degli anni '80. Erano sia cassonato che furgone, assolutamente senza trabatello, che era montato su mezzi più grandi. Esistevano anche il Fiat 1100I furgone, con carrozzeria derivata dalla 103, ed il Leoncino.
Firma di ale ale
"A me l'ostetrica mi ha portato con il Porsche 911 Carrera" Gioele Dix
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 3285 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 17/02/2024
beh il lavoro sul cassonato, per me, è stato arduo... - segare parte cabina e raccordare il "dietro" con stucco e lavoro infinito di lime... andando a occhio - disegnare il cassone in scala su cartoncino (disegno ok, fatto con autocad) - tagliare nella lunghezza giusta le striscioline di legno (prese da qualche numero 1 di qualche raccolta per costruire case di bambola o navi... non ricordo) e incollarle una a una dopo averle "piallate" con la carta smeriglio - creare gli angolari con degli avanzi di fotoincisione - fissare il cassone al telaio rifacendo i passi ruota... e questo è solo quello che mi ricordo
Firma di mgmidget
Sandro
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1210 ~ Membro dal: 07/04/2010 ~ Ultima visita: 21/01/2023