Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
In attessa che mi ritorni l'ispirazione per finire la mia 312 T5 1/12. Mi sono trovato tra le mani dopo tanti anni (in cantina) una Burago messa oltretutto bene. La mia inenzione è usarla come laboratorio per farmi un'pò le ossa per aumentare la mia manualità e fare esperienza. La volontà è comunque tirare fuori un bel modello ispirandomi a due foto di modelli diversi.
Vi posto le prime foto del modello montato e dopo smontato. Il bello è che si smonta tutto facilmente xchè è tutto ad incastro, ma per renderlo migliore c'è da fare parecchi lavori.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
alcuni progressi fatti ieri sera. Ho chiuso con il plasticard un posto e ho l'intenzione di fare sparire il vetro originale e allargare i passaruota posteriori.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
E via di stucco, per ciudere gli intagli dove andava inserito il vetro anteriore, per fare gli allargamenti passaruote e ho raccordato anche il paraurti posteriore che come si vede dalla foto ho precedentemente tagliato dal telaio.
E adesso via di cartavetrata e pazienza.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Rieccomi vi posto il lavoro di carrozzeria ultimato. Considerando che è stata la mia prima esperienza di elaborazione di carrozzeria considerevole sono contento del risultato ottenuto. Adesso passo a dare il trasparente e dopo proseguo con gli interni e il motore.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Prima mano di trasparente andata. Intanto ho preparato l'abitacolo con nero opaco e sto incollamdo della Pelle vera per fare il sedile che lotta. Ho preparato delle nuove ruote fotoincise di casa Mg.
Adesso una volta asciutta metto i numeri indovinate quali?
Appena ultimate ruote e sedile vi posto le foto
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
mah...forse il 27? dai dai che son curioso di vederla!
e Aspetta e vedrai ma credo che tu mi inizi ar conoscere bene e per fortuna che mi scrivi almeno tu sto facendo il mio primo xme grosso lavoro di carrozeria e speravo che tanti altri mi potessero consigliare o giudicare.comunque CARO PAOLO il tuo giudizio per me ha molto valore.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
mah...forse il 27? dai dai che son curioso di vederla!
e Aspetta e vedrai ma credo che tu mi inizi ar conoscere bene e per fortuna che mi scrivi almeno tu sto facendo il mio primo xme grosso lavoro di carrozeria e speravo che tanti altri mi potessero consigliare o giudicare.comunque CARO PAOLO il tuo giudizio per me ha molto valore.
Beh dai consigliare no visto il risultato ottenuto: una f**ata!!!, tra l'altro nel vedere la tua è venuta voglia anche a me di farla..indeciso pero' sulla scala: se un bestione in 1:18 o la mia solita scala cioè 1:43... per gli interni lasci gli originali? i sedili io li rifarei, con una lastra fine di metallo farei l'anima (seduta e schienale) e poi rivestirei tutto con la pelle... eh?
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
Bella elaborazione!! ma questo modello è esistito veramente?
Come scritto all'apertura del topic è una fusione di vari modelli esistenti per fare pratica con l'uso di stucco e Plasticard. Ma spero che alla fine il risultato sia Buono.ciao
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
mah...forse il 27? dai dai che son curioso di vederla!
e Aspetta e vedrai ma credo che tu mi inizi ar conoscere bene e per fortuna che mi scrivi almeno tu sto facendo il mio primo xme grosso lavoro di carrozeria e speravo che tanti altri mi potessero consigliare o giudicare.comunque CARO PAOLO il tuo giudizio per me ha molto valore.
Beh dai consigliare no visto il risultato ottenuto: una f**ata!!!, tra l'altro nel vedere la tua è venuta voglia anche a me di farla..indeciso pero' sulla scala: se un bestione in 1:18 o la mia solita scala cioè 1:43... per gli interni lasci gli originali? i sedili io li rifarei, con una lastra fine di metallo farei l'anima (seduta e schienale) e poi rivestirei tutto con la pelle... eh?
quello che resta della seduta un sedile l'altro lo segato via per farci stare il sedile al suo posto visto la copertura che ho fatto sulla carrozzeria. Il sedile lo sto rivestendo in pelle. E' un lavoraccio, ma adesso che sono al 4 tentativo sono quasi del tutto soddisfatto.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
bel lavoretto, e come dici tu sei alle prime armi.Mi sembra di aver visto che hai stuccato anche la battuta dello sportello lato guida, perchè? Avresti dovuto isolare la parte anteriore del muso per eliminare l'effetto giuntura delle due semiscocche. Io ho fatto un lavoro simile che puoi vedere su amg forum modificando proprio il testarossa della burago 1/18. Dagli una guardata a tutto il wp, potresti prendere spunto dalla tecnica. Scusa, non voglio assolutamente " salire in cattedra", ma sono solo 46 anni che faccio automodellismo. Auguri, ciao, alberto51
Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 58 ~ Membro dal: 20/02/2009 ~ Ultima visita: 22/03/2012