Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
ciao a tutti, ecco il mio ultimo dioramino in scala 1:64 fatto nel periodo post natalizio, l'idea mi è venuta dopo aver riciclato delle confezioni in legno utilizzate per prodotti alimentari, mi sono tenuto le fodere interne ed è venuto fuori questo chioschetto.
Il tutto è stato costruito con materiale di recupero quindi: - fodere in legno per la costruzione del chiosco e della passatoia che porta al mare, mobili all'interno e porta + finestra - plasticard e decals varie per i surf - foglie vere ritagliare e stuzzicadenti per la coperturta della casetta (applicando una ad una le fogliette ottenute su bastoncini ricavati da stuzzicadenti) - sabbia adriatica per la spiaggia - rocce per presepe - pennello a setole chiare per i ciuffi e le sterpaglie - bidone benzina ricavato da una penna a sfera - legno e graffe per i due attrezzi - ritagli vari per i poster e locandine rimpicciolite e fortocopiate su fogli colorati - modellino Hot Wheels modificato artigianalmente e riverniciato - 1/2 sfera trasparente utilizzata per palle albero di natale personalizzabili
costo totale 0€ ...tutto riciclo
CIAO!
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
mhhhh non sei stato esaustivo ma come cavolo hai fatto i surf? col mitico plasticard (che non sono ancora riuscito a catturare)? e la teca? avanzo di zuccotto? bellissimo, il chiosco è identico a dove vado sempre a prendere il caffè in spiaggia (a Tropea)..., ma ricorda anche il "sueno del mar" a Roatan in fondo che ci vuole per farci sognare, in fondo poco... (gli occhiali scuri è perchè c'è troppo sole...
Firma di mgmidget
Sandro
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1210 ~ Membro dal: 07/04/2010 ~ Ultima visita: 21/01/2023
Ciao MG, i surf sono fatti con una scheda fidality del GS, ho preso le misure al vero, li ho ritagliati, modellati e stondati con la carta vetrata; con una tessera telefonica poi ho fatto le pinnette. La teca invece è la meta' di una di quelle palle per albero di natale che vendono cosi' e uno poi le puo' riempire come vuole (le stava buttando un colorificio vicino a casa mia, ho chiesto se potevo prenderle e..)...grazie per la dritta cvhe mi hai dato, non spaevo come chiamare il chioschetto e Sueno del Mar mi sembra perfetto.
grazie per i complimenti a te e E-428_FS!
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
In questi giorni di neve, un dioramino così è l'ideale per farci sognare e sperare che il disagio-neve vada via il prima possibile. Riguardo alla realizzazione, un bel lavoretto a cui manca solo una cosa, anzi dei figurini...eh...eh...eh E come figurini, una bella biondina che prende una bibita al chiosco, non ce la vogliamo mettere?
Un'altra cosa manca: una locandina dei gelati Eldorado! E una cosa ancora: ma mettici la tua 500.....così vedi se la biondina si gira a guardarla.
Alberto
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
In questi giorni di neve, un dioramino così è l'ideale per farci sognare e sperare che il disagio-neve vada via il prima possibile. Riguardo alla realizzazione, un bel lavoretto a cui manca solo una cosa, anzi dei figurini...eh...eh...eh E come figurini, una bella biondina che prende una bibita al chiosco, non ce la vogliamo mettere?
Un'altra cosa manca: una locandina dei gelati Eldorado! E una cosa ancora: ma mettici la tua 500.....così vedi se la biondina si gira a guardarla.
Alberto
ahahah Ciao grande Keep!!grazie! i figurini non ci starebbero male pero' in 1/64 non credo ci siano.. l'edificio (baracchetta) non è pero' un bar ma una scuola/surf shop ecco perchè non c'è nulla che richiami un barettino ma tanti surf
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
come figurini dovrebbero andare abbastanza bene quelli del subbuteo... ma il sueno del mar non era una scuola di surf... diving, sigari cubani e rhum...
Firma di mgmidget
Sandro
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1210 ~ Membro dal: 07/04/2010 ~ Ultima visita: 21/01/2023
come figurini dovrebbero andare abbastanza bene quelli del subbuteo... ma il sueno del mar non era una scuola di surf... diving, sigari cubani e rhum...
muy gustoso!!! pero' il nome è molto bello...copio copio...
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
Complimenti Paolo, dopo 4 giorni di isolamento totale causa neve vorrei proprio stare in quel diorama...se ti serve un figurino per completarlo ci vengo io!!
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
Quelli del Subbuteo, che io sappia, sono in scala 1:87, come i figurini per il fermodellismo. Se Paolo volesse veramente metterci dei figurini, credo che sia difficile trovarli in questa scala 1:64..... Ora provo a dare uno sguardo nel web.....
Alberto
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
Quelli del Subbuteo, che io sappia, sono in scala 1:87, come i figurini per il fermodellismo. Se Paolo volesse veramente metterci dei figurini, credo che sia difficile trovarli in questa scala 1:64..... Ora provo a dare uno sguardo nel web.....
Alberto
ciao Alberto! e no, in scala 1:64 non c'è nulla..dovrei farmeli io da 0 ma non mi sono mai cimentato nella "riproduzione umana"
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
egregi colleghi, mi permetto di dissentire... gli omini Subbuteo (per il plastico) sono in scala più grande dell'1/87 e un po' meno dell'1/50 onde per la quale, considerando il percentile delle stature umane... direi che vanno benissimo per il caso in ispecie allego foto fatta con telefono di un omino subbuteo accanto a una 1/76 e insieme a un omino in scala 1/50 e uno 1/43 (della Preiser)... Teoricamente, da qualche parte, dovrei averne un sacco di omini Subbuteo (erano del mio bimbo che ora è a NY a fare il visitor fellow... e credo non se ne avrebbe a male se te ne do qualcuno, e comunque torna a fine agosto...)
Modificato da - mgmidget in data 07/02/2012 13:37:47
Firma di mgmidget
Sandro
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1210 ~ Membro dal: 07/04/2010 ~ Ultima visita: 21/01/2023
Caro Sandro, effettivamente penso che le dimensioni degli omini possano andare piu' che bene, se a tuo figlio non dispiace giusto un paio li accetterei piu' che volentieri cosi' movimento un po la scena che ora è alquanto statica..
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015