Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
1 M. Schumacher Mercedes 1:18.561 132 2 M. Webber Red Bull 1:19.184 97 3 D. Ricciardo Toro Rosso 1:19.587 100 4 J. Bianchi Force India 1:20.221 46 5 K. Raikkonen Lotus 1:20.239 117 6 P. Di Resta Force India 1:20.272 69 7 F. Massa Ferrari 1:20.454 95 8 J. Button McLaren 1:20.688 85 9 S. Perez Sauber 1:20.711 68 10 P. Maldonado Williams 1:21.197 97 11 H. Kovalainen Caterham 1:21.518 139 12 P. De la Rosa HRT 1:22.128 64
e domani in pista ci vanno Alonso,Vettel e Hamilton
In sintesi Massa in una intervista di oggi ha dichiarato che le prove si sono svolte su vari stint, tutto a velocità di punta controllata per testare le reazioni della nuova aerodinamica e delle nuove sospensioni, quindi non ha nemmeno tirato e quindi non ha nemmeno cercato il "tempo", prova ne è la macchina imbrattata di vernice per vedere come si comportano i flussi in velocità, ma si è dichiarato ottimista. Anche lo stesso Tombazis ieri diceva che la macchina dava buone conferme e che il ritmo è già ai giusti livelli. In ogni caso queste prove lasciano il tempo che trovano, statene certi che nessuno tranne la Mercedes (che ha fatto il tempone paragonando i dati delle scorso anno con quelli di quest'anno per confrontare le performance delle Pirelli)ha mostrato il proprio potenziale, personalmente non credo che nemmeno domani si vedranno temponi, tutti hanno l'interesse a non svelare troppo o a spuzzolarsi anzitempo.
Firma di _shark_
Regione Sicilia ~Prov.: Catania ~ Città: Catania prov. ~ Messaggi: 752 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 02/02/2013
Massa: "C’è da lavorarci su più del previsto, ma il potenziale è enorme» ...
Adrian Newey: la Red Bull ha il «muso scalinato» come tutte le altre (McLaren esclusa), ma con una presa d’aria di cui nessuno ha capito lo scopo. Il progettista giura che serve a rinfrescare i piloti ...
La McLaren ha un impianto di scarico che cerca di sfruttare il gas espulso dal motore per migliorare l’aerodinamica, soluzione teoricamente vietata ... (Charlie Whiting, delegato tecnico della Federazione, ieri ha fatto visita al box McLaren) La Ferrari segue una strada analoga, ma il sistema al momento non dà i risultati sperati ...
Ieri il più veloce è stato Michael Schumacher, che guida la Mercedes della passata stagione ...
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Pos. Pilota Team Tempo Giri 1 N. Rosberg Mercedes 1:17.613 118 2 R. Grosjean Lotus 1:18.419 117 3 S. Vettel Red Bull 1:19.297 96 4 L. Hamilton McLaren 1:19.464 80 5 E. Vergne Toro Rosso 1:19.734 79 6 S. Perez Sauber 1:19.770 48 7 F. Alonso Ferrari 1:20.412 67 8 B. Senna Williams 1:21.293 125 9 G. Van der garde Caterham 1:23.324 74
e ancora una volta davanti a tutti c'è una mercedes con la macchina 2011
al momento la Lotus-Renault sembra una buona macchina