Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - recupero/restauro politoys export
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Die-cast
 Obsoleti
 recupero/restauro politoys export
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

1@43
automodellandonissimo



Inserito il - 15/02/2012 : 22:30:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 1@43 Invia a 1@43 un Messaggio Privato Aggiungi 1@43 alla lista amici
Keep-all ha scritto:

1@43 ha scritto:
Il rivetto, secondo me..........è bello perchè garantisce l'integrità dell'oggetto.....una volta manomesso e inutille/scorretto dimostrare il contrario....è solo un fissaggio come anche la vite lo è, con il vantaggio che potrà essere riaperto in futuro..... è la risposta esatta?


Sinceramente è la risposta che mi aspettavo da te, visto che a scatola chiusa, forse, compri solo Arrigoni!

Alberto

anche quelli una volta aperti fanno il botto, te li mangi e poi avviti il tappo....poco importa se la volta dopo non fà il botto del sottovuoto, te li finisci di mangiare








 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Pianezza  ~  Messaggi: 2465  ~  Membro dal: 21/12/2005  ~  Ultima visita: 03/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

1@43
automodellandonissimo



Inserito il - 16/02/2012 : 11:54:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 1@43 Invia a 1@43 un Messaggio Privato Aggiungi 1@43 alla lista amici


non lasciatevi ingannare dal colore e solo tempera, l'annuncio parlava chiaro:
piccolo lotto solo un pò da ripulire.



una curiosità di questo modello è la targa che essendo stata rifilata male risulta con i numeri in ordine diverso percui MIB0 è finito sotto e si legge solo in parte.........probabilmente su un M non sarebbe successo








 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Pianezza  ~  Messaggi: 2465  ~  Membro dal: 21/12/2005  ~  Ultima visita: 03/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

1@43
automodellandonissimo



Inserito il - 16/02/2012 : 12:21:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 1@43 Invia a 1@43 un Messaggio Privato Aggiungi 1@43 alla lista amici
la cosa fantastica di questo modello e che realmente con una pulita è tornato uno splendore........peccato solo per l'asse d'avanti senza ritegno.
Fortunatamente era gia stato aperto per cui non è stato difficile decidere sul da farsi.


In questo caso ho sperimentato un metodo diverso dalla NSU, ho sagomato una sottile lamina d'acciao in modo tale da avere una posizione stabile contenuto dai due tappetini e sovrastato dalla plastica dell'interno...direi poco invasivo ed efficace. Per sagomare la lamina è stato sufficiente usare delle forbice.
Sopra l'asse ho fatto un piccolo piego che fa da contrasto poichè è più basso della sede










Modificato da - 1@43 in data 16/02/2012 12:43:35

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Pianezza  ~  Messaggi: 2465  ~  Membro dal: 21/12/2005  ~  Ultima visita: 03/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

1@43
automodellandonissimo



Inserito il - 16/02/2012 : 12:34:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 1@43 Invia a 1@43 un Messaggio Privato Aggiungi 1@43 alla lista amici









 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Pianezza  ~  Messaggi: 2465  ~  Membro dal: 21/12/2005  ~  Ultima visita: 03/03/2019 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,81 secondi.