Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

 |
Inserito il - 16/02/2012 : 20:15:17
|
CIAO A TUTTI MA E POSSIBLE rielaborare senza sverniciali
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: santa maria capua vetere ~
Messaggi: 161 ~
Membro dal: 04/07/2011 ~
Ultima visita: 25/05/2012
|
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 16/02/2012 : 20:58:12
|
Gennaro...magari a scrivere un po' più comprensibile? Così capiamo quello che vorresti fare...
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15552 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
n/a
deleted
 

 |
Inserito il - 16/02/2012 : 21:03:34
|
scusate
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: santa maria capua vetere ~
Messaggi: 161 ~
Membro dal: 04/07/2011 ~
Ultima visita: 25/05/2012
|
 |
|
n/a
deleted


 |
Inserito il - 16/02/2012 : 22:03:07
|
ciao gennaro dipende da che tipo di intervento vuoi apportare al modello... solitamente si vernicia nuovamente un modello,se le modifiche che sono state fatte,hanno intaccato la vernice o se si è usato lo stucco o altre motivazioni.... magari non c'è bisogno di verniciare se le modifiche che fai sono mirate all'interno dell'automodello... posta le foto di quello che vorresti fare,cosi' possiamo darti quache consiglio più preciso. ciao
|
|
|
Prov.: Milano ~
Città: cinisello ~
Messaggi: 49 ~
Membro dal: 04/11/2011 ~
Ultima visita: 09/06/2012
|
 |
|
mgmidget
automodellantone
  

 |
Inserito il - 17/02/2012 : 00:33:31
|
se vuoi solo caambiare il colore a volte basta passare con cura la carta abrasiva sempre più fine (500/1000/1500) e poi via con la mano di fondo da ricarteggiare con carta abrasiva bagnata fino a rendere la superficie quasi lucida... 
|
|
Sandro |
|
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1210 ~
Membro dal: 07/04/2010 ~
Ultima visita: 21/01/2023
|
 |
|
|
Discussione  |
|