Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Lo avevo immaginato! Per quando sarai grandicello, cerca di mirare su una tematica specifica e' unica che ti piace!!
Finalmente qualcuno che da un consiglio serio e sensato. Questo tipo di raccolta non è una vera collezione, bensì un accumulo di automodelli di varie scale che non racconta niente, né dell'autore della raccolta né della tematica. Voglio dire... è come entrare in un negozio di giocattoli e guardare gli scaffali dove sono esposti una miriade di macchinine senza una logica, se non la suddivisione nelle varie scale. Vista la mia veneranda età di 55 anni, mi permetto di consigliare il giovane di dividere la raccolta in tematiche, per esempio: nazionalità, tipologia di veicolo, epoca, fabbricante, giocati e non, ecc. ecc. In questo modo dai alla tua raccolta un senso, organicità e studio che non fa mai male. Ad ogni modo ognuno può fare come piace e desidera, ma si può sempre fare meglio e il piacere sarà maggiore.
Firma di Nicodemo Lemma
Nicodemo Lemma
Regione Val D'Aosta ~Prov.: Aosta ~ Città: Aosta ~ Messaggi: 74 ~ Membro dal: 08/01/2012 ~ Ultima visita: 03/05/2016
Ciao Cars99. Quando ho visto per la prima volta il tuo profilo credevo che fossi un utente-fantoccio, ovvero un utente che per non svelare le proprie generalità dice di avere un età assurda. E invece sei un giovane collezionista incallito, proprio come me. Gli obsoleti non sono la mia tematica (infatti la mia tematica principale sono le 1/18 stradali da negozio ) anche se ammetto che hanno un gran fascino soprattutto perchè sono testimoni di un società e di un modo di vivere il modellino molto diversa rispetto a quella di oggi. Gli unici obsoleti 1:24 che ho sono la Lancia Beta berlina della Burago e la Lancia Lambda VIII Serie della Togi.
Vedo una Volvo 850 Berlina dell'AutoArt.....cosa fa lì sola soletta in mezzo a tutte quelle 1:24?
Siamo molto vicini come età ( ci sono poco più di 3 anni di differenza) e mi sono ricordato che ho cominciato a collezionare più o meno alla tua età....Bei tempi....Mi raccomando continua così!
Modificato da - giomboLancia in data 29/08/2012 15:15:31
Firma di giomboLancia
LANCIA 4EVER!! Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza
bellissimi pezzi, per la tua età hai una collezione veramente ben nutrita e con modelli rari senza nulla togliere alle 1:43 burago, se dovessi riniziare la collezione, acquisterei solo mebe e politoys 1:43
Prov.: Chieti ~ Città: Lanciano ~ Messaggi: 403 ~ Membro dal: 23/06/2011 ~ Ultima visita: 21/02/2013
Mia piccola curiosità, Cars...con cosa paghi i modellini? Voglio dire, tutti quegli obsoleti hanno un costo non sempre basso...
comunicazione all'utente Lillo
Prescindendo dal fatto che farsi gli altrui affari non è certamente segno di buona creanza ,si coglie l'occasione per segnalare all'utente in questione che la domanda posta ,oltre a stridere moralmente con l'etica del forum , è palesemente OT in quanto non inerente all'argomento trattato e perchè le domanda personali vanno poste con messaggi privati .Pertanto qualora si dovesse ravvisare ancora simile manchevolezza si avvisa che si provvederà a sanzionare l'utente con un'ammonizione
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: Sarezzo ~ Messaggi: 183 ~ Membro dal: 30/08/2012 ~ Ultima visita: 06/07/2025
Ecco delle nuove foto, ci sono delle nuove bacheche e in altre invece ho cambiato posto ai modellini:
Peccato che la parete piena di bacheche, non durerà per molto...
Poi andrò in soffitta, fotograferò un po' meglio le Bburago 1/24 e 1/18 che non ho mai postato e poi farò qualche scatto ai modellini con le scatole un po' particolari, come i promo IP del 1993.
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...