Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ultimo arrivo direttamente dalla Germania. Il modello è fatto molto bene e non sente assolutamente il peso dei suoi anni. E' risaputo che le aperture sulle miniature siano la passione dei Tedeschi e anche questo NZG non è esente da tale tradizione; il modello ne presenta infatti cinque, i due sportelli, le porte posteriori e il portellone laterale. La produzione della NZG, nell'ambito delle autovetture in scala, si è incentrata prevalentemente sulla commissione di modelli promozionali. (prevalentemente Porsche e Mercedes Benz) Inoltre il marchio si è caratterizzato dal fatto di verniciare le proprie riproduzioni con colori originali utilizzati dalla casa madre sulla controparte reale del modello riprodotto. I modelli NZG sono molto fedeli nelle linee e a livello qualitativo si affiancano ai coetanei Schabak. Nonostante ciò non sono miniature particolarmente quotate e ricercate. Il Ducato, vista anche l'esclusività del modello riprodotto, rappresenta probabilmente uno dei modelli più ricercati tra quelli proposti dal marchio. Rifiniti e dettagliati anche i cerchi e le gomme, molto realistico in particolar modo il battistrada.
Firma di Rallysta
-------------------- Le Majorette sono come le caramelle: Sono tante, colorate, attraenti e una tira l'altra. -------------------
Prov.: Roma ~ Città: Monte Porzio Catone ~ Messaggi: 5349 ~ Membro dal: 29/07/2009 ~ Ultima visita: 18/10/2022
Bellissimo il Ducato, Alessandro e non è facile da trovare! Ha anche la scatola?
Io ad un mercatino ho preso questa FIAT 131 della Mercury. Mi piace troppo anche per il colore tipico anni '70, ed i Mercury sono molto affascinanti, anche questi con le ruotine veloci, anche meno brutte delle contemporanee Politoys e Mattel Hot Wheels / Mebetoys.
Ha queste strane decals sulle fiancate e sui cofani: forse non sono originali, ma io le lascio perchè sono d'epoca. C'è scritto 14° Rally di Montecarlo 1972, quando la 131 FIAT è entrata in produzione nel 1974
Modificato da - Jack_1.24 in data 11/04/2012 09:50:10
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Monza ~ Messaggi: 1212 ~ Membro dal: 11/02/2012 ~ Ultima visita: 05/02/2024
Mi fa piacere che lo abbiate apprezzato. Purtroppo è privo della bella scatolina promozionale. A dir la verità non è proprio nuovo, ci sono un paio di chips e la scritta laterale destra è un pò rovinata ma io mi accontento lo stesso. L'ho pagato relativamente poco visto i prezzi che girano normalmente; 14,14 Euro più 4 di spedizione.
Firma di Rallysta
-------------------- Le Majorette sono come le caramelle: Sono tante, colorate, attraenti e una tira l'altra. -------------------
Prov.: Roma ~ Città: Monte Porzio Catone ~ Messaggi: 5349 ~ Membro dal: 29/07/2009 ~ Ultima visita: 18/10/2022
Bellissimo il Ducato, Alessandro e non è facile da trovare! Ha anche la scatola?
Io ad un mercatino ho preso questa FIAT 131 della Mercury. Mi piace troppo anche per il colore tipico anni '70, ed i Mercury sono molto affascinanti, anche questi con le ruotine veloci, anche meno brutte delle contemporanee Politoys e Mattel Hot Wheels / Mebetoys.
Ha queste strane decals sulle fiancate e sui cofani: forse non sono originali, ma io le lascio perchè sono d'epoca. C'è scritto 14° Rally di Montecarlo 1972, quando la 131 FIAT è entrata in produzione nel 1974
secondo me sono originali.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1032 ~ Membro dal: 16/01/2008 ~ Ultima visita: 21/10/2015
Ultimo arrivo direttamente dalla Germania. Il modello è fatto molto bene e non sente assolutamente il peso dei suoi anni. E' risaputo che le aperture sulle miniature siano la passione dei Tedeschi e anche questo NZG non è esente da tale tradizione; il modello ne presenta infatti cinque, i due sportelli, le porte posteriori e il portellone laterale. La produzione della NZG, nell'ambito delle autovetture in scala, si è incentrata prevalentemente sulla commissione di modelli promozionali. (prevalentemente Porsche e Mercedes Benz) Inoltre il marchio si è caratterizzato dal fatto di verniciare le proprie riproduzioni con colori originali utilizzati dalla casa madre sulla controparte reale del modello riprodotto. I modelli NZG sono molto fedeli nelle linee e a livello qualitativo si affiancano ai coetanei Schabak. Nonostante ciò non sono miniature particolarmente quotate e ricercate. Il Ducato, vista anche l'esclusività del modello riprodotto, rappresenta probabilmente uno dei modelli più ricercati tra quelli proposti dal marchio. Rifiniti e dettagliati anche i cerchi e le gomme, molto realistico in particolar modo il battistrada.
visto che si parla di nzg, e di ducato, collaboro postando anche il mio:
Regione Veneto ~Prov.: Vicenza ~ Città: romano d'ezzelino ~ Messaggi: 51 ~ Membro dal: 06/11/2011 ~ Ultima visita: 17/04/2014
Molto bello anche il tuo; In quella livrea l'ho visto anche in un bellissimo azzurro pastello. Piccola curiosità che magari non tutti conoscono; La NZG produsse anche il Ducato restyling, quello con la mascherina e i fari anteriori più sottili, più raro da trovare.
Firma di Rallysta
-------------------- Le Majorette sono come le caramelle: Sono tante, colorate, attraenti e una tira l'altra. -------------------
Prov.: Roma ~ Città: Monte Porzio Catone ~ Messaggi: 5349 ~ Membro dal: 29/07/2009 ~ Ultima visita: 18/10/2022
Molto datate le tue 600, belle anche se quelle senza vetri e senza interni mi fanno un po'tristezza. La Dinky ovviamente è quella che mi piace di più, grazie ai suoi dettagli e forse alla progettazione più nuova (lo dico anche se sono obsoletaro). La Marchesini di che materiale è? Latta? E la 1/87 è di plastica? Grazie delle eventuali risposte!
Molto datate le tue 600, belle anche se quelle senza vetri e senza interni mi fanno un po'tristezza. La Dinky ovviamente è quella che mi piace di più, grazie ai suoi dettagli e forse alla progettazione più nuova (lo dico anche se sono obsoletaro). La Marchesini di che materiale è? Latta? E la 1/87 è di plastica? Grazie delle eventuali risposte!
Esatto, la Marchesini è di latta e l' 1/87 è di plastica. Indubbiamente la Dinky è quella fatta meglio e la più attraente, la inseguivo da un po' di tempo, è anche ben conservata. La FIP non l'avevo mai vista, l'ho presa anche se le manca una gommina; la Mercury è parecchio giocata. L'INGAP è una di quelle Fiat che venivano regalate a chi comprava un tot di scatole delle polverine per l'acqua frizzante Brioschi (l'acqua minerale dei poveri di cinquant'anni fa). Ho cominciato a comperarne alcune andando per mercatini e penso che punterò anche a questa collezione, ma questa è un'altra storia, di cui magari parlerò nel topic degli obsoleti 1/24.
Firma di MASSIMO57
MASSIMO57
Prov.: Verona ~ Città: VERONA ~ Messaggi: 312 ~ Membro dal: 03/01/2010 ~ Ultima visita: 24/05/2025